Naspi e tirocinio regione lazio
Ciao Tom, hai provato a chiedere delucidazioni in merito all'ente promotore ovvero quello incaricato di organizzare e vigilare sul corretto svolgimento del tuo stage? In risposta a #post22276
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Annuncio di lavoro: Grassetto discriminatorio o solo distrazione?
Cara Gabriella, hai perfettamente ragione. Come hai ben documentato citando quelle leggi, si tratta di un annuncio discriminatorio, che viola la normativa (anche se come sottolinei possano esserci alla base delle motivazioni). Faresti bene a segnalarlo alla stessa cooperativa (che si sia trattato appunto come dici di una "svista"?), prima di procedere con una mossa ben più impegnativa come per esempio la denuncia a una direzione territoriale del lavoro. Detto questo, capiamo anche il resto del tuo sfogo. Con noi sfondi anzi una porta aperta. Le donne, in particolare le giovani, fanno più fatica a entrare nel mercato del lavoro, sono pagate di meno, pagano lo scotto della maternità. Tendono sempre più a rimandarla o perfino a rinunciarvi per colpa della mancanza di lavoro. Su questi temi, contro queste ingiustizie, la Repubblica degli Stagisti si batte da anni, come dimostrano gli articoli che ti postiamo sotto e ti invitiamo a leggere (sono solo una parte di tutti quelli che abbiamo dedicato all'argomento). Leadership femminile http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/leadership-femminile-in-italia-cristina-scocchia-patrizia-ravaioli Maternità http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/indennita-di-maternita-a-lavoratrici-precarie-e-freelance-cosa-garantiscono-le-varie-casse Sussidio per madri precarie http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/inps-la-dura-legge-dellindennita-di-maternita-alle-precarie La favola della prima volta http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/favola-della-prima-volta-commento-cristina-sivieri-tagliabue-su-ricerca-30enni-di-domani Donne e libera professione http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/recensione-libro-libere-professioni-al-femminile-di-letizia-carrera-donne-partite-iva Parità retributiva http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/parita-retributiva-una-strada-ancora-in-salita Candidature donne http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/un-triplo-appello-a-sostenere-le-candidature-dei-giovani-di-entrambi-i-sessi-alle-primarie-per-il-parlamento Tempo delle donne http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/il-tempo-delle-donne-economia-positiva Conciliazione http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dibattito-donne-sullorlo-di-una-crisi-di-lavoro-come-fare-a-conciliare Le donne reggono il mondo http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/recensione-le-donne-reggono-il-mondo-sisti-costa-altraeconomia La verità è che le donne devono faticare di più. Cerca però di non lasciarti condizionare troppo da questi ostacoli, vivili come una sfida e non come un deterrente per arenarti nella ricerca di un'occupazione. Altrimenti la partita sarà persa in partenza. Torna a farci sapere com'è andata a finire e un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Rec apertura bar
Ciao Valerio, essendo questa una testata giornalistica, gli argomenti di cui ci occupiamo non riguardano tematiche così specifiche, ma più di taglio generale. Per sapere se le tue esperienze da stagista e apprendista rilevino al fine del conseguimento dell'attestato Rec dovresti rivolgerti all'ente che eroga il corso, l'unico in grado di fornirti un'informazione di questo tipo. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Finti tirocini formativi
Ciao rancies, ti ringraziamo per questo tuo secondo intervento perché - di nuovo - ci offre uno spunto di riflessione. Questa volta sulla seconda parte della tua storia, da cui si evince, come si intuiva dal racconto iniziale, come tu non avessi in realtà alcuna intenzione di iniziare quello stage. A nostro modo di vedere hai fatto bene (lo ribadiamo) perché dire di no in certi casi è sacrosanto, per esempio quando la proposta lavorativa o di stage è al limite con la serietà e lo sfruttamento. E soprattutto quando ha tutta l'aria di essere, come dici, un lavoro vero e proprio "mascherato da stage". Rifiutare è forse lo strumento più potente contro le offerte discutibili come quella in cui sei incappata tu. Torna a scriverci e un caro saluto In risposta a #post22255
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Scuola Master Fratelli Pesenti
Ciao Michele e grazie per il tuo post. In genere quando ci vengono richieste informazioni come queste noi consigliamo di rivolgersi anche ai social network, in particolare Facebook, dove si formano gruppi di ogni tipo (per esempio potrebbe essercene qualcuno di ex o attuali allievi di questo master). Hai provato a fare una ricerca in questo senso? Ti giriamo anche un nostro vecchio articolo, un evergreen in fatto di master e loro validità. Lo trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
MAGISTRALE CHIMICA
Ciao seaserena e grazie per il tuo intervento in questo forum. Per la domanda che ci poni, a meno che non ci sia qualche lettore che abbia informazioni specifiche sul caso (e speriamo che ci dica la sua), ti consigliamo di rivolgerti all'università a cui hai intenzione di scriverti per chiedere conto di questa possibilità e del titolo che ti conferirebbe questo corso. Quanto alle possibilità di trovare lavoro, in genere le lauree scientifiche sono quelle che tendono a offrire maggiori chance (ingegneria e economia in testa). Ti postiamo qualche articolo sul tema (alcuni un po' datati ma sempre validi). Eccoli: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ingegneria-si-ma-quale-corsi-facolta-e-prospettive-occupazionali-dopo-la-laurea http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/quale-laurea-per-trovare-lavoro http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/universita-italiana-voti-laurea-troppo-alti-nuovi-dati-almalaurea http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/indagine-stella-sulloccupazione-aumentano-gli-stage-e-i-contratti-atipici In bocca al lupo!
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Stage a Sky (milano)
Ciao Sabrym, grazie per il tuo intervento. Questi post risalgono però a diversi anni fa, e oltretutto su Sky non sappiamo darti indicazioni precise sulle tempistiche di selezione in quanto non si tratta di un'azienda parte del nostro network (per sapere quali sono puoi dare un'occhiata qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/annunci/). Hai provato a cercare anche tra i social? Per esempio qualche gruppo di ex stagisti Sky su Facebook... Noi lo consigliamo sempre a chi cerca informazioni di questo tipo. Torna a farci sapere e un forte in bocca al lupo! In risposta a post #22230
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Lavoro occasionale: quando intervenire?
Ciao Francesca, hai perfettamente ragione, anche se purtroppo quella dei mancati o ritardati pagamenti è una situazione frequente in ambito lavorativo. Tanto più fastidiosa se non motivata da reali difficoltà dell'azienda. Tu però disponi di un contratto, quindi sei tutelata. Non sappiamo quale sia l'importo esatto che devono corrisponderti, ma poiché da quanto dici non è di grande entità, non sarebbe conveniente far intervenire un avvocato, con i costi che comporta. Ti consigliamo perciò di chiedere ancora, con insistenza, che il pagamento sia fatto, a costo di contattare ogni giorno il titolare dell'agenzia, finché la tua richiesta non sarà esaudita. Non farti problemi, è un tuo diritto essere pagata. Se non dovesse funzionare neanche l'insistenza, rivolgiti a un sindacato per avere i soldi che ti spettano. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Sky Stage
Ciao a tutti! Ho fatto un colloquio per uno stage a Sky un mese fa, precisamente. Purtroppo non mi hanno ancora avvisato sull'esito. Secondo voi devo abbandonare ogni speranza? Mi era stato detto che in ogni caso avrei saputo qualcosa, anche in senso negativo.
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Sabrym
33 anni, laurea in giurisprudenza, voglio cambiare ambito. Un master ha senso a questa età?
Ciao Skila, la questione a nostro parere va vista da una prospettiva diversa. E cioè: quello della magistratura non è certo un percorso che si improvvisa ma una scelta di vita che porta a lunghi anni di studio per prepararsi al concorso. Quindi il punto è capire se il lavoro che stai svolgendo al momento ti dà o meno la possibilità di farlo. I sogni vanno sempre inseguiti, che siano choosy o meno. Ma per una professione così importante e impegnativa ci vuole soprattutto tempo. Quello che ti consigliamo quindi è di proseguire con la scuola, ma di valutare già da subito se in un secondo momento potrai avere a disposizione i tempi necessari per prepararti al concorso. Ti giriamo anche un nostro recente articolo sulla strada per diventare magistrati in Italia: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/diventare-magistrati-in-italia-la-difficile-via-del-tirocinio-gratis-o-con-borsa-di-studio. In bocca al lupo per tutto e un caro saluto In risposta a #post22212
Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS