stage post master insoddisfacente: è vero che non posso interromperlo e cominciarne un altro?
Il master ho frequentato presso la NABA (i.e. Nuova Accademia di Belle Arti, Milano) che e una facolta privata. Per accedere in quell’ambiente ho anche pagato una bella cifra d’iscrizione. Il programma che ci facevano “leggere” era una cosa che mi sembrava un percorso interessante per la mia professione. Le lezioni duravano per un anno. Sarebbe da dire che dovevamo fare 700 ore di didattica e 800 tra studio individuale e di gruppo e stage. Eravamo in pochi-16 persone, visto che il master era in lingua inglese la maggior parte delle persone erano straniere. Ci era assicurato che lo stage troverano LORO, come facolta, per tutti quanti. Il tempo passava e l’unica mail che ci arrivava era come scrivere un curriculum vitae giusto, come preparare il portfoglio bello e a chi della facolta dobbiamo mandare queste cose. Ma il prossimo passo, che secondo me sarebbe, caro studente visto i tuoi lavori e il tuo CV c’e uno, due, cento ufficio che ti stanno e∕o non stanno cercando-cerca di cambiare qualcosa o vieni qui per dirmi dove vuoi andare a lavorare. Il tempo scadeva e la gente DA SOLA ha iniziato a cercare, chiamare, fissare l’appuntamenti con gli uffici e i vari studi dove potevano svolgere lo stage per poter ricevere l'attestato di master. Il master e una delusione totale. Una facolta privata che ognuno di noi ha pagato per trovarsi in situazione che non ti hanno insegnato niente, giocavano con noi perche la loro "non essere organizzati" ha portato si che la gente diventa delusa, si arrende e alla fine accetta tutte le condizioni in qui ti trovi. Tanti sono arrivati per imparare qualcosa e per rimanere a lavorare a Milano per un po. Tanti, come me, sono rimasti demoralizzati perche anche pagando tutto ti trovi in una situazione che non riesci a gestire da solo. Nel mio caso ho deciso di trovare uno stage da sola. In giro ho sentito che lo stage si puo cambiare tranquillamente. Pensavo basta che inizio a farlo da qualche parte e poi se arriva qualcos’altro lo cambio. Non mi sembrava che stavo facendo qualcosa di « grave » anche perche l’assicurazione per lo stage come la tassa d’iscrizione al master e stata pagata proprio da noi studenti. La ringrazio per la risposta. Mi ha aiutato tantissimo. Perche di solito inizio a combattere per poi frenarmi completamente. L’ufficio « serio » che mi voleva prendere ormai ha trovato un’altra persona. Ma adesso mi impegnero di piu cercero un’altra soluzione. Grazie 1000 per le informazioni che mi ha dato. Vi auguro una buona giornata! Giorgia
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: giorgia_234
recupero delle assenze
Salve, è la prima volta che scrivo su questo forum e avrei urgente bisogno di un'informazione. Sto svolgendo un tirocinio presso un'azienda privata. Il tirocinio dura 6 mesi. Ho appena dato comunicazione di voler interrompere il tirocinio a fine mese (quindi con tre mesi di anticipo). Premetto, solo a titolo informativo visto che non è il tema di questa discussione, che il tirocinio si è rivelato in realtà un lavoro sottopagato (600 euro mensili per 8 ore al giorno)non inerante al corso promosso dalla regione e gestito dall'ente promotore. La domanda è: sono tenuto a recuperare i giorni di assenza? E soprattutto, a può l'azienda detrarmi dal rimborso spese i giorni di assenza? Ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: franz80
stage in prefettura
Gli ho avanzato l'idea di poter seguire anche la sspl e la risposta è stata :No. Lo stage implica l'obbligo di frequenza quindi non è compatibile con la scuola!:(( Sarà x l'anno prossimo..spero solo che questa si riveli un'esperienza utile per il mio curriculum!!:)))
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: linda241184
MOLTO IMPORTANTE! Interruzione di uno stage e relativo pagamento
Ciao Riccardo. Grazie per il tuo prezioso consiglio. Ora sono in attesa di news, poi fra qualche giorno scriverò una mail come mi hai consigliato. Se nel frattempo ci sono altri consigli che vuoi/volete darmi, sono ovviamente tutto orecchie. Nel frattempo, grazie ancora per l'aiuto.
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: ciarals
la mia esperienza
@dianomodemi.. Mi spiace molto leggere di questa tua brutta esperienza... Credo che molte aziende giochino e sfruttino la carta dello stage..Personale che lavora quanto e come coloro che hanno un contratto a tempo indeterminato..Poi o finiscono con il buttarti fuori o per avviare collaborazioni rinnovandole di mese in mese..Una cosa non ho capito dl tuo post.. perdonami.. dopo il mese di prestazione occasionale .. ti hanno chiesto di aprire la partita IVA ma tu hai accettato o no? Ciau ..
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: nuvolazzurra82
CONSIGLIO
Ciao, ho un colloquio mercoledì in Agusta divisione Personale per uno stage di tre mesi, ovviamente non retribuito (mi danno giusto la mensa aziendale)...da un lato sarei disposta ad accettare se dopo ci fossero concrete possibilità di assunzione..Qualcuno di voi ha esperienza di come funziona in Agusta? So che molti lavorano lì per aziende esterne..ma per quanto riguarda l'interno dell'azienda? Grazie!
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: Titti
Stage Non retribuito Struttura Pubblica
Lo stage termina esattamente domani e non so se prorogarlo o meno visto che non riesco a trovare nessuna alternativa. Al momento siamo 9 stagisti e in 6 siamo stati invitati al momento della seduta di laurea, invece 3 di noi erano già lì da 6 mesi e hanno prorogato già due volte perchè nessuno trova di meglio. Arriviamo più o meno tutti intorno alle 9,00 - 9,30 e la giornata di alcuni di noi termina alle 13- 13,30 invece altri restano fino alle 18, ma come ho già detto non abbiamo nessun vincolo di orario, non firmiamo nulla e spesso nessuno si accorge della nostra presenza. Ognuno di noi è stato assegnato a un tutor responsabile di una delle provincia della Puglia e il lavoro dipende molto dal tutor, alcuni di noi infatti lavorano di più di me e alcuni molto di meno. La giornata ha molte lunghe pause caffè visto che spesso il lavoro non è urgente, ma come ho già detto dipende dal tutor. Nel mio caso il tutor è stato assente per due mesi e ho passato le giornate a fare nulla, quando poi mi sono assentata per un paio di giorni sono stata richiamata dal datore di lavoro in persona. Altri stagisti invece sono stati messi a fare solo fotocopie e fax per sei mesi, altri a ricopiare documenti. Io in 6 mesi ho protato avanti solo due progettini ma nulla di speciale.
Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa
Di: Frania
INTERROMPERE UNO STAGE
Non mi è sembrato che Sportello Stage voglia crearmi degli ostacoli, ma non so se considereranno valida la comunicazione dell'interruzione via email.
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: pablita79
Citroen
Dimenticavo, mi hanno detto da subito che assumono solo chi è già passato da uno stage quindi le probabilità sono alte, sempre se ci sarà una posizione aperta a fine stage!
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: tumpy
stage in un supermercato
Ciao Eleonora grazie per avermi risposto. Comincio con il dire che ho trovato questo stage su Internet e dopo 2 colloqui sono stato preso. Sapevo la tipologia dello stage che andavo ad effettuare, quindi non mi lascia perplesso il fatto di stare in cassa, anche se non immaginavo di essere messo addirittura come uno dei due cassieri principali giá dai primi giorni. Più che altro mi lascia perplesso il discorso che a nessuno interessa della mia formazione, di eventuali miei problemi o eventuali lacune. Per carità, non ci vuole molto ad apprendere come si usa una cassa, però essendo un principiante ogni tanto mi capita di avere dei problemi, oppure, non conoscendo alcune regole in ambito lavorativo capita che faccio qualcosa di errato, anche banale. Ecco, quello che mi da fastidio é che mi riprendono con arroganza e con aria di sufficienza per questo, invece di spiegarmi tranquillamente le cose come appunto da progetto formativo. Per loro é tutto scontato, ti sottopongono a ritmi snervanti, pretendendo velocitá. Io faccio le cose veloci ma però ovviamente ciò mi porta anche a sbagliare e quindi di nuovo richiami. Detto ciò, proprio stasera stavo facendo i conteggi di chiusura cassa e mi sento dire: "ancora qui? Sbrigati". Io ho fatto velocemente, e tutto sbagliato apposta, poi magari mi dicono qualcosa domani...non vedo l'ora...tanto ho deciso di prendere i soldi e poi andarmene, quindi visto che non ho nulla da perdere comincio a fare lo s.....o. Scusami dello sfogo e mille grazie!
Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa
Di: mabel