Master in Risorse Umane
Buonasera a tutti! Ho appena terminato uno stage in area Formazione del personale, e mi sto guardando in giro alla ricerca di un Master in Risorse Umane. Ne ho trovato uno molto interessante a Milano (città vicino a cui risiedo) organizzato da MELIUSform. In più ne ho trovati altri due, uno a Torino organizzato da Hs&T e uno a Roma organizzato da Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell'Organizzazione. Volevo conoscere le opinioni di qualcuno che in passato ha frequentato uno di questi corsi! Su Internet ho visto che ci sono diversi articoli che esprimono pareri positivi su MELIUSform (e sul loro sito ci sono le opinioni di chi ha partecipato), però sono convinto che un parere scritto su questo forum sia più attendibile! Vi ringrazio in anticipo ;)
Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa
Di: inmythirdeye
Stage Confartigianato: che miseria!
Non fa curriculum ciò che fai ma, piuttosto, ciò che scegli di inserire sul curriculum, soprattutto ciò che inserisci perchè hai imparato qualcosa, ti è piaciuto oppure perchè tutto sommato la ritieni un'esperienza valida nel bene e nel male. Per farti un esempio, io ho svolto uno stage DA CANI, con un'impresa fallimentare, con disordine, sotto organico, pagamenti in ritardo, pianificazione inesistente, management che neanche sapeva usare il pacchetto Office e ufficiali giudiziari che erano di casa. Eppure è stata un'esperienza valida per capire cosa NON fare. I cattivi esempi possono insegnare molto. E volente o nolente con quella che tu chiami "trappola" dovrai farci i conti. Ma questo già lo sai. Poi, secondo me non dovresti impostare il CV come un listone di cose fatte ma modificarlo (anche molto) in base a chi lo mandi. Potresti anche valutare la possibilità di non inserire alcune esperienze perchè ritieni che non siano utili. Nel curriculum, come già avevo scritto da un'altra parte, si dovrebbe scrivere la verità, ma non tutta la verità. Anche perchè, in termini di spazio, due pagine sono pur sempre due pagine... con tutta la capacità di sintesi che si vuole. No, Batacchi si riferisce a Loris Batacchi. Cerca su Youtube. Saluti.
Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa
Di: Batacchi
Consigli post laurea
Salve a tutti,mi presento sono un ragazzo iscritto al secondo anno di Economia aziendale presso la facoltà Federico II di Napoli e vorrei chiedervi qualche consiglio su cosa fare dopo la laurea triennale.Secondo voi è utile "rinunciare" ad una laurea specialistica in Italia per fare un master di primo livello oppure un master in management,che se ho letto bene su internet non necessita di una laurea magistrale o di alcuni anni di esperienza professionale come il "MBA",fuori italia come ad esempio in Inghilterra?A quanto ho letto il master potrebbe aiutare a trovare opportunità di lavoro fuori Italia mentre in Italia non avendo la stessa validità della laurea magistrale non è considerato molto.Cosa ne pensate voi?
Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa
Di: Marco94
licenziarsi da uno stage
dovrei iniziare uno stage/tirocinio presso un azienda, retribuito dalla regione. se durante questo tirocinio ricevessi un offerta di lavoro migliore, posso licenziarmi? vengo lo stesso pagato (forse meglio dire rimborsato) per il periodo che ho effettivamente lavorato?
Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa
Di: matteopli
MASTER POST-LAUREA MAGISTRALE
Ciao a tutti!! Sto cercando informazioni riguardo un master in gestione d'impresa. Ho consultato per settimane quello del sole 24 ore, quello della business school di Bologna e quello del CUOA di Vicenza. Sapete se ce ne sono altri VALIDI in Italia?? E sapete dirmi se DAVVERO, visti i costi esorbitanti, sono utili questi master? Sono una ragazza a cui piace molto studiare ed investire nel mio futuro ma non voglio perdere tempo e soldi. Grazie mille a chi risponderà!!!!!
Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa
Di: fedechicca
Interruzione stage da parte dell'azienda...conseguenze negative sul mio futuro?
Dubito che possa influire negativamente. Non hai idea di quanti stagisti vanno e vengono in un'azienda. Se temi ripercussioni ingiuste, semplicemente non farne menzione sul CV. A maggior ragione perchè un mese e mezzo non è da considerarsi incisivo per la tua formazione. Sul CV dovresti scrivere la verità (si spera). Non TUTTA la verità. Questa, se proprio deve uscir fuori, te la puoi giocare bene a colloquio.
Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa
Di: Batacchi
dov'è il mio progetto di stage?
<> Andartene.
Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa
Di: Batacchi
Dilemma: lasciare uno stage per un altro
Ciao! alla fine come è andata? te lo chiedo perchè anche io sto vivendo più o meno la stessa situazione e sto vivendo nell'indecisione totale....
Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa
Di: valecap
indecisione tra due tirocini
Ciao a tutti! ho bisogno di un vostro consiglio.....ho iniziato da circa due settimane un tirocinio extracurriculare tramite Garanzia Giovani presso un'azienda abbastanza importante che, tra l'altro, promette un inserimento definitivo a conclusione dello stage. Ovviamente ho subito accettato ma non mi trovo benissimo, ossia con i colleghi tutto ok ma il lavoro non mi piace tanto,riguarda soltanto per alcuni versi ciò che ho studiato ed è parecchio pesante. Proprio mentre ho iniziato qui, mi ha contattato un'altra azienda (stesso identico contratto a 6 mesi sempre con garanzia giovani e stesso rimborso spese) per un altro tirocinio che però riguarda proprio ciò che ho studiato all'università ma che, molto probabilmente, al termine di questi sei mesi finisce lì. Sto vivendo nell'indecisione, mi stanno venendo mille dubbi e non so se sto facendo la scelta giusta. Non so se continuare qui dove sto anche perchè credo che andando avanti imparerò il lavoro e sarà tutto più semplice oppure cambiare e fare ciò per cui ho studiato. Grazie a tutti.
Ultimo Post: 10 anni, 7 mesi fa
Di: valecap
Problema stage alla cassa, ammanco di denaro a fine giornata
Salve a tutti, vorrei esporre il mio problema. Un mese fa ho iniziato uno stage come addetto alla cassa in una filiale di in una catena di negozi e recentemente dalla mia cassa sono venuti a mancare 100€ a fine giornata. Mi sembra difficile aver dimenticato di prendere una somma simile o aver sbagliato a dare il resto ma può anche capitare perché capita a tutti di sbagliare, suppongo sia anche più frequente per coloro che iniziano da poco. Ho inviato il mio cv tramite il loro sito dove c era scritto che cercavano una figura da assumere, facendo il colloquio mi offrono uno stage (che in quel momento mi dissero essere finalizzato all assunzione), quindi iniziai così a lavorare, con gli stessi turni degli altri dipendenti e senza agevolazioni particolari. Dopo tre giorni mi diedero in mano la cassa e cominciai a fare scontrini DA SOLO o al massimo con un dipendente nella cassa vicina che alla chiamata veniva in mio aiuto. Ma non credo sia questo il modo di formare una persona poiché ritengo che sia una grossa responsabilità il lavoro alla cassa e, per quanto una persona possa essere capace e spigliata, non può essere messa da sola dopo 3 giorni. Visti i presupposti avevo deciso di concludere un mese così da "consolarmi" con il rimborso spese che mi spettava ma recentemente è successo che, contando i soldi a fine giornata e facendo la chiusura cassa (sempre da solo) sono venuti a mancare circa 100€. I miei colleghi mi dicevano che se non è un errore di software devo integrare la somma di tasca mia, ma non mi sembra corretto visto che sulle mie spalle gravano solo rischi e responsabilità e nessun beneficio. Volevo contattare l ente promotore ma ancora non ho neanche ricevuto copia del contratto a distanza di un mese e anche chiedendolo più volte mi è stato negato con varie scuse. Cosa ne pensate? Grazie
Ultimo Post: 10 anni, 8 mesi fa
Di: Vagary