Una vita di stage
Ciao Eleonora, vedo che sei informatissima. E' vero infatti che il Comune organizzava stage pagati. Peccato però che poco prima di laurearmi avevo mandato il mio c.v. e mi è stato risposto di ricontattatarli una volta laureata, che gli stage ora sono bloccati per carenza di finanziamenti, che eventualmente li avrebbero attivati i singoli responsabili che li avrebbero richiesti. Così ho rimandato il mio c.v. una volta laureata ma per ora nessuna novità. Mi rendo conto che il 2009 è un anno nero per laurearsi (così come il 2008), con tutta la gente che perde il lavoro non posso certo "pretendere" un primo impiego/stage pagato. Ma la realtà è che anche in tempi normali nessuno interessa investire su qualcuno che deve imparare e che ha voglia, oltre che bisogno di imparare. Cioè, si investe ma solo a titolo gratuito. Ovvero non si investe :) Non si investe neanche tempo e pazienza, per ricollegarmi al discorso del desk+pc..la maggior parte degli uffici dove sono stata era super disorganizzata, il mio arrivo anche se previsto non è stato facilitato liberando scrivanie o mettendosi d'accordo con i colleghi. Questo costa tempo ed organizzazione! Perchè farlo per una semplice stagista universitaria. Spesso infatti questi uffici facevano parte di enti o aziende convenzionate all'università; nel caso degli enti pubblici, sono praticamente obbligati a fare questo tipo di attività, per questo non hanno nessuna voglia di occuparsene. Sì, ho cercato di far notare queste mancanze e a volte sono riuscita a far migliorare la situazione verso la fine dello stage, dopo che erano passati già uno o due mesi, dimostrando che senza postazione non potevo lavorare (diciamo che a meno che non si tratti di lavori manuali, nessuno può). Comunque sfogliando altre esperienze presenti in questo forum, o sentite da altri coetanei, nonchè sfogliando la vostra lista dei buoni, mi rendo sempre più conto che con delle competenze tecnico/economiche - soprattutto quest'ultime - trovare stage pagati è di certo molto più facile. La mia è una laurea umanistica in che nella mentalità italiana non mi permetterebbe neanche di aprire bocca per lamentarmi :) E' anche vero che è una laurea in turismo e per questo mi illudevo di poter trovare qualche possibilità in più. Per ora in Friuli niente di niente, così non mi resta che allargare la prospettiva, ed è quello che sto facendo. Peccato però abbandonare una regione che, sulla carta, dovrebbe essere "virtuosa"..
Ultimo Post: 16 anni, 3 mesi fa
Di: eleonorad
Stage in CSC ITalia
SALve a tutti e complimenti per il forum. Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza di stage nella CSC consulting di Roma. Mi hanno offerto uno stage di 6 mesi + 6 mesi e se dio vuole poi assunzione con una retribuzione di 750 lordi + buoni pasto. Lo stage verte sulla programmazione SAP quindi nn molto affine ai miei studi di economia. Io nn essendo di roma dovrei prendere casa quindi mi rimarrebbe ben poco da risparmiare. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto una simile esperienza e quali sono le percentuali di rimanere in azienda alla fine dello stage. Grazie atutti
Ultimo Post: 16 anni, 4 mesi fa
Di: littlebon
affitto ramo aziendale
Salve a tutti, ho iniziato da qualche mese un tirocinio con garanzia giovani in un'azienda. Ora questa azienda vorrebbe affittare un suo ramo di azienda (ramo aziendale a cui appartengo come mansione del tirocinio attribuita). La mia domanda è questa: il mio tirocinio viene annullato se il ramo d'azienda che incorpora l'attività che svolgo viene affittato ad un'altra azienda??
Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa
Di: Davide Picollo
Per lavorare in un hotel come cameriera è necessario per forza il diploma alberghiero?
Io ho lavorato come cameriera per un'extra in un hotel e vorrei sapere se per essere assunta in un altro hotel è necessario il diploma alberghiero o basta avere molta esperienza.
Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa
Di: Francesca Caudana