Interruzione Stage
Nessun giorno di preavviso è obbligatorio. Ma dipende dalla situazione: in generale, se non vi sono conflitti alla base dell'interruzione anticipata dello stage, è buona regola concordare la tempistica con il proprio tutor. Vuoi raccontarci meglio la tua situazione Nicgui?
Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
stage 200 euro
Secondo me quello che dice erisabry è molto indicativo. Se un'azienda ti offre come rimborso spese 200 euro (tra l'altro nel caso della ragazza che ha aperto il thread dopo 12 mesi di stage!!! Ma scherziamo?????), è ovvio che poi continuerà con la solita solfa... Contrattini di 3 mesi a 400euro, poi magari 800... Insomma fate voi! Io è da un pò che ste cose le salto a pié pari, tanto difficilmente porteranno da qualche parte che mi interessa. E sinceramente i 20 (disperati) che sgomitano dietro di me se lo possono anche prendere lo stage.
Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa
Di: ElisaP
esperienza in coca cola
non è nient'altro che il rappresentante di zona il cui compito è: Gestione del processo di vendita dei prodotti a marchio Coca-Cola presso il portafoglio clienti assegnato, responsabilità della raccolta ordini dei clienti, analisi delle loro necessità, elaborazione di soluzioni possibili. Inoltre, ricerca di nuove opportunità di sviluppo commerciale nel territorio assegnato in una logica di incremento delle vendite e della redditività. mi è stato offerto un contratto di apprendistato di 18 mesi e il lavoro si svolge sempre al di fuori degli uffici, presso bar, alimentari, pizzerie...... tuttavia, io mi vedo più dietro ad una scrivania..... ho provato anche a cercare altrove ma molti rimangono stupiti che io voglia rifare uno stage (che al giorno d'oggi è la moda) rinunciando al contratto suddetto.... Ci tengo però a sottolineare che in azienda il clima di lavoro è molto tranquillo e familiare e io mi trovo benissimo, solo che per il mio carattere trovo più facile lavorare in ufficio.... chiedo pertanto se a qualcuno sia mai capitata una tal cosa.
Ultimo Post: 14 anni, 9 mesi fa
Di: giocarmen
chiarimenti sullo svolgimento e sul post-conclusione del tirocinio
Caro chedelusione, scusa se mi intrometto ancora.. ma se è una email tienitela stretta, stampala, incorniciala, aggiungila al resto della documentazione &portala all'ispettorato del lavoro come dice Eleonora.. In bocca al lupo! Riccardo
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: Riccardo
mancato stage - delusione dopo un master
Allora, caro Texas, la prima cosa che ti consiglierei di fare è mettere nero su bianco, in una lettera concisa e dettagliata, tutte le tue rimostranze, sottolineando quanto come e perchè l'offerta formativa non sia stata conforme a quanto promesso al momento dell'iscrizione. Chiaramente, il fatto di aver pagato (quanto?) per questo master ti mette nella condizione di poter pretendere che il "prodotto" acquistato, in questo caso una formazione postlaurea, sia valido e sopratutto corrisponda a quel che era stato pubblicizzato. Potrai indirizzare la lettera al responsabile del master, e per conoscenza se lo vorrai anche alla redazione della Repubblica degli Stagisti, anticipando il testo via email e poi inviandola tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Nella lettera il consiglio è di mantenere un tono il più distaccato possibile, elencando semplicemente i fatti con date, nomi, citazioni di documenti (es. lo stralcio del bando che citavi nel tuo primo post qui sul Forum). Utile sarà anche citare gli allievi che hanno avuto la "fortuna" di avere lo stage, e quelli che insieme a te sono invece rimasti a casa. Se hai traccia cartacea dei tuoi contatti con la segreteria del master, per esempio scambi di email, sarà utile allegarli. Anche se non sono un'esperta di diritti dei consumatori, immagino che potresti anche provare a chiedere il rimborso della somma che hai pagato, motivando che l'offerta formativa è stata insufficiente, e dando un termine ultimo (es. 15 giorni) per la loro - eventuale - replica. Infine: per scrivere la lettera nel migliore dei modi, sarebbe utile magari farsi correggere la bozza da un amico o parente avvocato!
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Storia di uno stage nel turismo
Grazie Elisap per la forza che hai trasmesso nel tuo sms, anch'io la penso come te, nel futuro la ruota gira e chissà se al nuovo stagista andrà molto meglio di me (come sarebbe andata a me se quello precedente avesse preso provvedimenti). E ringrazio nondimeno ad Eleonora e tutto il team della repubblica degli stagisti per il supporto non solo morale ma pratico che mi stanno dando tramite posta. E' inutile citare adesso tutte le lunghe "chiacchierate" svolte per posta elettronica, ma cito il paragrafo più bello: "...questo "terrorismo psicologico" viene utilizzato troppo spesso per mettere le cose a tacere, ed evitare che i giovani (e non solo loro, ma anche altre categorie deboli) escano allo scoperto e denuncino chi li ha sfruttati, o sottopagati, o maltrattati... Però noi della Repubblica degli Stagisti la pensiamo in maniera diametralmente opposta, e incentiviamo e supportiamo tutti gli stagisti sfruttati a non stare zitti, perchè solo facendo emergere le magagne si può contribuire a che in futuro certe cose non accadano più. Come giustamente hai scritto tu, se la gente denunciasse di più queste situazioni vivremmo in un mondo migliore." Grazie di nuovo! vi terrò aggiornati dei risvolti ;)
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: laflautista
stage: perchè bisogna aspettare mesi o anni prima di rifare la domanda presso la stessa azienda???
grazie lorizzo, grazie Eleonora.... scriverò presto delle mie esperienze! Buona giornata!!!!!!
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: kay
stage a 38 anni, qualche consiglio?
che è 1 stupidaggine fare 1 stage a 38 anni! Segui il master e cerca di cambiare lavoro. Valuta anche la possibilità di andare all'estero. Nessuna azienda prenderebbe mai uno stagista di 38 anni, sfido il contrario. Ma poi che razza di messaggio pensate di dare ad una futura azienda dicendovi disposti ad 1 stage? A me sembrerebbe una proposta davvero poco professionale. Un professionista non abbasserebbe mai il suo livello. Se lo fa, vuol dire che non possiede delle competenze Che siete disposti a gettare all'aria tutto per 1 stage? Uno stage è già tanto se diventa 1 occasione veramente formativa per un giovane vista la marea di stage poco professionalizzanti che ci sono in giro. Io credo che a 38 anni, lavorativamente parlando, le jeux son fait! Anche perché io mi chiedo che cosa pensate di poter imparare di cosi fondamentale in 1 stage..... Poi bisogna essere realisti, non esistono solo le multinazionali, si lavora e si acquisce professionalità anche in altre aziende. . Insomma, meglio impegnarsi a cambiare (bene) lavoro, mediando le proprie aspirazioni con le opportunità che il mercato del lavoro offre, piuttosto che farsi prendere dai sogni e vagheggiamenti. Lo stage andrebbe vissuto non come una cosa che fa curriculum, ma come un'occasione per poter capire se a voi quel lavoro piace.
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: chiara84
Stage in Showroom moda bimbi
scusa coldhot, ma perché nn ne hai parlato con loro prima e poi con la tua università?
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: chiara84
Stage, basta non pensarci, o si?
Dopo aver commentato un pò dei vostri post ho deciso di parlarvi della mia attuale esperienza di stage. Sono laureata in economia (laurea breve, che solo a pronunciare la parola "breve" mi viene l'orticaria .. -.-') e ho intrepreso un master a Milano in economia del turismo e proprio grazie all'università ho avuto diritto ad intraprendere questo stage che ovviamente poteva andarmi male come bene .. Lo stage è in un albergo 5 stelle nel reparto Sales & Marketing e io ho chiesto ( e sono stata accontentata) di lavorare con l'Area Manager del Marketing on line, una persona davvero in gamba che mi ha insegnato ( e continua ad insegnarmi tutt'oggi) tantissime cose che non sapevo fare. Ovviamente questo stage di 6 mesi comprende i buoni mensa (di circa 5/7 euro l'uno) utilizzabili solo all'interno della mensa dell'albergo (dove si mangia anche bene) e forse (dico forse perchè non era chiaramente esplicitato nel contratto) un rimborso spese di 300 euro al mese (i primi però ci verranno dati dopo 3 mesi e a me i 3 mesi scatteranno il 18 aprile). Per adesso sta andando tutto bene, ma di rimanere qui non se ne parla, credo, l'azienda è già al terzo stagista in quest'area e non credo proprio che terranno me, ma non si puuò mai dire .. ovviamente basta non pensare al fatto che ti terranno o meno, bisogna cercare di imparare tutto e di più e uscire da quell'esperienza sempre pieni di conoscenza e soprattutto con una crescita interiore maggiore. Anche se lo stage è negativo si imparano tante cose ( e io ne so qualcosa ), basta solo sperare di non ripetere l'espeirenza e provare a prendere il meglio dalla successiva. Se avete dubbi o ho dimenticato qualcosa da aggiungere fatemelo presente .. provvederò a fugare ogni vostro dubbio! :) In bocca al lupo stagisti! :)
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: EleIng