Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Garanzia Giovani 2020 + Prestazione occasionale

Ciao Dafne, la condizione per poter aderire a Garanzia giovani è che lo status di Neet sia presente al momento della registrazione al programma e in quello in cui inizia la misura effettiva. Non sei quindi tenuta a restare con le mani in mano in attesa che abbia inizio la misura pensata per te (tirocinio o altro). Dunque puoi accettare la proposta, purché poi il tuo impegno venga meno nel momento in cui inizia la misura del programma. Questo perché i destinatari possono essere esclusivamente persone disoccupate. Anche se - va detto - non sempre dei lavoretti di piccola entità resta traccia nei centri per l'impiego. Trovi qui tutte le spiegazioni del caso: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro. Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Scelta Master Sportivo *URGENTE*

Ciao,io ho fatto il master sport in strategia e pianificazione degli eventi e degli impianti sportivi dell'università di Parma - San Marino. La parte teorica , in aula è tutto sommato ben organizzata. Ma la parte del placement - stage non è niente di chè. Non credete al dato del 90% di placement o del miglior master italiano. Sono trovate di marketing che vengono utilizzate da tanti master. La realtà è questa: al termine delle lezioni vi sarà attivato uno stage "curriculare" che nella maggior parte dei casi non è retribuito. Al termine di questo stage, se vi va bene, ve ne sarà attivato un altro della durata di 6 mesi circa, retribuito a 2 spiccioli. Al termine del quale nella maggior parte dei casi (90%) si " resta a casa", della serie "chi si è visto, si è visto...". Tradotto in numeri: in una classe di 30 alunni solo 4-5 restano effettivamente a lavorare nel mondo dello sport. Va sottolineato che è un settore particolare... insomma serve più che una "conoscenza" buona. Tale discorso può essere traslato anche sul master di Treviso (per non parlare di quello del sole 24 Ore). Dico ciò perchè ho avuto testimonianza diretta da alunni di questi 2 master. Per concludere, pensateci bene prima di fare un investimento del genere!!! E per avere conferma di quanto detto potete chiedere agli ex studenti, via linkedin. Ovviamente, chiedete a più persone dello stesso anno di corso e non solo a quei 4 rimasti eventualmente nel settore.

Ultimo Post: 5 anni fa

Di: Jegheje93

Leggi tutto

Cumulabilita' naspi

Questo nostro approfondimento sul tema l'avevi letto, Simone? Riporta i contenuti di una circolare dell'Inps di due anni fa dedicata proprio a questo tema www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps

Ultimo Post: 5 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

esperienza deludente

Ci dispiace che tu stia sperimentando questa situazione, che è però purtroppo all'ordine dei giorno nei contesti lavorativi, in cui talvolta sono proprio le dinamiche dei rapporti interpersonali a risultare tra le più complicate. Quello che possiamo consigliarti è di mantenere il più possibile la distanza da certi comportamenti o attacchi da parte degli altri, andando dritta per la tua strada e tentando di imparare, nonostante tutto, il più possibile. Noi siamo convinti che anche dalle esperienze peggiori sia possibile trarre qualche insegnamento, anche a livello professionale. Dal punto di vista invece più oggettivo della vicenda, ci interesserebbe capire meglio in quale ambito si svolge il tuo tirocinio e capire come mai non sia associato a un rimborso spese. Si tratta di uno stage curriculare supponiamo, dunque collegato a qualche corso di studi. Come mai questa decisione? Stai valutando di cambiare lavoro? Torna a scriverci se ne hai voglia, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Prima esperienza di tirocinio pessima..e ora ne pago le conseguenze

Sei probabilmente incappata, cara Veronica, in uno dei casi in cui lo stage non è propriamente pensato per formare la persona e eventualmente inserirla con un contratto, ma piuttosto per rimediare in fretta a un buco di organico. Una di quelle situazioni, purtroppo molto frequenti, che fanno perdere senso al tirocinio, lo snaturano in qualche modo. Tanto che da quanto ci pare di capire il progetto formativo non è stato minimamente rispettato. Tu però cerca di fare comunque tesoro dell'esperienza, per trarne il più possibile giovamento: tutto quello che ti capita di vivere, anche le cattive esperienze, servono a imparare. E cerca di iniziare il nuovo percorso carica di buoni propositi e positività. Noi nel frattempo ti facciamo un grande in bocca al lupo! E torna a scriverci per aggiornarci se hai voglia. Un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Utilizzare ferie per tirocinio formativo

Buongiorno e grazie per la vostra risposta. Le mansioni sono coerenti col percorso formativo del master; so che in totale non  si possono superare le 48 ore tra lavoro+tirocinio, ma il punto 'nebuloso' nella normativa, sul quale l'ente formativo sta cercando informazioni, è se, considerando che durante le ferie non c'è materialmente attività lavorativa, quelle ore possono essere impiegate per fare tirocinio; o essendo comunque vincolato da un contratto per quelle ore, non si possa fare. Vorremmo evitare di commettere illeciti e mettere tutti in difficoltà...In risposta a #29492

Ultimo Post: 5 anni fa

Di: luciricci

Leggi tutto

Indennità minima non corrisposta

Probabilmente il tuo rimborso spese è stato decurtato in base ai giorni di "assenza", anche se non ci è chiaro se nel tuo caso si sia verificata una interruzione anticipata o meno. In ogni caso funziona così: all'azienda ospitante è concesso di rimborsare il tirocinante per i soli giorni in cui è presente in azienda, mentre è sua facoltà non corrispondere l'indennità per i giorni in cui non è presente, vuoi per malattia, permessi o altro. Nel tuo caso ci pare di capire però che la convenzione sottoscritta metta bene in chiaro che non si possa scendere mai sotto i 300 euro, nonostante le decurtazioni. In questo caso ci sarebbe un errore, e dunque spetterebbe all'ufficio paghe sanarlo. In attesa che la situazione si risolva - e siamo fiduciosi che accadrà essendoci di mezzo un documento firmato da entrambe le parti - potresti provare a interpellare l'ente promotore, chiedendo di aiutarti a risolvere il caso. Facci sapere, e un caro saluto In risposta a #post29481

Ultimo Post: 5 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio in un negozio, orari sballati e indennità inferiore a quanto promesso

Abruzzo... ho sbagliato mi correggo.  Ho iniziato proprio il giorno 25 che era scritto nel contratto ma dal 25 al 28 mi hanno fatto fare 8 ore e mezza al giorno poi mi sono lamentata e mi hanno passato a turni normali di 40 ore. Ma sul contratto c’è scritto come ho già detto che devo fare massimo 6 ore al giorno invece ne faccio 7/8 anche 8 e mezza. Calcolando che faccio addetta vendita (che ai lavoratori viene pagato con dei bonus in base alle vendite che si fanno) e invece io non solo che devo ammazzarmi per vendere ma credo che non mi vengano nemmeno riconosciute giusto? In risposta a #29490

Ultimo Post: 5 anni fa

Di: Fedel89

Leggi tutto

Agronomo in cerca di info su stage

Ciao, e grazie per i complimenti al nostro sito! In verità questa pagina è una vera e propria testata giornalistica dove puoi trovare notizie e informazioni su giovani e mondo del lavoro. A affiancare il nostro lavoro c'è anche un network di aziende virtuose (trovi qui l'elenco: https://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/), di cui noi pubblichiamo offerte di stage o lavoro. In più per ognuna trovi una scheda con tutti i dati, compreso il tasso di assunzione post stage: https://www.repubblicadeglistagisti.it/annunci/. Difficile però, come sottolinei, che ci siano offerte nell'ambito professionale di tuo interesse. Hai provato con l'ufficio stage del tuo ateneo? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Interruzione Stage

Sì Giada, ti confermiamo che essere rimborsati per i giorni di tirocinio in cui sei stata presente è un tuo diritto, sempre che naturalmente il tirocinio sia basato su documentazione regolare, quindi una convenzione di stage firmata, un ente promotore che controlli etc. Se questo è il tuo caso, come speriamo che sia, allora puoi decidere di interrompere anzitempo l'esperienza dandone comunicazione ai tuoi tutor, senza timore di non ricevere i soldi che ti spettano. Naturalmente se dovessi interrompere il mese a metà, l'importo che ti sarà erogato sarà presumibilmente dimezzato: l'azienda ospitante ha facoltà di pagarlo per intero così come di rimborsarti solo i giorni di effettiva presenza. Tutto sta al suo buon cuore. Fai attenzione anche a cosa c'è scritto nella convenzione di stage: è raro ma non da escludere che esistano clausole precise in fatto di interruzione anticipata. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto