Master OP (organizzazione e personale) Bocconi
Buongiorno, qualcuno che è stato preso al Master OP nelle ultime edizioni mi saprebbe dare qualche informazione riguardo ai metodi di selezione e alle probabilità di essere presi? Grazie
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: mus_96
Stage e coronavirus
In risposta a #28266Credo di aver risolto, mi ha scritto l'agenzia dicendo che hanno contattato l'azienda e hanno deciso di sospendere il tirocinio fino a data da destinarsi.
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Sim912
Info master unicusano sicurezza reti informatiche
Ciao Francesco, ti postiamo innanzi tutto la nostra guida sulla scelta dei master, che trovi qui: https://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un altro consiglio è quello di andare a consultare i vari gruppi di Facebook o magari anche LinkedIn, oppure di scovare qualche opinione direttamente da Google, per verificare che non vi sia qualcosa in cui si parla di questi corsi, in modo da chiedere informazioni direttamente lì. Torna a scriverci per farci sapere a cosa hai deciso di iscriverti (anche se in questo momento sarà tutto in standby, a eccezione dei master online), e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Decreto cura Italia contratto stage
Il decreto "Cura Italia" (così come nessuno dei decreti precedenti riguardanti la situazione Coronavirus) purtroppo non prevede nulla di specifico per chi sta facendo uno stage, Adelaide. Qui sulla Repubblica degli Stagisti stiamo facendo una campagna attiva affinché almeno non sia resa obbligatoria - come alcune Regioni hanno scelto di fare, per esempio il Lazio - la sospensione dei tirocini, puoi trovare un nostro articolo qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-smart-lavoro-agile-durante-emergenza-coronavirusChiunque lo condivida può naturalmente aiutarci a diffonderlo condividendolo attraverso i propri profili social.
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
cud / 730
Avremmo bisogno di maggiori informazioni per poterti aiutare. Cosa ti servirebbe sapere nel concreto? A che conteggi ti riferisci? Dacci ulteriori dettagli, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Confronto su questione stage-Coronavirus
Ciao Domenico, ok allora quello che bisogna capire è quante giornate sei stato presente sul totale del mese. A quel punto il calcolo è presto fatto: se su 30 giorni poniamo che tu ne abbia frequentati la metà, allora è giusto che ti vengano erogati 450 euro. Ti chiedevamo della regione per avere contezza di come le varie aziende si stiano muovendo nel territorio. La tua dunque, a quanto ci spieghi, ti ha negato la possibilità di lavorare da remoto, giusto? E lo stage è stato solamente sospeso o proprio annullato del tutto? In risposta a #post28243
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Sospensione tirocinio COVID2019
Buonasera, la Gigroup non si è fatta più sentire da venerdì sera..comunque vi ringrazio se mi dovessero ricontattare mi informerò meglio.. In risposta a #28235
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: IleniaS
Tirocinio bloccato in un negozio che vende beni di prima necessità
Ok dunque, considerando che il tuo tirocinio era attivo in una di quelle Regioni - la Sardegna - che ha introdotto la sospensione obbligatoria di tutti i tirocini, ti confermiamo che non si può proseguire.Il negozio potrebbe assumerti con un contratto a tempo determinato, direttamente oppure tramite agenzia interinale. Per quanto riguarda i voucher, potrebbero essere utilizzati solo in caso risultaste all'interno di questa specifica casistica:"I contratti di prestazione occasionale hanno come possibili utilizzatori le microimprese con non più di cinque dipendenti a tempo indeterminato e le amministrazioni pubbliche per cui sono però previsti ulteriori vincoli specifici (l’utilizzo è consentito solo per particolari esigenze come i progetti speciali per categorie di soggetti in stato di povertà, disabilità, detenzione, tossicodipendenza, di fruizione di ammortizzatori sociali, lavori di emergenza correlati a calamità o eventi naturali improvvisi, attività di solidarietà, organizzazione di manifestazioni)"la fonte è il sito ministeriale Cliclavoro alla pagina [home page] > Norme e Contratti > Contratti > Prestazioni occasionali che ti invitiamo a consultare per approfondire!
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Contratto apprendistato Coronavirus
L'emergenza Coronavirus non ha vietato le nuove assunzioni, questo è certo. Quindi stipulare un contratto di apprendistato a una persona che ha appena terminato uno stage dovrebbe non essere assolutamente vietato. Ovviamente il fatto che la persona debba lavorare "da remoto" pone qualche complicazione in più, ma non pensiamo che la cosa sia irrisolvibile. L'azienda ti ha confermato di voler procedere con l'assunzione, Paolo? Nel frattempo stai ultimando il tuo stage da remoto?
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage Toscana
La Regione Toscana effettivamente è stata tra le prime a bloccare indistintamente tutti i tirocini sul suo territorio, per l'emergenza Coronavirus, vietando esplicitamente la possibilità di proseguirli in modalità "smart", cioè da casa. Però con una nota datata 16 marzo (proprio ieri) la stessa Regione Toscana è tornata sui propri passi, prevedendo che ci sia la possibilità (come già in Lombardia) di svolgere i tirocini da remoto. Latz, tu ritieni che l'azienda presso cui stavi facendo il tuo tirocinio sarebbe disponibile a fartelo proseguire da casa?Qui di seguito il testo della nota:Nota esplicativa in merito alla sospensione dei tirocini non curriculari in attuazione delle "Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-2019"Come chiarito con Nota del 5/3/2020 e del 10/3/2020 per effetto del DPCM del 9 marzo 2020 i tirocini non curriculari sono sospesi fino al 3 aprile 2020.Di seguito si forniscono chiarimenti operativi utili a gestire il periodo di sospensione.Tirocini non curriculari e svolgimento a distanza delle attività tramite strumenti ICTIl tirocinio non curriculare è un'esperienza formativa, orientativa o professionalizzante, realizzata presso soggetti pubblici e privati nel territorio regionale, finalizzata ad agevolare le scelte professionali attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.Tale esperienza, per espressa previsione della Legge Regionale n. 32/2002, art. 17 bis, non costituisce rapporto di lavoro e non può essere usata in alternativa al lavoro subordinato. Nel caso in cui i contenuti del Progetto Formativo consentano di adottare modalità flessibili in termini di luoghi di apprendimento, orari di svolgimento e tutoraggio aziendale, il tirocinio può essere svolto a distanza attraverso l’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) messe a disposizione dal soggetto ospitante, previo accordo con il Soggetto Promotore e il Tirocinante e conseguente modifica del Progetto Formativo. Il tirocinante deve essere dotato di adeguati strumenti tecnologici idonei a salvaguardare il raggiungimento degli obiettivi formativi del tirocinio. Qualora tali strumenti siano messi a disposizione del tirocinante dal soggetto ospitante, quest’ultimo dovrà garantirne la sicurezza, il buon funzionamento e la manutenzione. Il soggetto ospitante è tenuto altresì a fornire al tirocinante un’adeguata informativa circa il corretto utilizzo delle attrezzature/apparecchiature eventualmente messe a disposizione. Il tirocinante deve cooperare nell’attuazione delle misure di prevenzione predisposte dal soggetto ospitante impegnandosi a svolgere le attività di cui al progetto formativo in luoghi di cui sia in grado di verificare e garantire la conformità alla destinazione d’uso e la sicurezza.Il tirocinante ha diritto alla tutela contro gli infortuni sul lavoro dipendenti da rischi connessi alla realizzazione delle attività formative effettuate all’esterno dei locali del soggetto ospitante, così come previsto dall’art. 17 ter comma 7 di cui alla LR 32/2002. Le attività oggetto del tirocinio dovranno svolgersi entro i limiti di durata dell’orario giornaliero e settimanale stabiliti nel Progetto Formativo ed essere regolarmente riportate nel registro individuale del tirocinante. Il tutor aziendale dovrà adottare idonee modalità di monitoraggio dell’attuazione del progetto formativo e garantire adeguato supporto al tirocinante attraverso le modalità ICT identificate nello stesso.Comunicazioni necessarie per la sospensioneIl soggetto ospitante deve inviare una CO di proroga alla fine del periodo comunicato inizialmente con la CO di attivazione del tirocinio. La CO di proroga dovrà indicare la nuova data fine tirocinio considerando la durata del periodo di sospensione.Rimborso spese forfettario al tirocinante durante la sospensioneDurante la sospensione del tirocinio il rimborso spese forfettario al tirocinante non è dovuto.Contributo regionale per i tirocini non curriculariLa domanda di ammissione a finanziamento dei tirocini di nuova attivazione (Modello 1) deve essere inviata nei termini previsti dall’Avviso.Il soggetto ospitante deve inviare CO di proroga alla fine del periodo comunicato inizialmente con la CO di attivazione del tirocinio. La CO di proroga dovrà indicare la nuova data fine tirocinio considerando la durata del periodo di sospensione.Tale proroga non prevede un aumento del contributo richiesto e non prevede la presentazione del Modello 2. Dopo l'invio della CO di proroga relativa alla sospensione per Covid-19 è necessario contattare il numero verde del portale Tirocini on Line per richiedere l'aggiornamento della data fine tirocinio.
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS