Mai più stage gratis: parte in Toscana il progetto per pagare gli stagisti almeno 400 euro al mese
Cara Maria Chiara, Ben ritrovata! Come riportato nell'articolo, l'unico requisito per accedere al programma in questione è infatti che il tirocinio avvenga su suolo toscano, quindi potranno accedere anche giovani residenti in altre regioni, o stranieri, purchè la sede del soggetto ospitante sia in Toscana. Per quanto riguarda il secondo quesito, pensiamo che verrà applicata dalla Regione la medesima policy definita dalle università rispetto alla distinzione tra tirocini curriculari e non. Però nei prossimi giorni approfondiremo per poterti dare una risposta ancor più precisa.
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Superamento limite 18 mesi dalla laurea
Un'altra domanda: il mio master non è universitario. Posso rientrare lo stesso nel punto d dell'articolo 7 del decreto 142?cioè dove si parla di proroga fino a 12 mesi?
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: sararg
Il presidente della Regione Enrico Rossi promette: «In Toscana ricevere dei soldi per uno stage sta per diventare un diritto»
Siamo a giugno: presidente Rossi, qual è la tabella di marcia per la parte del progetto «Giovani sì» della Regione Toscana dedicata agli stage?Ci siamo dati questo mese per far conoscere la nostra proposta sui tirocini. A partire da fine giugno cominceremo a distribuire i moduli per le richieste di partecipazione, e dal 1° luglio comincerà la ricezione delle domande e tutta la "macchina organizzativa" prenderà avvio. Prevediamo che questo progetto riguarderà in un triennio qualche decina di migliaia di …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Stage per categorie protette
Salv, mi rivolgo soprattutto alla dott.ssa Valtolina e in generale. Vorrei sapere se esistono degli stage rivolti esclusivamente alle categorie protette (invalidi civili) So che le aziende devono rispettare la legge 68/99. La mia domanda è se le aziende intendono far entare questi lavoratori anche tramite stage.Spero che mi possiate rispondere in tanti. Luke
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: LUKE
Censis: in Italia i laureati lavorano meno dei diplomati. E i giovani non credono più nel «pezzo di carta»
Nel nostro Paese la laurea non aiuta a trovare lavoro. Almeno secondo quanto emerge dall’«Indagine conoscitiva sul mercato del lavoro tra dinamiche di accesso e fattori di sviluppo» del Censis, uno dei più importanti istituti di ricerca italiani, specializzato soprattutto in analisi di tipo socio-economico. I dati delll'analisi sono stati presentati a maggio dal direttore generale Giuseppe Roma nel corso di un’audizione presso la commissione Lavoro della Camera.Se paragonata ai principali paesi europei (Germania, Spagna, Francia, Regno Unito), infatti, l’Italia …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Stage UNIFIDI BOLOGNA
CIao a tutti! ho bisogno delle vostre esperienze. qualcuno di voi ha fatto lo stage presso unifidi a bologna? sapete dirmi com'è?
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: sibilla68
stage come addetto vendite
direi che non hai fatto bene, ma benissimo....
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: danrur
Quanti sono gli stagisti negli enti pubblici? Ministro Brunetta, dia i numeri
Diamo una mano al ministro Brunetta. Tra le decine di interrogazioni parlamentari che giacciono senza risposta ce n'è una in particolare che dovrebbe stare a cuore a tutti coloro che sono interessati al mercato del lavoro, all’occupazione giovanile e alle tematiche del pubblico impiego. È quella che all'inizio di aprile - i tempi stretti, si sa, non sono propri della politica e delle istituzioni - Donella Mattesini (PD) ha rivolto al ministro della pubblica amministrazione per chiedergli un semplice numero: …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
«(Pre)occupiamoci»: Rena lancia un sondaggio online per fare il punto sulla condizione lavorativa della generazione 25-35
Un'indagine online per approfondire la tematica dell'occupazione giovanile e dell'utilizzo dei contratti flessibili-precari, indagarne la frequenza, le modalità, i punti critici. L'ha lanciata sul web all'inizio di giugno l'associazione Rena, «Rete per l'eccellenza nazionale»; una realtà nata nel 2008 per iniziativa di un gruppo di giovani professionisti con l'obiettivo di costruire un'Italia più meritocratica e aperta al ricambio generazionale. Tra le attività portate avanti in questi anni dall'associazione, per esempio, c'è anche un premio in partenariato con l’Upi, il Cavalierato …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: redazione
Francesco Armentano, assistant auditor in PricewaterhouseCoopers: «In quattro mesi di stage ho imparato più che in tre anni di università»
Ho 24 anni e sono di Potenza, ma vivo a Milano da sei anni, da quando cioè mi sono iscritto ad Economia aziendale alla Bocconi: la mia famiglia possiede un cementificio, una cinquantina di dipendenti in tutto, e un giorno vorrei essere io a condurre l'azienda. Per non gravare troppo sui miei genitori, da studente ho fatto diversi lavoretti - cameriere, barista, commesso - con cui ho contribuito all'affitto di un monolocale a Milano e mi sono pagato qualche vacanza. …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo