DOPO LO STAGE
Ciao everduke, purtroppo no, non esiste nessun obbligo in capo alle aziende, che devono sì rispettare certi parametri per inserire uno stagista (come ad esempio la proporzionalità con l'organico), ma non sono poi tenute né a assumere né a garantire allo stagista alcunché per il futuro. Tutto si gioca su diverse variabili: il rapporto che si crea tra azienda e stagista, i posti vacanti, la necessità di assumere... poi certo, sono purtroppo all'ordine del giorno le aziende che sfruttano e che si avvalgono dello stage per usare manodopera a basso costo. Noi della RdS pubblichiamo per esempio sul nostro sito gli annunci di lavoro e stage di un gruppo di aziende selezionato che garantisce un certo numero di assunzioni post stage, proprio per promuovere l'eticità del comportamento di queste e altre aziende e mettere in luce alcune tra le migliori dal punto di vista della serietà. Trovi tutto qui se ti interessa: https://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/. Un caro saluto In risposta a #post27071
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Come chiedere dei giorni di ferie da stagista?
Ciao Cecilia, come ti hanno giustamente detto lo stage non implica una presenza costante, e un certo numero di assenze è tollerato. In genere le condizioni sono stabilite nella convenzione di stage, oppure ci si accorda a voce con il tutor. Nel tuo caso la situazione ci sembra talmente rosea che supponiamo non ci sia nulla di cui preoccuparsi. Le ragioni per cui vorresti assentarti sono valide, quindi non avrai bisogno di giustificarti più di tanto. Il consiglio è solo quello di cercare di stare via poco tempo, non una intera settimana ma magari due o tre giorni, giusto il tempo di partecipare alla cerimonia e rientrare, proprio per evitare di "approfittare" troppo della disponibilità della tua tutor e di alterare il rapporto sereno che si è instaurato. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Assegno nucleo familiare
Ciao Vallyna, l'indennità di stage è paragonabile a una busta paga di un dipendente dal punto di vista della tassazione Irpef, nel senso che la percentuale è la stessa. Bisogna però capire a quali criteri siano assoggettati gli assegni familiari che percepisci: se al reddito, all'Isee etc. E da lì verificare se ci rientri o meno. Hai provato a sentire un caf in proposito? Sono loro in genere a occuparsi di tematiche relative ai sussidi. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione tirocinio dopo firma
Ciao Trentenne, in linea di massima è sempre possibile interrompere uno stage prima della sua scadenza, o addirittura non iniziarlo pur avendo già firmato il contratto. A scanso di equivoci però, è bene che tu ti faccia prima dare la copia del contratto. Aspetta a comunicare la tua decisione, fallo solo dopo aver letto quanto sottoscritto in modo che - nella malaugurato e remoto caso ci dovesse essere qualche penale - saprai come tutelarti. Torna a scriverci e aggiornaci sugli sviluppi di questa vicenda. E un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
interruzione stage
Ciao Aurora, nessuna complicazione, puoi interrompere lo stage in qualsiasi suo stadio. Questo in linea di massima. Per essere certa però che nel tuo caso specifico non siano previste particolari condizioni - o addirittura penali - è bene leggere quanto sottoscritto nella convenzione di stage, perché qualora esistessero dei paletti per l'interruzione anticipata sarebbero specificati lì. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rimbroso tirocinio curriculare
In risposta a #27133Grazie della risposta. L'idea alla base di questo tirocinio è che, secondo la grande azienda, sono già molto fortunata ad essere lì. Da un annuncio che millantava un rimborso spese sono passata ad un tirocinio curricolare, quindi da parte loro non vedrò nemmeno un euro. Grazie comunque.
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: user277760
Chiarimenti sulla retribuzione
Ciao Flavio, cosa ti hanno detto le risorse umane? Sono certamente loro la fonte più certa a cui chiedere per avere risposta alla tua domanda. Probabilmente la variazione a cui ti riferisci dipende dalle trattenute Irpef. Ma c'è anche la possibilità che quella somma sottratta ti venga restituita in sede di dichiarazione dei redditi. Questo però qualora quello che andrai a percepire in totale nel corso dell'anno non superi gli 8mila euro, ovvero la soglia della no tax area. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage, determinato 1 mese, naspi?
Ciao Marco, e grazie per i complimenti! Sì, esiste compatibilità tra l'indennità di tirocinio e la Naspi, lo ha chiarito tempo fa una circolare dell'Inps. Trovi tutte le info in questo articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage in farmacia
Ciao Simona, probabilmente ti riferisci a questo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-vietati-ai-farmacisti-abilitati-fatta-la-legge-trovato-linganno. Le nuove linee guida in materia di tirocini formativi, approvate a maggio 2017, hanno stabilito che non sono attivabili tirocini in favore di professionisti abilitati o qualificati all’esercizio di professioni regolamentate per attività tipiche ovvero riservate alla professione. Per effetto di questa novità sono banditi quindi anche gli stage per farmacisti abilitati e iscritti all'albo. O almeno così dovrebbe essere. Di fatto, non tutte le regioni hanno però recepito questa parte della normativa nazionale. L'articolo che ti abbiamo postato è di settembre 2018, e allora erano cinque le regioni che non risultavano aver recepito la normativa, ovvero Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia e Puglia. Bisognerebbe perciò capire se nel frattempo l'adeguamento sia avvenuto. Dove si svolgerebbe lo stage? E anche un'altra domanda: tu sei già abilitata alla professione? Facci sapere e un caro saluto ps Leggi anche qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/la-giostra-dei-neolaureati-in-farmacia
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Profilo utile per trovare lavoro?
Ciao Yul, sì, sei nella sezione giusta, ovvero quella del nostro forum in cui i lettori e noi della redazione ci confrontiamo sulle tematiche del lavoro che più stanno a cuore a voi e anche a noi di conseguenza. Quanto alla tua domanda: quello che pensiamo è che, se è vero che hanno una forte attendibilità le classifiche che posizionano alcune facoltà in cima alla lista per possibilità di trovare lavoro, e Scienze politiche non è precisamente tra quelle, non bisogna mai scordarsi che ogni percorso professionale è anche in buona parte a sé. Guarda ad esempio il tuo caso: conosci bene l'inglese, addirittura sai qualcosa di arabo, due elementi che giocano sicuramente a tuo favore. In più te la cavi con l'informatica, cosa che ti rende assai più competitivo. Insomma, non c'è solo la laurea a definire il tuo percorso, ma anche tutta una serie di skill in più. Un consiglio che ti diamo è poi di fare molta attenzione alla scelta del master: sei in un'università prestigiosa, di quelle ben connesse con il mondo del lavoro. Dunque non perdere questo filone, e cerca con il master di scegliere l'opzione che ti dia più chance a livello professionale. Leggi anche cosa dice la nostra guida in proposito: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Dopodiché si tratterà solo di 'agganciare' l'azienda giusta per il tuo profilo. Torna a scriverci per renderci partecipi degli sviluppi! Un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS