Retribuzione netto o lorda?
Ciao Manzoniv, ti potrà tornare utile la lettura di questo nostro articolo che spiega come funziona la tassazione del rimborso spese dello stage: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. In linea di massima quello che devi sapere è che esiste un tetto minimo di reddito annuale, una no tax area al di sotto della quale si è esenti dal pagamento delle tasse. Qualora tu superassi la soglia dovrai invece versare all'Erario la stessa cifra di un normale dipendente, quindi circa il 23% di quanto guadagnato a titolo di Irpef. Raggiungere o meno questa soglia dipenderà da quanti redditi avrai accumulato nel corso dell'anno. Se sono solo quelli derivanti dallo stage dovresti quasi sicuramente rientrarci e riuscire quindi a percepire l'intera somma mensile di 500 euro. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Chiudere in anticipo lo stage
In risposta a #27227Al rinnovo dello stage mi hanno fatto il rinnovo dello stage con un'agenzia esterna (non so di preciso il perché ma presuppongo per via del fatto che avevo superato l'anno post laurea) ed in quel momento stesso la ragazza delle hr mi disse che per qualsiasi necessità non dovevo più fare riferimento a lei ma a questa agenzia (già questa cosa non sembra molto nella normalità). Avevo pensato di parlare comunque con le hr perché a prescindere dal mio restare lì o meno non credo che atteggiamenti vessatori e quasi di mobbing debbano essere tollerati, o per lo meno se nessuno denuncia gente così rimarrà sempre dov'è. Per quanto riguarda andare in un altro team mi mette tanta paura, vivo con la paura di incontrare gente come il mio collega. Io non ho mai visto nella mia vita una persona così maleducata.
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Nari
a quasi 35 anni, dopo 3 di inattività, è possibile trovare lavoro?
Ciao Tony, nella situazione che descrivi, l'aspetto che più colpisce è l'isolamento di cui parli e da cui - è quello che ti auguriamo - dovresti uscire al più presto. Quindi ben venga qualsiasi cosa: corsi di formazione, master, volontariato... l'importante è sfuggire da questo pantano in cui ti trovi in modo che si possano creare occasioni di lavoro che difficilmente arriveranno con il solo invio di curriculum davanti a un computer. Ci sarebbe anche il famoso reddito di cittadinanza di cui supponiamo tu abbia sentito parlare, che è però al momento una misura monca, priva di tutta la parte relativa alle offerte di lavoro, per cui non sappiamo fino a che punto possa interessarti e sia adeguata alla tua condizione (trovi alcune informazioni qui ad ogni modo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/reddito-di-cittadinanza-domande-e-risposte). Cerca insomma di trovare una strada per dare una scossa alla tua vita. Magari iniziando da un master, perché no. Torna poi a scriverci e facci sapere come procede. Un caro saluto In risposta a #post27188
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Apprendistato CCNL commercio
Ciao Pasquale, in linea di massima sì, con questa informazione potresti farti un'idea del tuo inquadramento. Ma non sarebbero preferibile chiedere direttamente a chi di dovere, dunque all'ufficio risorse umane? C'è sempre un po' di timore nel fare domande di questo tipo, ma non dovrebbe essere così perché è del tutto normale volerne sapere di più sul proprio contratto. Facci sapere in ogni caso se hai qualche novità, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione anticipata stage senza un motivo legittimo
Ciao mancuu, purtroppo sì, è facoltà dell'azienda ospitante decidere se tenere o meno lo stagista e dunque optare per una eventuale interruzione anticipata. Si può fare - così come potrebbe essere a sua volta lo stagista chi decide di andarsene prima del tempo - e anche senza preavviso come purtroppo è capitato a te. Leggi comunque a fondo quanto sottoscritto nella convenzione, perché non è del tutto escluso che non siano stati posti dei paletti per casi di questo tipo. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Come dire che non voglio continuare presso l'azienda in cui sto facendo lo stage?
Ciao,Sei adulta sei lavoratrice, le domande sul salario non sono scomode, sono legittime. Spogliamoci di questo retaggio che parlare di soldi sia inopportuno. Secondo me chiedi che contratto ti fanno per i 2 mesi,che ci stai per lavoro e non per stage. Se proprio non risci scrivi via mail e chiudi dicendo du parlarne di persona
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: weldIng
Recupero ore
Ciao Marcie, a fare fede per il numero di ore da svolgere è la convenzione di stage sottoscritta: è a quella che va fatto riferimento. Ci vuole però anche un po' di flessibilità, nel senso che qualora ti venisse chiesto di restare un po' di più di tanto in tanto o di recuperare qualche ora, mettersi a polemizzare potrebbe risultare controproducente, specie se il lavoro ti interessa e punti a un inserimento stabile in azienda. Certo è però che la tua tutor non dovrebbe agire in questo modo, segnando meno ore di quelle realizzate, e faresti bene a segnalare l'accaduto all'ente promotore. Per darti un parere più definito, avremmo comunque bisogno di maggiori informazioni: quante sono queste ore in più effettuate e mai segnate? Qual è la tua turnazione? E le mansioni di cui ti occupi? Perché un conto è che in ballo ci siano una manciata di ore, un conto è che siano molte di più. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Che perdita di tempo!
Nel mio relativamente breve ma intenso percorso di lavoro (senza contare i cinque anni di università dove ho fatto due tirocini extra curriculari e vari lavoretti per guadagnare qualche soldo, ho iniziato 'sul serio' a 24 anni, tre anni fa, una volta laureata alla specialistica), ho capito che esistono due categorie di aziende per quanto concerne gli stage: quelli che spremono come un limone lo stagista caricandolo di mansioni normalmente svolte da un senior, oppure lasciarlo lì a guardare per aria perchè non gli danno niente da fare.
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: chocolate91
possibilità di assentarsi dallo stage
Ciao bluestar, ti confermiamo quanto ti hanno detto, e cioè che lo stagista può in linea di massima assentarsi dal posto di lavoro senza la richiesta di particolari formalità o paletti di alcun tipo, se non facendo sempre riferimento al buon senso e naturalmente a quanto sottoscritto nella convenzione (ed è anche vero poi che ti potrebbe essere decurtata una parte di rimborso spese in corrispondenza delle assenze). Capiamo la tua difficoltà e il timore che le tue esigenze vengano fraintese per il fatto appunto che la settimana di assenza cada proprio nel periodo estivo: per evitarlo però, la cosa migliore da fare è dare spiegazioni in questo senso. Far presente cioè al tuo tutor il motivo - senza necessariamente scendere nei dettagli - per cui non potrai essere presente in azienda in quei giorni. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS