Tipologia Stage
Ciao Rik, trovi a questo link tutte le spiegazioni del caso: https://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Qui si chiarisce che "Chi ha concluso da poco gli studi (dunque i neodiplomati e i neolaureati) può fare, nei primi 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio, stage "extracurriculari" sempre denominati "di formazione e orientamento". Dopodiché, si passa alla denominazione "di inserimento / reinserimento lavorativo": questa tipologia di stage è accessibile a tutti coloro che risultino inoccupati o disoccupati, indipendentemente dall'età anagrafica". Speriamo di esserti stati di aiuto, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Stesso PF, azienda diversa
Ciao Alessandra, ti giriamo due link, uno alle faq sui tirocini del sito della Regione Veneto, che trovi qui: https://www.regione.veneto.it/web/lavoro/faq-tirocini#FAQ_27, e un altro alla normativa della stessa regione sugli stage: https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=356742. Rispetto a quanto ci chiedi non sembrerebbero esserci particolari limiti, nel senso che non compaiono divieti espliciti nei confronti di uno stage nello stesso ambito professionale. Resta da capire cosa tu intenda per progetto formativo molto simile: vuol dire che si tratta dello stesso settore? Quanto invece alla durata del tirocinio, esistono regole precise per cui lo stesso non può superare i sei mesi proroghe incluse a meno che non vi siano particolari condizioni, come indicato nelle faq. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto In risposta a #post29259
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
stage dimenticato
Capiamo tutta la tua frustrazione in questo periodo di estrema difficoltà. In che ambito si svolge il tuo stage? Da quanto capiamo è possibile attivarlo anche in modalità 'smart', quindi da remoto, e non è necessaria la presenza fisica. In ogni caso il fatto che non vi sia stata una sospensione ma solo una posticipazione dell'inizio - anche se lunghissima - lascia ben sperare sul fatto che prima o poi il tirocinio prenderà il via. L'incertezza generale in cui ci troviamo tutti di certo non aiuta, ma a quanto racconti sembrerebbe che le intenzioni di questo ente non siano di gettare tutto all'aria ma di offrirti comunque questa opportunità. Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
numero di tirocini extracurricolari attivabili
Ciao Giova, no, non c'è nessun limite al numero massimo di tirocini che si possono fare. Gli unici paletti in tal senso sono quelli relativi all'ambito in cui si svolge il tirocinio: in questo caso sono talvolta le normative regionali a imporre alcune condizioni. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Firma contratto lavoro durante stage
Ciao Kawazz, rinunciare a un tirocinio ancor prima della sua fine fa parte dei diritti di cui può godere uno stagista, al quale è data per implicita la possibilità di 'guardarsi intorno' mentre è in corso il suo tirocinio in cerca di opportunità migliori o più concrete in vista del proprio futuro professionale (che possono anche capitare per caso). In genere quindi non è necessario nient'altro che una comunicazione al proprio tutor aziendale, oppure a quello dell'ente promotore, senza particolari formalità né giustificazioni. Esistono anche casi in cui le convenzioni di stage firmate prevedono delle penali, ma per fortuna sono abbastanza rari. Come saprai Arval fa parte del nostro circuito di aziende virtuose, quelle cioè che garantiscono un trattamento etico nei confronti di lavoratori e stagisti. Il consiglio che ti diamo è di comunicare da subito, per correttezza, la tua decisione all'azienda, in modo da dare loro modo di organizzarsi di conseguenza. Siamo certi che non ci saranno problemi, perché è comprensibile che uno stagista a cui viene offerto un contratto di lavoro non si tiri indietro dal firmarlo. Facci sapere gli sviluppi della tua storia, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio non parte
Ciao Vitt, come specificato anche nelle faq di Garanzia giovani (puoi verificare qui: http://www.garanziagiovani.gov.it/FAQ/Pagine/default.aspx), all'iscrizione al programma segue l'attivazione di un patto di servizio, ovvero una presa in carico da parte del centro per l'impiego con il fine di trovarti una qualche 'collocazione'. Esiste anche un vincolo di durata massima, che è di quattro mesi. Dunque dovrebbe essere questa la scadenza massima entro cui sono tenuti a trovarti una proposta. Bisognerebbe però capire se questo corso di formazione che hai fatto rientra appunto nei quattro mesi dall'attivazione della tua posizione. Hai chiesto chiarimenti in tal senso a chi gestisce il tuo caso? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
contratto di prestazione d'opera occasionale e garanzia giovani
Non dovrebbero esserci problemi per una sola giornata di lavoro, sia perché questa non basterebbe da sola a escluderti dalla categoria di Neet, sia perché è lo stesso programma a prevedere una certa compatibilità con studio e lavoro purché entro determinati limiti, come spiegato qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro. La domanda che vorremmo però porti è: è l'azienda che sta per prenderti in stage che ti sta offrendo una giornata di lavoro a prestazione occasionale? Oppure parliamo di un'altra azienda? Perché nel primo caso si configurerebbe una situazione paradossale. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dubbio Garanzia Giovani
Ciao Paolino, tranquillo, a fare fede è l'età al momento della registrazione. Lo confermano le faq sul sito ufficiale, come puoi verificare qui: http://www.garanziagiovani.gov.it/FAQ/Pagine/default.aspx. Dunque anche qualora non ti venisse offerta alcuna opportunità prima del tuo trentesimo compleanno, ciò non comporterebbe la decadenza dal programma. Un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
CU certificazione unica tirocinio e giorni lavorati
Ciao Michael, a noi risulta che il bonus Renzi spetti anche agli stagisti, come documentato qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/sorpresa-per-il-bonus-80-euro-ne-hanno-diritto-anche-gli-stagisti. Per questo motivo, e anche per il fatto che il rimborso spese dello stagista viene assimilato alla busta paga di un dipendente dal punto di vista fiscale (come puoi verificare qui https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti), non capiamo il perché di questa decisione dell'azienda. Hai provato a consultare un caf in merito? Non essendo noi degli esperti della materia ma dei giornalisti, ti consigliamo - per avere la certezza che l'indicazione dei giorni non sia corretta - di rivolgerti a chi del mestiere. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione anticipata stage
Ciao Fede, sei libera di decidere di interrompere anzitempo il tirocinio, e di comunicarlo all'azienda ospitante o all'ente promotore in base alle condizioni stabilite nella convenzione di stage sottoscritta (di solito non sono previste particolari formalità né penali di sorta). Tieni conto però che è facoltà dell'azienda decidere di decurtarti il rimborso spese in base ai giorni di assenza rispetto a quelli previsti, invece di erogartelo per intero. Se hai altri dubbi scrivici pure. Nel frattempo un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS