Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Praticantato consulente del lavoro.. esperienze e consigli?

Ciao Veronica, innanzi tutto vogliamo farti i complimenti per il modo in cui sei riuscita a valutare le tue capacità, differenziando tra punti forti e aspetti invece più deboli, perché non è un'operazione che riesce a tutti. Già questo è un ottimo punto di partenza per il tuo futuro professionale, perché dimostri di avere le idee chiare su dove indirizzarti per riuscire al meglio. Fatta questa premessa, ti giriamo poi un nostro articolo, anche se datato, che racconta l'esperienza di una praticante presso uno studio di consulenti del lavoro: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/giorgia-dattilo-praticante-consulente-del-lavoro-un-lavoro-scelto-per-passione-e-curiosita. Potrà sicuramente esserti utile per farti un'idea su quello che ti aspetta. Quanto alla lista di domande che ci poni, la risposta concreta la troverai proprio andando a fare lo stage. Per noi sarebbe impossibile anticiparti informazioni di questo tipo, in generale su "come è fare questo tipo di stage", perché si basano sulle esperienze personali di ognuno e sui giudizi che ci si fa in base a quelle. E anche sulle modalità di svolgimento, lo stare al computer etc, sono tutte cose che dipendono dal singolo studio in cui ti troverai. Hai già qualcuno a cui proporti? O ti è arrivata qualche proposta? Facci avere tuoi aggiornamenti, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage Strano

Ciao Lunanera, partiamo dall'ultima domanda: in effetti ci si aspetterebbe, come giusto, di firmare tutta la documentazione prima di iniziare lo stage, anche - ma non solo - per motivi assicurativi (non firmando non scatta l'apertura della pratica). Tuttavia, ci potrebbero essere piccoli ritardi su cui si può chiudere un occhio. Ma dipende naturalmente da quando è che hai iniziato lo stage. Se è passato troppo tempo, il ritardo non è più giustificabile e il consiglio che ti diamo è di rivolgerti all'ente promotore che ha attivato lo stage. Quanto al fatto che siate in tre, non c'è nulla di male a nostro parere. Si evita in questo modo di addossare tutto il lavoro su una sola tirocinante, e si dà prova da parte dell'azienda di voler assumere. Che poi tocchi solo a una delle tre, pazienza. Ci saranno altre occasioni in futuro, e nel tirocinio avrai comunque modo di apprendere e formarti. Facci avere nuovi aggiornamenti. E un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Dubbi riguardo lo stage in un supermarket

Ciao Giulia, non vi è nessun tipo di limite a un tirocinio in un supermercato seguito da un altro nelle risorse umane, trattandosi di settori professionali diversi. Le normative sui tirocini pongono infatti talora alcuni paletti riguardo la ripetizione degli stage, ma sempre che si tratti dello stesso campo di attività. La prima cosa da fare tuttavia per essere sicuri di essere nel giusto è controllare la normativa di riferimento, suddivisa regione per regione. Dove risiedi tu e dove si svolge il tuo stage? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Bonus IRPEF stage

Purtroppo la questione è intricata, e risponderti così su due piedi è pressoché impossibile, anche perché sarebbe necessaria la consulenza di un esperto fiscale. Il consiglio che ti diamo è in primo luogo quello di chiedere lumi all'ufficio paghe dell'azienda che ospita il tuo stage, che è quello che può visualizzare le varie voci di pagamento e darti delucidazioni sui vari riferimenti. Il diritto al bonus l'hai sicuramente maturato, avendo superato la soglia di reddito necessaria a usufruirne, dunque resta solo da capire come ti sarà erogato. E non è escluso naturalmente che ciò avvenga proprio in sede di conguaglio. Ti giriamo comunque un nostro articolo che approfondisce la questione del bonus Renzi, sperando possa esserti utile: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bonus-80-euro-chi-ne-ha-diritto-e-chi-no. Facci avere tuoi aggiornamenti, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro

In risposta a #29716Ops, non avevo letto le altre risposte :D

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Verynica__94

Leggi tutto

Tirocinio e bonus renzi

Ciao Laura, confermiamo purtroppo quanto riportato dal lettore sopra circa l'eventualità che ti sia richiesto di restituire il bonus e dunque ti siano state sottratte le somme in sede di conguaglio. Puoi trovare qui alcune spiegazioni sul bonus: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bonus-80-euro-chi-ne-ha-diritto-e-chi-no. Da tenere a mente è che tu potresti rientrare negli incapienti, in coloro cioè che non avrebbero diritto al bonus in quanto il loro reddito annuale non supera una certa soglia. E che per questo ti sia richiesto di restituire quanto 'ingiustamente' percepito. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto In risposta a #post29704

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage/tirocinio dopo determinato

Ciao Suri, per verificare la "fattibilità" del tirocinio è sempre bene consultare prima quanto dice in materia la normativa regionale, che varia appunto da regione a regione. Quello che invece stabiliscono le linee guida in materia di tirocini (trovi il documento qui: https://www.cliclavoro.gov.it/Normative/Linee_guida_25_maggio_2017.pdf) è che non è possibile svolgere un tirocinio presso lo stesso soggetto ospitante con cui in precedenza si è avuto un rapporto di lavoro, dunque il divieto di ripetere lo stage si configura sostanzialmente per l'ipotesi in cui di mezzo vi sia la stessa azienda. Quel che è certo è che un contratto a tempo determinato come impiegata amministrativa non può pregiudicare la possibilità di svolgere uno stage in un altro settore, trattandosi di un percorso totalmente nuovo. Spiegaci meglio la tua domanda però: perché hai il dubbio di non poter svolgere nuovi tirocini? Hai avuto proposte in tal senso? Facci sapere, e un caro saluto In risposta a #post29699

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Interruzione anticipata Tirocinio extracurriculare

Io ti consiglio, anche se non ti piace quello che fai, di resistere ancora per qualche giorno. Almeno se finisci il 9 ti verrà retribuito il mese per intero! 

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Verynica__94

Leggi tutto

La mia attuale esperienza di tirocinio

Ciao Roberto, il tuo rientra nei normali sfoghi di chi si ritrova in un contesto professionale lontano dalle precedenti esperienze, e per di più è finito catapultato nella realtà dello smart working, quindi privato anche della possibilità di imparare osservando sul posto quello che fanno gli altri. ll consiglio che ti diamo è di valutare se questa esperienza ti possa in fin dei conti apportare qualcosa. Da quanto scrivi non sembrerebbe che tu sia intenzionato a lasciar perdere, dunque - scartata questa ipotesi - la cosa migliore da fare è concentrarsi il più possibile sulla propria formazione. Nonostante tutte le difficoltà del caso, cerca di apprendere il più possibile, anche dalle sfuriate del tuo capo. Sforzati ad esempio di inventare qualche 'strategia' per attirare nuovi clienti. Chissà che da lì non si aprano per te nuovi orizzonti. Non dimenticare che purtroppo siamo in un periodo difficilissimo dal punto di vista dell'economia, e che tutte le opportunità che si presentano in questo periodo di crisi sono da sfruttare fino in fondo. Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage curricolare e prof. esigente

Caro JJoeG, ci sembra di capire che il problema principale sia quello del ritardo che stai accumulando rispetto all'obiettivo che ti eri posto, ovvero quella del conseguimento della laurea nei tempi previsti. "Per colpa" in sostanza di questo stage ti troveresti a laurearti - se capiamo bene - sei mesi dopo il previsto, che non è un periodo poi così breve. Capiamo dunque le tue rimostranze. Bisogna capire se questo stage che stai portando avanti si può o meno interrompere senza conseguenze sul piano dei crediti necessari alla laurea. E poi, anche questa ipotesi da non sottovalutare, se la tua presenza in questa azienda può portare a qualche frutto in futuro, ovvero una qualche collaborazione se non addirittura un inserimento in organico. Scartate queste due ipotesi, il passo più logico da fare è rivolgersi all'ente promotore, che supponiamo sia l'ufficio tirocini della tua università, chiedendo se possibile di rivedere quantomeno l'impegno che il tirocinio comporta, magari riducendo le ore di presenza. E, qualora non fosse possibile, si potrebbe optare direttamente per l'interruzione anticipata, che è sempre possibile, su iniziativa di entrambe le parti. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto