Adempimento scolastico
Salve sono Monica da riccione.scrivo riguardo mia figlia che ha compiuto 16 anni a maggio 2023 e ha trovato un lavoro estivo ma in fase di colloquio gli hanno chiesto se ha assolto all obbligo scolastico. Lei è stata bocciata in prima superiore lo scorso anno poi ha cambiato scuola e quest' anno è stata promossa ed ammessa alla classe seconda. In internet non ho trovato risposta qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa
Di: Monica7111
Tempi di attivazione?
Buon pomeriggio a tutti, Innanzitutto grazie mille per il pozzo di informazioni che è questo Forum, mi ha aiutato tanto a comprendere ed orientarmi! In breve: sono una ragazza di 24 anni al quinto anno di giurisprudenza. Ho bisogno di lavorare e dopo l'ultima esperienza ho deciso di ripiegare su lavori che mi permettessero una migliore gestione del tempo e, soprattutto, responsabilità ponderate al mio ruolo (nb: per 400 euro al mese e 130 ore mi sono ritrovata a fare da contabile, dite un po'...) Il 22 giugno ho svolto un colloquio presso una catena di supermercati, mi hanno illustrato un po' il da farsi (cassiera\scaffalista), chiesto le taglie per la divisa, illustrato le ore di lavoro e la 'retribuzione'. Ho accettato e il giorno dopo mi è arrivata una mail dove mi si richiedevano documenti d'identità, iban e certificato storico d'occupazione. Da lì il silenzio. è una settimana... secondo la vostra esperienza, quante possibilità ho (dato che ho mandato questi documenti) di ricevere il '''''contratto'''''''' di stage entro questa settimana? E di riceverlo e basta? Grazie a chi mi aiuterà!
Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa
Di: Koko98
Cerchiamo stagisti per intervista
Buongiorno, sono una giornalista della Rai. Per un nostro servizio sullo sfruttamento degli stagisti, stiamo cercando un paio di ragazzi che abbiano voglia di raccontarci la loro esperienza (presente o passata) durante una breve intervista video (stage non pagati o poco pagati, orari eccessivi, mansioni inutili ecc). Cerchiamo possibilmente a Roma o non lontano. Se interessati posso fornire privatamente tutti i dettagli. Grazie mille!
Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa
Di: _letizia_
Quanto riterreste necessaria una magistrale dopo 3+1 economico e 2 stage in due multinazionali?
Ciao TheIntern! La carriera professionale non dipende solo dal "pezzo di carta", salvo professioni o concorsi pubblici in cui per accedere ci sia bisogno di un titolo di studio specifico. Molti giovani, in effetti, vorrebbero iniziare a lavorare già dopo la triennale, e spesso si sceglie di proseguire con la magistrale non tanto per motivazione allo studio o fame di sapere ma perché... non si è riusciti a trovare un lavoro ;-) Non fraintenderci: studiare è bellissimo e utilissimo! Quindi chi sceglie di fare un percorso lungo, aggiungendo la magistrale alla triennale, e talvolta anche un master o un dottorato, fa un investimento sulla sua istruzione. Ma dalle tue parole, più che una genuina voglia di rimetterti dietro i banchi e approfondire una certa materia, traspare più un'ansia per non aver conseguito il titolo "giusto". Quello che potresti fare, se ritieni, è provare a parlare con qualcuno delle Risorse umane di Nestlé, esponendo il tuo "caso" da un punto di vista pratico: potresti chiedere "per voi io sono abbastanza preparato? Ci sono posizioni per le quali non mi prendereste in considerazione per il fatto che mi sono fermato alla triennale?", e vedere cosa ti rispondono. Potreste anche esplorare insieme, nel caso davvero ci sia all'orizzonte una assunzione post stage, la possibilità che tu venga assunto con contratto part-time, in modo da poterti iscrivere alla magistrale e poter tranquillamente portare avanti gli studi mentre lavori (con un lavoro part-time è fattibilissimo). In alternativa, se temi che esporre questa tua ansia potrebbe far venire all'azienda il dubbio che tu non sia sufficientemente motivato, magari facendo sfumare la possibilità di un'assunzione post stage, puoi provare a informarti sull'offerta di università telematiche, che hanno forse meno prestigio, ma anche condizioni molto favorevoli per studenti-lavoratori; e rilasciano titoli di studio perfettamente legali.
Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
sono una stagista ma sono stata truffata
Uno stagista non dovrebbe mai essere considerato responsabile dei suoi errori, Giorgia: perchè non è un dipendente e non è inquadrato con un contratto di lavoro. Lo stage è un periodo di formazione on the job e durante la formazione è normale, praticamente scontato che si possano commettere errori. Per questo infatti lo stagista deve essere seguito da un tutor!Per capire la situazione dovremmo avere qualche informazione in più sul tipo di stage che stai svolgendo. Come si è verificata questa truffa? Sei in un negozio o un ufficio aperto al pubblico?Come primo consiglio, così "al buio" conoscendo poco dei dettagli di quel che ti è successo, la cosa migliore probabilmente è che tu contatti il soggetto promotore (cioè l'ufficio che ha attivato il tuo stage: si tratta del centro per l'impiego della tua città? O di una agenzia per il lavoro?) e racconti per filo e per segno quel che è successo con questi 750 euro, chiedendo che ti tutelino e che intervengano con il soggetto ospitante (l'azienda) in modo che non ti ritenga responsabile né ti chieda di rimborsare la somma.
Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
STAGE CURRICULARE E LAVORO CONTEMPORANEAMENTE
Certo Matteo, come puoi trovare spiegato anche nelle nostre FAQ, uno stage è certamente compatibile con un lavoro a chiamata, se gli orari lo consentono! Nel senso: innanzitutto se non si sovrappongono; e in secondo luogo, se il monte ore totale mensile non supera il massimo consentito (che è intorno alle 48 ore settimanali).Quindi la tua idea di unire allo stage anche l'attività a chiamata è perfettamente fattibile!
Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dubbio stage
Ciao! Ti rispondo perché capisco benissimo come ti senti. Anche io ho iniziato con uno stage in una nota apl, dove non ero per nulla seguita.. come te messa al front office, impazzivo per stare dietro a tutto e spesso venivo sgridata in malo modo dalla responsabile. Anche io come te avevo idealizzato molto questo lavoro e scontrarmi con la realtà inizialmente è stato difficile. Faccio questa premessa: le apl non sono enti non profit! Il che vuol dire che devono guadagnare, questo non significa che i candidati siano solo mezzi per accontentare il cliente, ma che ovviamente riuscire ad inserire la persona migliore per quella posizione porta maggiori profitti all'agenzia.. ricordati però che per ogni persona inserita, significa una persona che quel mese può pagare l'affitto, anche se magari non è quella che più ti faceva tenerezza o empatia. Io sono 5 anni che lavoro in questo settore e di soddisfazioni se ne portano a casa molte, se fatto con la giusta ottica si riescono ad aiutare tante persone (magari non sempre quelle che volevi tu). Per quanto riguarda i KPI, sì in agenzia i ritmi sono frenetici e la pressione è sempre alle stelle.. c'è a chi piace e si diverte e chi scappa, questo dipende da come sei fatta tu. Per quanto riguarda il tuo stage parla con il tuo tutor e se hai domande chiedi sempre (non pensare di disturbare).. se non è un pazzo, come lo era la mia, dovrebbe capire che essendo all'inizio è normale avere mille domande. Inoltre durante lo stage essere seguiti è un diritto, quindi pretendilo (se non avessi bisogno prenderesti 1300 euro al mese, non 300).. ovvio per rispondere al telefono devi arrangiarti, ma se hai bisogno per un profilo, per un CV che non capisci, per qualcos'altro chiedi sempre è così che si impara. Poi ti dico in 5 anni non ho mai visto un nuovo entrato non andare totalmente in panico i primi giorni, (ho visto persone scappare dopo mezza giornata), quindi i tuoi sentimenti attuali sono totalmente normali. Capire se fa per te o meno è un altro discorso.
Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa
Di: violy
Master Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Università cattolica
Ciao! Pure io sto decidendo cosa fare dopo la triennale e sarei interessata al Master di cui parlavi ormai 4 anni fa. Per caso hai fatto alla fine questo Master? Oppure hai trovato qualche informazione in più? Vorrei avere anche io dei feedback sul corso per decidere cosa fare il prossimo anno
Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa
Di: Fdrcbrbr
Tirocinio inserimento lavorativo
Salve a tutti, a gennaio 2023 ho accettato di svolgere un tirocinio (6 mesi) presso un azienda di abbigliamento. Inizialmente ero molto contenta ma ultimamente mi sono resa conto che svolgo mansioni “semplici” e noise (taglio fili , cuciture semplici, rifilo tessuto…) ma non mi hanno mai messo alla prova per perfezionarmi nell’utilizzo della macchina da cucire. Inoltre vorrei chiedervi se posso assentarmi all’ultimo momento per imprevisti personali … possono recriminare su questo?Al momento mi sono assentata 5 volte ( sia per motivi di salute e per imprevisti familiari) sempre avvisando la mattina all’ultimo momento.
Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa
Di: 84fiorei
Garanzia Giovani regione Sardegna
Salve, Sono tirocinante garanzia giovani dal 1 febbraio 2023 a Sassari. Non ho fin ora percepito nessuna indennità. Dopo essermi informata tramite la regione Sardegna,ho scoperto che i miei pagamenti sono bloccati perché risulto ancora titolare naspi. Ero sicura di aver terminato di percepire la naspi a novembre 2022.cosi il 20/12/22 ho presentato domanda e patto di servizio presso il cpi.da quel momento in poi,fino al primo giorno di tirocinio 01/02/23 non ho più svolto nessuna giornata lavorativa. A fine gennaio 2023 il cpi di Sassari mi ha comunicato che,in seguito a controlli eseguiti,ero ufficialmente idonea per garanzia giovani. Ora l'INPS mi dice che a novembre la mia naspi era solo interrotta ma non terminata e che infatti sarebbe finita il 22/02/23 ma per problemi tecnici,mi verrà erogata solo a fine maggio 2023. In tal modo continuo a risultate titolare naspi e così a non poter percepire le mie indennità di tirocinio. Purtroppo ho provato varie volte a contattare l'INPS che però mi dice che devo rivolgermi all'aspal regione Sardegna che ,a sua volte,mi risponde che devo risolvere con l'INPS. Sono in seria difficoltà, non so come risolvere e come comportarmi .
Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa
Di: NoemiPiu97