CURRICULUM CURRICULARI E TESI NEL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Ti potrebbe interessare questo nostro articolo su come i singoli atenei stanno gestendo l'emergenza in relazione agli stage curriculari (come ben dici in ordine sparso): https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-curricolare-coronavirus-sospensione-o-smart-internshipping. La speranza che coviamo tutti è che nessuno venga lasciato indietro, e che la legislazione arrivi a rimettere in ordine tutti i settori andati in tilt a causa del Coronavirus. Per quanto riguarda i tirocini curriculari, ma anche tutti gli altri, non abbiamo notizie di sorta relative a un possibile provvedimento. Anche perché la normativa che li disciplina è regionale, dunque ogni ente legifererà a sé. Per i curriculari poi a decidere saranno ancora più nello specifico le università. Non ci resta insomma che aspettare che passino questi settimane e che l'emergenza rientri almeno parzialmente. Aggiorniamoci presto, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Retribuzione stage
Ciao Jessy, di solito no, ma è possibile - ipotizziamo - che vi sia un ricalcolo dovuto magari alla tassazione Irpef? Hai provato a chiedere all'ufficio paghe? Nessuno meglio di loro può darti delucidazioni in merito. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage coronavirus
Sul sito della regione Campania c'è scritto stage sospesi fino al 4 maggio è ufficiale?
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Genn01
sospensione stage per COVID19
Ciao Angel, dobbiamo aspettare che eventuali misure vadano in porto per poterti rispondere con certezza assoluta. Ma, come potrai immaginare, il buon senso ci suggerisce che se il tuo tirocinio non è mai passato dalla teoria alla pratica e tu non ha svolto un solo giorno di stage, anche qualora dovessero introdurre sussidi a copertura degli stagisti colpiti dall'emergenza Coronavirus, non potresti purtroppo beneficiarne. Vale a dire che dubitiamo fortemente che il solo fatto dell'esistenza di un documento che attesti l'attivazione dello stage determini poi il diritto a ricevere una indennità. Naturalmente speriamo di sbagliare, e di avere notizia del contrario. Ma è più verosimile pensare a una eventuale seconda riattivazione del tirocinio quando la fase acuta della pandemia sarà terminata, e di conseguenza ricevere solo allora l'indennità di stage. Che, vale la pena ricordare, è sempre collegata alla presenza dello stagista in azienda, non configurandosi come la retribuzione di un lavoratore a tutti gli effetti. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
INFO SOSPENSIONE TIROCINIO PER EMERGENZA ATTUALE
Ciao Sara, al pagamento hai certamente diritto visto che lo stage si è regolarmente svolto in quei giorni. Dopodiché, però, non siamo in grado di risponderti sulle modalità con cui riceverai gli importi: sono questioni interne all'azienda, per cui è a loro che dovresti rivolgerti per capirne di più. Da mettere in conto è che ci siano dei ritardi dovuti alla chiusura della struttura, o al rallentamento del ritmo di lavoro. Torna a scriverci per farci sapere se rispetteranno le scadenze o meno, e un caro saluto In risposta a #post28304
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Durata massima stage
La durata massima di un tirocinio presso la stessa azienda (o ente, o associazione) nella maggior parte delle Regioni - tra cui la Lombardia, che è la Regione da cui immaginiamo che tu ci scriva! - è di 12 mesi, a meno che lo stagista non rientri in alcune categorie particolari (disabile, soggetto svantaggiato...). Dunque la risposta standard è che, avendo fatto due periodi di stage di 6 mesi, la durata massima sia stata raggiunta. MA in questo caso c'è un "inghippo": il primo dei due periodi di stage essendo stato curricolare, in pratica non conta al fine del computo dei mesi che concorrono a costituire e raggiungere la durata massima consentita. Dunque paradossalmente se si fanno due tirocini presso una stessa azienda, e il primo è curricolare, all'avvio del secondo è come se il timer si riazzerasse.Noi della Repubblica degli Stagisti non siamo particolarmente entusiasti di fronte a questa prospettiva. Foss'anche un fisico nucleare "in erba" in una centrale nucleare... dopo 12 mesi in un ambiente lavorativo avrebbe ben esaurito le competenze acquisibili attraverso uno stage; figuriamoci stage per mansioni meno complesse!! Dunque siamo già un po' contrari agli stage che si protraggano oltre i 6 mesi, e assolutamente contrari a stage che si protraggano oltre i 12. Un anno di stage è già moltissimo: oltre un anno è davvero una esagerazione.Naturalmente ci possono essere eccezioni: per esempio se gli stage vengono svolti in una realtà grande e in uffici molto diversi tra loro, in cui il lavoro è completamente differente e dunque lo stagista si trova davvero, durante il secondo (o addirittura il terzo) stage ad apprendere competenze ex novo, che non aveva appreso nel precedente periodo di stage. Ma si tratta, appunto, di eccezioni. Quando un'azienda (o un ente, o una associazione) cerca di tenere legata a sé una persona continuando però a proporre come forma "contrattuale" (notare bene le virgolette) un tirocinio, riteniamo che nella maggior parte dei casi ci sia qualcosa che non vada: ci sia cioè il tentativo sotterraneo di poter disporre ancora per qualche mese di quella persona, senza il disturbo di doverla contrattualizzare e pagare di conseguenza una vera retribuzione e i contributi previdenziali.
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Info stage
La probabilità che in Italia le attività riprendano il 14 aprile è così bassa da poter essere considerata pressoché nulla, Genn. Purtroppo temiamo che le restrizioni proseguiranno anche oltre Pasqua, e almeno fino a fine mese. Speriamo di sbagliarci, ma la situazione - specialmente in alcune regioni, prima fra tutte la Lombardia - è lungi dall'essersi stabilizzata. Per quanto riguarda l' "ordine di rientro", non c'è motivo di pensare che gli stagisti saranno gli ultimi, una volta che le aziende saranno autorizzate a riprendere le attività: tendiamo a pensare che il rientro sarà contestuale, e semmai scaglionato a seconda di altri fattori (in questi giorni si parla di test per "provare" di essere immuni...). Certo ci vorranno disposizioni normative ad hoc per sollevare lo stop agli stage formalizzato nelle scorse settimane.
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
sospensione stage campania
Ciao Francesco, se osservi il nostro forum noterai che c'è un altro post del tuo stesso tenore, in cui ci si chiede proprio la stessa questione, e cioè se lo slittamento dello stage pregiudicherà la possibilità di essere inseriti in apprendistato, andando a superare l'età limite dei 29 anni. Se il termine del tuo stage dovesse slittare oltre luglio non tutto sembrerebbe perduto però in base a questa legge regionale che prevede l'estensione dell'età di accesso all'apprendistato a 35 anni per alcune specifiche categorie di lavoratori: http://www.lavorocampania.it/ARLAS/resources/cms/documents/LEGGE20_LEGGI_REGIONALI.pdf. Bisogna vedere se tu rientreresti in questa. Di cosa ti occupavi nel tuo stage? Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Info Sospensione tirocini
Diversi anni fa, caro user, in Campania si era deciso di prorogare l'età di ingresso dell'apprendistato ai 35 anni, come avevamo documentato qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/apprendistato-la-campania-e-prima-nel-fare-una-legge-regionale. Allo stato attuale sembrerebbe che per alcune categorie sia effettivamente stato allargato lo spazio temporale per accedere a questo strumento, elevandolo ai 35 anni di età, come confermato in questa legge regionale: http://www.lavorocampania.it/ARLAS/resources/cms/documents/LEGGE20_LEGGI_REGIONALI.pdf. Per sapere se per chi ha subito le conseguenze del Coronavirus saranno previste delle ulteriori eccezioni non possiamo far altro che aspettare, e vedere in quale direzione si procederà. Nel frattempo hai provato a parlare con l'ente promotore per avere qualche altra informazione? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Cassa integrazione, orari ridotti... stagisti esclusi.
Si ho contattato l'ente promotore che ha affermato che è assolutamente scorretto un comportamento simile.Anche perché dovendo garantire tutoraggio a distanza (a prescindere che ci sia sul serip o no, nel mio caso no) è praticamente impossibile nel momento in cui tutti i miei colleghi risultino scollegati, esattamente come essere in ufficio solo.Quindi provvederanno a contattare il mio tutor.Purtroppo finché queste forme di schiavismo legalizzato esisteranno, si verificheranno sempre situazioni spiacevoli di questo tipo, se non peggio.Grazie ancora! A presto :)In risposta a #28316
Ultimo Post: 5 anni, 5 mesi fa
Di: solymar