Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage Ufficio Stampa

Salve a tutti... mi sono laureata un anno fa in PR ...le mie esperienze di stage non sono state molto belle.. Vorrei anche capire come si possa sfruttare così la gente... Lo stage era per uno studio di un architetto con mansione in un ufficio stampa (questa volta era vero). Al colloquio mi aveva detto che ci sarebbe stato un rimborso spese (400 euro), avrei scritto su una rivista, scritto comunicati stampa....esaltata finalmente di aver trovato tutto ciò ho sfoderato le mie carte migliori per poter essere presa. Direte tutti bè di cosa ti lamenti?! Il primo giorno ho scoperto che il "datore di lavoro" prende stagisti a rotazione di 4 mesi.Mi spiego meglio: lo studio è composto da Lui, lui e ancora lui...le altre 4 persone che mandano avanti il lavoro sono stagisti che a rotazione di 4 mesi vengono cambiati. E' possibile??? La legge lo permette? Io non avevo una scrivania ma un tavolo da disegno con uno sgabello e una lampada..niente aria condizionata...e nello studio non sono presenti gli allacci dei caloriferi! E' possibile anche questo? Ma non finisce qui...durante il 1°mese il rimborso spese non l'ho visto, ho fatto rassegna stampa,ho scritto articoli (solo uno a mio nome...perchè anche le altre ragazze han bisogno di farsi conoscere!!!) e i comunicati stampa li ho fatti ma non arrivavo al nocciolo del prodotto ma non avendo MAI scritto un comunicato durante la mia carriera universitaria e senza delle linee guida che in teoria doveva darmi questo signore (a detta sua non aveva tempo di seguirmi per queste cose e parole sue: “Una ragazza che vuole fare comunicazione queste cose le deve fare ad occhi chiusi”! e mi dava dell'incompetente) mi risultava difficile. Quando finalmente ha trovato 10 minuti del suo sacro tempo da dedicarmi mi ha detto che non riusciva ad aiutarmi nella stesura dei comunicati perché io con la mia scrittura avevo condizionato il suo pensiero. ???!!!! Mi è stato detto inoltre di mettere i prezzi su alcuni prodotti con l’IVA del 20%...cosa banalissima…ma per lui no; mi ha chiesto quale metodo usassi per farlo…?! Da metà luglio questo signore ha iniziato a parlarmi dei suoi problemi nel pagarmi e della crisi del mondo; tutto questo quando arrivavo la mattina presto e non c’era ancora nessuno in ufficio (io ero la prima ad arrivare); ogni mattina anche lui arrivava prima per chiedermi il tipo di lavoro dei miei genitori e il mio tenore di vita, cosa avrei fatto durante le vacanze... Il giorno prima della chiusura estiva è arrivato con 200 euro in contanti ed io che ho ringraziato per la sua generosità. Al rientro è cambiato tutto..piegavo volantini (per la fiera di fine settembre a bologna - sicuramente sarei dovuta andare a spese mie-), andavo dal ferramenta e a comprare vernici...oppure guardavo fissa nel vuoto perchè lui non mi dava più nulla da fare. Questo stage l'ho trovato grazie all'università (la quale è stata informata)...ed ho scoperto che molto cose che mi han fatto fare non potevo farle: firmare articoli perchè non sono pubblicista ma stagista, uscire dall'ufficio e andare in fiera senza avvisare l'università perchè non sarei stata coperta da assicurazione eccc...Ho scoperto che ha dichiarato il falso dicendo di avere più dipendenti (per poter prendere stagisti). E' possibile che queste persone possano fare determinate cose e non ci sian dei controlli veri???

Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa

Di: alessia12345

Leggi tutto

Possibile parlare di "specialist" per posizioni di stage?

Purtroppo hanno tolto l'annuncio di entrambi, evidentemente si sono accorti del problema! Grazie per il consiglio, purtroppo come hai scritto non essendoci una legge che obbliga le aziende a retribuire gli stagisti laureati non si può fare molto. L'unica consolazione è avere un portale sul quale segnalare i soprusi! Buon lavoro!

Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa

Di: Nightfly82

Leggi tutto

Tirocinio o lavoro subordinato?

Salve, da fine aprile sto svolgendo un tirocinio formativo dove l'ente promotore è il centro per l'impiego. Sono uno studente universitario (economia) ed il contratto è di un anno. L'orario di accesso ai locali aziendali è dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il progetto formativo prevede la conoscenza dell'attività produttiva ed economico-finanziaria dell'azienda. Il rimborso spese previsto è di 500 euro Fin dal colloquio mi era stato detto che avrei dovuto lavorare ed infatti, a distanza di 5 mesi, nessuna "lezione" mi è stata fatta. Ho solo lavorato rubando ai colleghi e al tutor un po di tempo quando avevo qualche problema, ma nessuna formazione nè istruzione sulle norme igieniche è stato fatto. Cosa più grave, fin dal primo giorno non è stato fatto il registro presenze. Io prendo le presenze su un foglio che non viene nè visto nè controfirmato. Lavoro dalle 8:30 alle 13 e dalle 16 alle 19:30 o 20 (dipende da cosa sto facendo) e dalla seconda settimana di stage vado, a turno con la collega stagista, anche il sabato. Sono stato pagato la prima volta dopo oltre 2 mesi (dopo essermi lamentato con la direzione), ma ad onor del vero mi danno 700 euro lorde di rimborso anzchè le 500 previste contrattualmente. Finora sono mancato una decina di giorni (e nonvi dico quanto me l'hanno fato pesare) per andare a fare alcuni esami e per vacanza (4gg) che ho dovuto prendermi quasi "di forza" perchè mi stavano facendo scoppiare. Sinceramente, non so se devo fare un tot max di ore perchè sia valido il tirocinio (non c'è scritto sulla convenzione) e cmq non saprei come dimostrarlo (visto che ufficialmente non ci sono presenze) Da notare che nel mese di luglio l'azienda ha organizzato una festa dove tutti i dipendenti (e noi stagisti) abbiamo partecipato (lavorato). Io ad esempio sono stato alla cassa e per tutti e 3gg mi sono sciroppato lavoro la mattina e festa fino alle 2 di notte. Secondo voi si stanno comportando correttamente? Io ho l'impressione che loro siano convinti di essere nel giusto perchè "il di più" che sto facendo me lo stanno pagando con i 200 euro "fuori contratto". Che ne pensate?

Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa

Di: Markino

Leggi tutto

la mia personale (e positiva) esperienza

Ciao sono molto interessata alla tua esperienza..ma durante i 6mesi hai fatto partedi più progetti?? Sai se in adl e' prevista la sponsorizzazione di master mba per i più meritevoli consultant?? Grazie

Ultimo Post: 14 anni, 10 mesi fa

Di: Kossy86

Leggi tutto

Stage legato ai master in giornalismo

questo è il link: http://www.giornalismoinvestigativo.net/index.htm

Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa

Di: barbyd5

Leggi tutto

ho un problema con il mio stage all'Ikea: possono darmi in mano la cassa?

@Ilenia_9: forse non hai letto bene i post precedenti in questa discussione, ma gli stagisti all'Ikea parlano di esperienze fortemente negative. Sicura di voler intraprendere anche tu questa strada?

Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa

Di: Marta Traverso

Leggi tutto

18 mesi dalla laurea: lo stage deve finire entro quel termine massimo?

Dovrei iniziare uno stage ma i 18 mesi dopo il master sono finiti, dovrei fare un'assicurazione privata?

Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa

Di: amon1982

Leggi tutto

Stage in Chiara Assicurazioni

Ho frequentato uno stage della durata di 3+6 mesi in questa società, al colloquio iniziale mi era stato detto che lo stage era finalizzato all'assunzione ma 2 mesi fa allo scadere degli ultimi 6 mesi di stage mi è stato riproposto un ulteriore rinnovo di stage. Ho fatto di tutto all'interno dell'azienda, ho avuto la fortuna di essere affiancato ad alcune persone molto intelligenti che mi hanno trattato veramente bene dandomi una buona formazione in diversi ambiti. Lo stage era full time retruibuito 600 euro al mese con buoni pasto (non mi lamento), il problema di fondo è che non mi hanno mai voluto instradare verso una unica mansione cosi alla fine di tutto sapevo fare un pò tutto ma in modo non specifico. Mi sono trovato molto bene con i miei colleghi, l'unica pecca dell'azienda (organico di 30 persone circa) sono i dirigenti, tra cui era presente anche il mio tutor aziendale, tutti orientati verso il commerciale e poco attenti alle dinamiche interne. Ad ora lo scontento interno tra i dipendenti è molto forte, io ho scelto di non rinnovare lo stage anche perchè la persona con la quale stavo collaborando (un ragazzo incredibilmente preparato) si è licenziata avendo trovato un posto migliore. Alla fine dei conti devo dire che l'esperienza non è stata cosi malvagia, questo lavoro mi ha permesso di laurearmi e di avere una formazione su diversi ambiti; il discorso contrattuale è meglio dimenticarselo, se vi capita di finire qui mi raccomando guardatevi in giro!

Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa

Di: tobler

Leggi tutto

Stage... e ancora stage?!

Ho 26 anni e sì sono laureata! Si sono iscritta all'ufficio di collocamento della mia città. Per quanto riguarda l'ente promotore è un privato, di più non voglio dire.

Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa

Di: kitty31

Leggi tutto

stage in Ikea - area logistica

Ciao a tutti, leggo solo ora. Volevo parlarvi della mia esperienza, molto simile ma un po' diversa da quella di Fabb. Ho 30 anni, mi sono laureato in Ing.Informatica (vecchio ordinamento) al Politecnico di Torino; dopo un mesetto di ricerche ho trovato un contratto a progetto di un anno che alla scadenza si è trasformato in indeterminato. Dopo un cambio di società ho deciso di prendermi una pausa e mi sono licenziato per tornare a casa: lo stipendio era buono ma comune a molte altre persone che conoscevo (a Milano in ambiente informatico non è difficile guadagnare dai 2000 al mese in su). Mi sono iscritto ad un master in economia vicino Napoli ed alla fine ho accettato un'offerta di stage vicino casa , all'Ikea, settore logistica. Non ho neanche parlato dello svolgimento del lavoro: mi era stato detto comunque che mi sarei dovuto sporcare le mani... All'arrivo, stesso lavoro di Fabb, identico, Picking e riempimento, per 8 ore al giorno a 300 euro + la mensa gratis per i primi 3 mesi ed i restanti 2 e mezzo a 600 euro,orario 6-14. Chieste spiegazioni mi è stato detto che sarebbe durato 2 settimane. in realtà dopo le due settimane sto continuando a lavorare al riempimento dalle 8 alle 10.30 con orari 8-17. Dopo mi occupo del mio incarico: sto seguendo un progetto internazionale di Ikea per cambiare le routine del magazzino, con coinvolgimento anche dell'IT e l'adozione di nuovi terminali Mobile. La fase 8-10,30 non mi pesa particolarmente, i primi tempi andavo avanti fino alle 12 o 13 peché essendo tutti i logistici (o quasi) part-time finiscono alle 10,30 e rimaniamo in 3 o 4 (me ed i responsabili) e mi toccava fare i lavori più ingrati - togliere il cartone, spostare a mano i pallet di legno, ecc. Dopo un paio di giorni così ne ho parlato col mio tutto , il Logistic manager, che si è arrabbiato e mi ha detto di smettere al massimo per le 11 perché c'è bisogno di me per il progetto. Adesso faccio formazione in aula anche a persone che lavorano in ikea da 10 anni e curo tutti gli aspetti di comunicazione. Se c'è da stampare dei fogli li vado a stampare io, ovviamente, da solo perché il manager ha 40 anni e quindi non posso dire a lui di farlo :) Per il resto ogni tanto giro per i reparti per vedere cosa non va e correggo i problemi che ci sono, ho accesso a tutti i documenti commerciali IKEA e in ufficio (quando non sono in giro!) sono a fianco al mio Manager, al Commercial Manager e alle spalle ho lo Store Manager. Ogni tanto ci facciamo qualche interessante chiacchierata... Ambiente di lavoro ottimo dal punto di vista umano, formazione maggiore rispetto alla media della GDO incontri anche serali con tutto il team per cene e pizze a carico di Ikea per aggiornarci su situazione lavorativa, novità, ecc. Già so che mi faranno il cazziatone per alcuni miei atteggiamenti e per la mia scarsa puntualità, purtroppo nonostante tutto la GDO non fa per me (pagano poco) ma se a qualcuno interessa la consiglierei con un avviso: se non si ha personalità è facile farsi inglobare in un meccanismo di routine, quindi devi sempre cercare di spiccare. Spesso dei colleghi che sono lì in logistica parlano con me per sottopormi problemi e chiedermi aiuto per piccole cose tecniche, in effetti ho colto di essere considerato un privilegiato perché gli altri stagisti prima di me erano trattati in maniera diversa. Forse sarà solo fortuna (il mio CV ha portato il manager a trattarmi in maniera diversa?), non so: alla fine mi interessava accrescere la mia esperienza avendo lavorato per società di servizi, banche ed assicurazioni come consulente, adesso GDO

Ultimo Post: 14 anni, 11 mesi fa

Di: deck80

Leggi tutto