Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

MASTER HR

In risposta a #20404grazie !

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Alefe

Leggi tutto

Tirocinio negato

Buongiorno oggi mi sono recato al centro per l impiego di Andria ho chiesto l attivazione di un tirocinio retribuiti per 6 mesi ,visto che una farmacia me ne ha dato possibilità, ma il centro per l impiego di Andria me ne ha bloccato l iscrizione dicendo di rivolgermi ad una ATS . sono iscritto al programma garanzia giovani. Tutto questo è normale ? Visto che io posso attivare un tirocinio extra curricolare tramite centro per l impiego!!!!!!

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Andy121288

Leggi tutto

Troppo tardi fare un Master a 31 anni?

Ciao Rockyta, per quanto riguarda gli Mba dipende dal master che scegli: per alcuni di loro potrebbe esserci un limite di età, che sicuramente ti verrà indicato tra le regole per l'accesso. Ma comunque tendiamo a pensare che saranno pochi i casi in cui l'iscrizione è chiusa per chi ha già compiuto i 31 anni. Tempo fa scrivemmo un articolo con una serie di consigli generali sulla scelta del master giusto, che probabilmente ti tornerà utile. Eccolo qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un caro saluto

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage da Nulla facente

Ciao Giovanni, uno stage non costituisce rapporto di lavoro e prevede la possibilità che una delle due parti decida unilateralmente di interromperlo anzitempo, senza dover fornire preavviso o motivazioni. Solitamente questa possibilità è vista come a vantaggio dello stagista, che può interrompere l'esperienza formativa qualora non sia soddisfatto oppure riceva un'offerta migliore. Se pur parlando con il tuo tutor la soluzione non si trova, puoi quindi decidere di abbandonare tutto. Se vuoi, trovi maggiori info qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq Un caro saluto

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage: vale la pena in ogni caso?

Buona sera a tutti, ho appena concluso il mio percorso universitario con una laurea specialistica e, proprio quando avevo prenotato delle meritate vacanze post-laurea, sono stata chiamata da una nota azienda della mia regione che mi ha proposto uno stage retribuito di 6 mesi, da cominciare nel giro di qualche settimana. Alla vacanza seppur a malincuore posso rinunciare, anche se certo cominciare l'estate non è il massimo specie quando sai che per te stagista le ferie non esistono, tuttavia tralasciando il periodo di inizio, mi è sorto qualche dubbio e perplessità a sé stante. Innanzitutto riguardante la remunerazione: da noi la minima è 400, mi hanno detto che è molto oltre la minima, quasi il doppio, quindi presuppongo si aggiri sui 650/700 euro. L'azienda è in un'altra città a circa un'ora, dovrei fare 8 ore lavorative per un totale di 40 settimanali, dalle 8 alle 13, pausa pranzo, poi 14:30/17:30. In pratica non potendo tornare a casa dovrei pranzar fuori (non hanno buoni pasto, me lo dovrei pagar da sola) e mi ritroverei a stare fuori tutto il giorno, svegliandomi alle 6 di mattina e tornando alle sei e mezza del pomeriggio. Mi hanno spiegato la mansione e sarebbe molto impegnativa e stressante, parole loro.Tutto questo per quei soldi ai quali, anche non volendo prendere casa lì vicino, se tolgo le spese della benzina, pasti fuori, ecc, ne rimarrebbero comunque non molti. Mi hanno già detto che è uno stage nell'ambito booking che comincia e finisce, per ora non c'è possibilità di inserimento a fine stage in quell'ambito; in seguito, forse, ci potrebbe essere, sempre che siano soddisfatti, in altri ambiti dell'azienda. Non so davvero se il gioco vale la candela, so che ogni mese cominciano dappertutto nuovi stage, anche nella mia stessa città, quindi non so se mi convenga accettare subito questo e rinunciare agli impegni presi questa estate o valutare meglio e cercarne altri migliori o, perché no, direttamente un lavoro vero e proprio, con contratto full-time. Molte mie colleghe lo hanno trovato subito, senza stage sfruttatori di mezzo. Inoltre l'idea di non avere nemmeno un giorno di ferie in sei mesi mi irrita. Va bene che lo fai per entrare nel mondo del lavoro e la gavetta è giusto farla tutti, ma a me questi stage sembrano sempre più stratagemmi delle aziende per farti fare il lavoro di un normale dipendente pagandoti la metà senza darti ferie, contributi, e diritti, che veri e propri metodi per farti apprendere il lavoro. Se poi non ti assumono, faranno davvero differenza al prossimo colloquio di lavoro quei 6 mesi di stage sul curriculum? Perdonatemi se sono stata lamentosa e prolissa, vorrei sapere se sono io pazza a non vederla come chissà quale opportunità..

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: HilaryForseFuturaStagista

Leggi tutto

Master Marketing Management Sole 24 Ore

Cara Redazione Rds, Ti ringrazio per il consiglio. Spero vivamente di riuscire a trovare informazioni utili nella community. Un caro saluto.

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: domenico05

Leggi tutto

Consiglio stage pre laurea

Grazie infinite!

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: ilariab1991

Leggi tutto

Stage per Islamisti?

Cara Luisabel, forse nel tuo caso, avendo tu una specializzazione internazionale, sarebbe meglio guardare alle tante opportunità che offrono gli stage all'estero. Se non fossero scaduti oggi i termini, e soprattutto se tu fosse ancora una studentessa, potremmo consigliarti i Mae-Crui, appena riattivati e con un rimborso spese (finalmente!). Ne abbiamo scritto qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-estero-ambasciate-ministero-esteri-bando-maeci-miur-crui-2015. In attesa che magari il regolamento Mae-Crui includa anche i laureati, quello che possiamo consigliarti è di sbirciare tra alcuni dei nostri articoli sugli stage nel mondo. Tra i tanti, forse quello che potrebbe fare al caso tuo è quello per traduttori al Parlamento Ue: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bando-maeci-crui-editoriale-voltolina-contentezza-ma-criticita. E' vero che l'arabo non è una lingua richiesta (si richiede la conoscenza di lingue europee), ma chissà che la conoscenza di questa lingua non possa darti un'opportunità in più. Tienici aggiornati e un caro saluto

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Proroga stage a 30 anni

Ciao Valentino,  trovi risposta ai tuoi dubbi nella nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Non esiste età per lo stage in Italia, ammissibile sempre, a 20 come a 40 anni. Semmai esiste un limite di durata che è variabile da regione a regione. Qual è la tua? Nella nostra guida trovi comunque tutti i riferimenti essenziali.  Un caro saluto 

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Dubbi sul futuro

Ciao Tiz85, cercare lavoro se non si è soddisfatti del proprio è sempre una buona idea. Non so però fino a che punto sia il caso che tu comunichi ai tuoi superiori - in caso ti propongano un secondo stage - di accettare con la condizione di mollare in caso trovassi altro. E' anche superfluo dirlo, perché è scontato che tu, come stagista, sia a caccia di opportunità migliori, oltre ad avere tutto il diritto di interrompere il tirocinio in qualsiasi momento senza necessità di preavviso o senza dover fornire alcuna motivazione. Il consiglio che sentiamo di darti è quindi sì, di muoverti da subito e - in caso decidessi poi di accettare la proroga dello stage - di non smettere di cercare finché non troverai l'opportunità che più ti soddisfa. Speriamo di esserti stati utili e un caro saluto

Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto