Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Contratto stagista 40 ore e festivi

Ciao jess, la premessa necessaria a questo tuo post è che noi della RdS nutriamo parecchie perplessità nei confronti degli stage che si svolgono nei supermercati. Questo perché riteniamo che lo strumento dello stage non sia da applicare - e risulti anzi fuori luogo - per alcune tipologie di mansioni di profilo minore, per cui basterebbe un semplice contratto di lavoro e un periodo di prova. Questo uso distorto dello stage presta infatti il fianco a casi di sfruttamento, come ci pare di capire stia succedendo anche a te: perché no che non è normale che ti facciano recuperare le ore dei festivi, nei cui riguardi tu - da stagista - non hai nessun obbligo di presenza. Così come non va bene che i tuoi turni siano più pesanti di quelli dei tuoi colleghi, perché questo significa in buona sostanza che il tuo stage viene usato per sostituire manodopera regolarmente contrattualizzata. Unica possibile soluzione al tutto è chiedere all’ente promotore di intervenire per mettere fine a questo stato delle cose e far sì che vengano quantomeno rispettati i turni prepattuiti. Facci sapere come va a finire la tua storia, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rimborso Spese Tirocini Curriculare

Ciao Vale, sì, è del tutto legittimo da parte dell'azienda ospitante volerti corrispondere un rimborso mensile pur non avendo legalmente l'obbligo di farlo. Buon per te, dunque. Quanto alla formalizzazione del tutto però, a risolvere i dubbi dovrebbe essere l'ufficio pagamenti, di solito avvezzo a questo genere di pratiche. Da escludere è che si possa trattare di una busta paga normale, che spetta ai soli dipendenti. Tieni conto poi che anche il rimborso spese dello stage è soggetto a tassazione, ma non al versamento dei contributi pensionistici. Ti giriamo in proposito un paio di articoli che potrebbero aiutarti a capire meglio. Eccoli: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti; https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. Torna a scriverci per un aggiornamento sulla tua storia, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

DOCUMENTAZIONE STAGE

Ciao Stageur, è sicuramente un tuo diritto richiedere una copia della convenzione di stage sottoscritta, anche perché - trattandosi di un documento che contiene una tua firma - è più che legittimo volerlo conservare per andare a consultarlo in caso di necessità. Ti è stata per caso negata questa possibilità? Facci avere ulteriori dettagli su questa circostanza in modo da vederci più chiaro. E un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Interruzione Stage

Ciao Harleyshey, sei libera di lasciare il tirocinio quando credi, l'unico impedimento reale è costituito dal fatto che tu abbia firmato qualcosa nella convenzione di stage che ponga dei paletti al riguardo (e ti consigliamo in proposito di leggere con attenzione quanto sottoscritto). Altrimenti è tua facoltà interrompere lo stage anzitempo, senza preoccuparti della polizza assicurativa, un problema che compete esclusivamente l'azienda che ti ospita. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Naspi e tirocini

Ciao Annarita, tra sussidio di disoccupazione e indennità di tirocinio c'è in linea di massima compatibilità come spiegato in questo nostro articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps. Ci sono alcuni distinguo a cui è bene fare attenzione, ma in assenza di risposta da parte dell'Inps tutto lascerebbe pensare che la Naspi del tuo compagno non verrà sospesa. Facci avere tue notizie, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stagista in spagna 245€

Ciao Martin, grazie di essere venuto a trovarci e per la tua domanda! Quando si va a fare uno stage all'estero, ci si deve adeguare alla normativa del Paese dove si andrà a fare l'esperienza. In particolare quindi dovresti cercare informazioni su quali sono i diritti degli stagisti previsti dalla legge spagnola. Noi avevamo pubblicato qualche anno fa questo articolo: www.repubblicadeglistagisti.it/article/come-cambia-lo-stage-in-europa-viaggio-in-spagna-e-portogallo in cui forse puoi trovare qualche informazione interessante - anche se in questi ultimi otto anni qualcosa a livello normativo potrebbe forse essere cambiato. Questo poi è il link alla più recente versione della guida dell'Isfol agli stage all'estero, datata 2015https://www.isfol.it/primo-piano/manuali-sui-tirocini-in-italia-e-in-europaDa quel che ci risulta l'offerta che hai ricevuto potrebbe essere regolare, sopratutto considerando l'integrazione di vitto e alloggio al pocket money. Ti va di raccontarci come hai trovato questa opportunità?

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

DUBBIO AMLETICO

In risposta a #27677Se Y tra sei mesi non ti rinnoverà, non avrai alcun forza contrattuale per fare in modo che ti venga offerto un lavoro in futuro. Se invece accetti il contratto avrai modo di continuare a cercare una posizione lavorativa (e non formativa) e spenderti meglio nel mercato del lavoro. Io accetterei X; tra quattro mesi offrirei le mie competenze all'azienda Y in modo volontario spiegando che eri stato invogliato dalla loro offerta ma che saresti alla ricerca di una posizione lavorativa. Prima di tutto la tranquillità di avere un contratto. Lo stage non è dignitoso. 

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: michael92

Leggi tutto

Laurea a 30 anni....quali prospettive avrò?

In risposta a #FrankeeGentile Frankee,Rispondo al post con 5 anni di ritardo, specificando che, per motivi diversi dai tuoi, mi ritrovo nella tua stessa situazione di cinque anni fa.Hai risolto il problema, sei riuscito a sviluppare la tua carriera lavorativa in maniera consona ai tuoi studi?Saluti, Francesco.

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Francisco1988

Leggi tutto

Festività

Ciao JustSno, occorre fare una premessa. Il pagamento del rimborso spese per i giorni in cui lo stagista non è presente in azienda non rappresenta nessun obbligo per l'azienda ospitante. Anzi, il "datore di lavoro" potrà perfino decidere di decurtare il rimborso mensile per l'equivalente delle giornate di assenza. II che non esclude neppure l'ipotesi inversa, e cioè che decida invece di pagare per intero la mensilità nonostante le assenze. Lo stesso principio si applica per le festività: sono i normali contratti di lavoro a prevedere addirittura delle maggiorazioni per i casi di lavoro in quei giorni, ma questo meccanismo non scatta purtroppo per gli stagisti, che hanno però la possibilità di assentarsi nelle giornate di festa anche se l'azienda dovesse chiedere loro di presentarsi. Conviene comunque sempre, per avere la certezza di essere nel giusto, leggere con attenzione quanto sottoscritto nella convenzione di stage. Puoi trovare ulteriori info al tuo quesito in questo nostro articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-durante-festivita-natalizie-guida-cgil-sicilia. Torna a scriverci, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Polizza assicurativa tirocinio extracurriculare

Ciao Lorenzo, grazie dei complimenti. A noi non risulta che esista qualche obbligo di stipulare un'assicurazione per responsabilità civile nel caso di tirocinio (e non sappiamo neppure dirti se ne esista una generica applicabile anche allo stage, dovresti rivolgerti all'ufficio risorse umane per saperlo con certezza). Potrebbero però esistere delle circostanze nelle quali è richiesta, magari per via di una particolare mansione di cui devi occuparti. In quale ambito si svolge il tuo tirocinio? Facci sapere, e un caro saluto In risposta a #post27719

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto