Stage: vale la pena in ogni caso?
Cara Hilary, no, non sei affatto pazza. E' normale avere delle perplessità. Ma ci servirebbe capire di più: per esempio in quale settore ti offrono lo stage, in che senso le tue saranno mansioni 'impegnative e stressanti' (gli stagisti dovrebbero essere presi in azienda per imparare sostanzialmente), quali sono le tue aspirazioni future. Al netto di queste informazioni, pensiamo però che un rimborso spese di 650/700 euro al mese non sia da sottovalutare e quanto alle vacanze estive... lasciaci dire che non ci sembra una buona motivazione per rinunciare! Attendiamo tue notizie. Un caro saluto
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Domanda forum
Ciao! No, non c'è un limite di lunghezza ai post. Riprova a inserire il tuo post e facci sapere se è tutto ok! Un caro saluto
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Iniziare a studiare ingegneria a 27 anni
Ciao Canjak, la laurea in ingegneria è sempre un buon investimento, quasi tutti i dati occupazionali lo dimostrano. Per esempio, dai un'occhiata a questo nostro articolo dell'anno scorso: a cinque anni dalla laurea 93 su 100 lavorano, e con ottimi stipendi: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ingegneria-si-ma-quale-corsi-facolta-e-prospettive-occupazionali-dopo-la-laurea. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
lasciare tirocinio per...
Cara stagista88,è come ci dici: dalle tue parole sembrerebbe proprio che tu abbia già deciso. Capita spesso in questo forum che arrivino post come il tuo, di giovani ragazze e ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro e hanno mille dubbi su quale strada prendere, perché il futuro è per tutti un po' un'incognita. Noi, come redazione di un giornale, possiamo solo dare informazioni basate su fatti e dati. La tua però è la richiesta di un consiglio, e allora noi - senza badare troppo alle statistiche - ci sentiamo di dirti che almeno a vent'anni è giusto concedersi di fare la cosa che più piace e gratifica. Visto che di opportunità ce ne saranno tante anche in seguito.Per deformazione professionale non possiamo però non dirti anche che la formazione durante i tirocini è obbligatoria, e che se qualcosa nel tuo stage non va (ti lasciano sola, non ti fanno fare niente etc.), è un tuo diritto rivolgerti all'ente promotore che ha attivato il tuo stage affinché si intervenga per modificare la tua situazione. Se ti va puoi anche dare un occhio alla nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage.Un caro saluto ps Noi di servizio civile abbiamo scritto moltissimo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuovo-bando-servizio-civilehttp://www.repubblicadeglistagisti.it/article/in-arrivo-bandi-servizio-civilehttp://www.repubblicadeglistagisti.it/article/servizio-civile-nuove-opportunita
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Pubblicazioni per diventare pubblicisti
Purtroppo, come dicevamo, la via migliore è forse quella dell'avvocato piuttosto che quella di rivolgersi all'Ordine. Anche se segnalare l'accaduto è comunque un bene. Tienici aggiornati!In risposta a #20334
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
post tirocinio
Caro Domenico, difficile risponderti e capire le dinamiche delle assunzioni all'interno di un ospedale. Ragionando per buon senso potremmo supporre che dipende sostanzialmente dalle indicazioni che l'ospedale darà all'agenzia interinale. Non esiste però purtroppo nessun diritto che tu possa rivendicare nei confronti dell'agenzia come ex stagista. Quello che potresti fare è cercare di sapere chi sarà l'incaricato di gestire le assunzioni e magari presentare lì la tua candidatura. Un caro saluto
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Possibile stage dopo lavoro?
Cara Vale, per uno stage per definizione non c'è bisogno di esperienza, trattandosi di un'esperienza formativa e non di lavoro. Lo stage è una convenzione tra un "soggetto protomore" e un "soggetto ospitante" (ente pubblico, azienda privata...), che definiscono insieme un progetto formativo in cui vengono indicate le mansioni che il tirocinante imparerà nel corso dello stage. Lo scopo principale di uno stage è quindi quello di insegnarti qualcosa. Con una laurea in Economia poi, non c'è motivo di dubitare che tu possa farne uno in una società di consulenza. Tra le altre cose non è neppure incompatibile lo svolgimento di uno stage in contemporanea con un lavoro purché gli orari siano compatibili: nessuna norma di legge impedisce a chi sia titolare di un rapporto di lavoro a tempo parziale di impegnare la parte libera della propria giornata in uno stage presso un’azienda diversa da quella dalla quale dipende, sempre che l’esperienza formativa abbia per oggetto mansioni differenti da quelle già svolte. Puoi dare anche un occhio alla nostra guida Best stage 2015 per maggiori info: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza Un caro saluto
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Informazione
Ciao Pelle88,dovresti rivolgerti al centro per l'impiego di competenza in base al tuo domicilio. A ogni zona ne è assegnato uno. Se non ce ne sono a Liscate, potrebbe essere quello di Milano, ma per esserne certa ti conviene chiedere prima magari con una telefonata al tuo comune. Un caro saluto
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Scheda valutazione stage/ tirocinio
Cara Sara, ci piacerebbe aiutarti ma purtroppo non siamo in grado di dirti cosa scrivere sulla tua relazione di stage, non conoscendo l'attività che hai svolto nel dettaglio. Quello che hai riferito nel post potrebbe andare già bene ("protocollare, archiviare, fare delibere e giunte, aiutare la contabile nei bilancio")... Prova solo a svilupparlo un po' spiegando meglio come si sono realizzate nel concreto queste mansioni. Sono state solo due settimane, basterà questo per essere esaurienti. Un caro saluto
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Rimborso spese per stage in PwC
Ci sono anche questi due nostri vecchi articoli sul trattamento fiscale dei rimborsi spese che potrebbero esserti utili: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-delle-entrate-chiarimenti-trattenuta-irpefhttp://www.repubblicadeglistagisti.it/article/rimborso-spese-per-lo-stage-bisogna-pagarci-le-tasse-risponde-un-commercialista-telematicoIn risposta a #20312
Ultimo Post: 10 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS