Tirocinio dopo Apprendistato non concluso?
La risposta breve è: sì, puoi ri-iniziare da un tirocinio. La risposta un po' più lunga: si può usufruire dello strumento del tirocinio formativo a qualsiasi età, e salvo rarissimi casi è sempre possibile attivarne uno.I casi in cui non è possibile (e anche qui ci sono comunque tantissime deroghe o escamotage): 1) in caso si sia ottenuta una qualifica professionale ufficiale per quelle stesse esatte mansioni lavorative. Per esempio una persona iscritta all'Ordine dei giornalisti non può essere presa in tirocinio presso una testata giornalistica.2) in caso si sia già fatto presso lo stesso soggetto ospitante (es. un'azienda) un altro tirocinio 3) [solo per alcune Regioni, es. la Toscana] in caso si sia già fatto un tirocinio formativo esattamente con lo stesso progetto formativo individuale, cioè per apprendere le stesse identiche competenze professionaliSe tu avessi finito il tuo apprendistato e raggiunto quindi una qualifica, sarebbe difficile (non impossibile) fare uno stage esattamente per le mansioni professionali inerenti la tua qualifica.Ma per la situazione che descrivi, specie se cercherai opportunità di stage in ambiti professionali anche solo un po' diversi da quello per il quale hai svolto l'apprendistato poi interrotto, nulla dovrebbe ostare alla possibilità che tu possa essere inquadrata (nuovamente) come tirocinante.Se però senti che le competenze professionali richieste dall'azienda a cui hai inviato la candidatura le hai già, il nostro consiglio se verrai chiamata a colloquio è quello di provare a farle valere, magari proponendo di essere assunta in apprendistato anziché presa semplicemente come tirocinante. Tentar non nuoce!
Ultimo Post: 3 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione stage
Mia sorella é nella stessa situazione. Sinceramente il consiglio che le ho dato é quello di mollare, perché va bene lavorare ma non essere sfruttati.Trovo il metodo dell'orario spezzato uno scempio, calcola che mia sorella é a 5 minuti da casa e non riesce a fare nulla perché tutto gira intorno al lavoro. Parte alle 8.30 la mattina esce alle 12.30 (in realtà le 13) rientra al lavoro alle 16.00 esce alle 20 (in realtà alle 21).
Ultimo Post: 3 anni, 7 mesi fa
Di: FannyC
Stage in supermercato, ore in eccesso e chiusura cassa
Buongiorno, chiedo per mia sorella che ha iniziato uno stage (da 6 mesi) da cassiera (senza esperienza) con turni spezzati dal lunedì alla domenica per 40 ore settimanali, é normale che venga obbligata a fare la chiusura cassa alla fine dei turni? E queste ore in eccesso dovute alla chiusura della cassa e riordino locale vadano "regalate"? Mia sorella ha chiesto se poteva usarle come ore/ giorni di riposo e gli hanno detto no, risposta negativa anche per un pagamento extra ed ovviamente non le concedono di cambiare turno e non fare la la chiusura cassa.
Ultimo Post: 3 anni, 7 mesi fa
Di: FannyC
Trattamento integrativo 3/2020
Salve a tutti, Vorrei sapere se un stagista ha diritto al trattamento integrativo 3/2020, se sì in quali casi?
Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa
Di: arcangelozasa
Aiuto urgente su uno stage in attivazione.
In risposta a #31890Ciao ragazzi grazie mille della risposta tempestiva! Ero consapevole di dovermi iscrivere al bando per garanzia giovani, ma, come avete scritto voi, al termine dell’iscrizione si parlava di stage e non di un corso. Ho chiesto spiegazioni alla referente dell’ente, e mi ha ripetuto che si tratta di un corso propedeutico al mio stage, e che tratterà argomenti che possono essere utili. Lo stage è ancora in piedi, e mi verrà attivato alla fine di questo corso, teoricamente rispettando anche la data d’inizio prevista. Completerò questo breve corso, sperando che risulti attinente al percorso lavorativo, e nel caso non avvenga l’attivazione dello stage allora contatterò l’HR dell’azienda per cui andrò a “lavorare”.Ho preferito non contattarli per ora semplicemente perché non voglio risultare pressante o troppo dubbioso. La mia sensazione personale? Probabilmente essendo anche il corso promosso da garanzia giovani, l’ente riceverà un bonus per la mia partecipazione, di conseguenza hanno notato che a causa della mia disoccupazione potevano inserirmi prima dell’attivazione effettiva dello stage. Spero di sbagliarmi, ma questa è stata la mia impressione. Grazie ancora della risposta, e speriamo vada tutto per il meglio. 
Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa
Di: andreagrani789
Decisione laurea specialistica
Buonasera, scrivo per avere un consiglio: Ho 28 anni e sono laureato triennale in scienze agrarie, dopo varie esperienze e stage sono riuscito a trovare lavoro a tempo indeterminato in un'azienda turistico/vitivinicola dove ormai lavoro da due anni. A lavoro mi trovo piuttosto bene, solo che non ho grande prospettive di crescita nel lungo periodo. Stavo quindi pensando di iscrivermi alla laurea magistrale in scienze agrarie mentre lavoro, il fatto è che non so se effettivamente questa scelta mi aprirà davvero più porte a livello lavorativo ed ho un po' paura di impegnarmi in altri anni di studio per poi non ricavarne niente. Se c'è qualcuno che mi può dare un consiglio, un parere o anche semplicemente un commento ne sarei felice. Grazie!
Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa
Di: Felix93
HR e Stage Extracurriculari / Curriculari
Certamente si può fare un check per verificare la veridicità di una referenza.Se non ci fosse, almeno in potenza, questa possibilità, chiunque potrebbe scrivere cose false nel suo cv.Ci sono anche aziende che si spingono oltre e che fanno (solitamente per profili più alti degli entry-level) delle vere e proprie indagini prima di assumere una persona: forse questo articolo potrà interessarti https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/indagini-preassunzionali-e-profilazione-dei-candidati-nella-selezione-del-personale
Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Professioni sanitarie pareri?
Buongiorno a tutti, sono una ragazza di 23 anni diplomata al linguistico, parlo inglese e francese e un po' di tedesco, dopo qualche anno a scienze politiche ( non ho concluso ) e lavoretti saltuari part time ho deciso di passare all'ambito sanitario, spaventata dal precariato e dalla situazione lavorativa e giovanile generale, mi sono detta meglio scegliere un settore senza crisi e con una buona retribuzione visto che un domani vorrei farmi una casa e una famiglia, ho provato sia medicina/odontoiatria che professioni sanitarie, sono rientrata al corso per diventare igienista dentale ( triennale sanitaria come fisioterapia, infermieristica ecc ) visto che ho considerato anche l'ambito odontoiatrico, ora io vorrei riprovare quest'anno, ma avrebbe senso laurearsi come medico o dentista a 30 anni? ho fatto questa scelta solo ora anche perché prima non potevo economicamente permettermi di studiare e basta, questa laurea è molto tecnica e di un settore molto di nicchia e non è riconosciuta in tutti i paesi esteri, sono preoccupata per il mio futuro e non sono contenta perché è stata un ripiego per entrare in questo mondo e iniziare a farmi le ossa ( l'unica in cui sono risultata vincitrice in graduatoria, i posti per queste lauree sono sempre pochissimi e tanti fanno domanda ), in alternativa pensavo comunicazione d'impresa ( abbinandoci competenze digitali tipo master in digital marketing ) fuori dal sanitario se non riuscissi a passare il test di nuovo, perché comunque è anche fortuna e non si può mai sapere, però sono spaventata da finire con un lavoro a tempo determinato e sottopagato, anche perché ormai sono vecchia rispetto alla media delle lauree non sanitarie, in alternativa stavo cercando di capire se questa triennale possa essere attrattiva per tutte quelle aziende che lavorano nel mondo odontoiatrico ( dal collutorio agli impianti dentali ) cercando aziende e proponendomi per colloqui, mi sento in una situazione abbastanza disperata e da quello che sento e leggo la situazione è nera per i giovani, i miei genitori sconsigliano di mollare l'ambito sanitario e di accontentarmi anche solo della triennale anche se è limitante, oppure in extremis concludere questa e fare un'altra laurea magari più spendibile in altri settori come comunicazione
Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa
Di: user282129
GARANZIA GIOVANI SI PUÒ RIFARE UNA SECONDA VOLTA?
Salve a tutti, mi chiamo Antonio, ho 27 anni e sono di Torre Del Greco, provincia di Napoli. Vi scrivo per chiedervi se posso rifare per una seconda volta Garanzia Giovani, svolgendo un tirocinio extracurricolare. Nel 2018 ho già svolto un tirocinio rinunciando ad esso dopo due mesi dove mi avevano anche pagato. I centri per l’impiego mi buttano fuori strada non so a chi rivolgermi. Auspico in risposte positive. Saluti.
Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa
Di: thebestantonio853
Chiedere un permesso per un colloquio
Buongiorno Io ho iniziato a dicembre 2021 uno stage presso un'azienda una città distante dalla mia di origine. Ora mi si è aperta un'ottima opportunità nella mia città con la possibilità di entrare subito di ruolo con un contratto pieno. Solo che dovrei chiedere all'azienda un permesso per un paio d'ore e un intero giorno libero pochi giorni dopo per i colloqui. Non so proprio come comportarmi. Dovrei dire che i permessi mi servirebbero per un colloquio? O meglio non specificare? Qui le cose stanno andando bene e non vorrei correre il rischio di complicanze compromettere i rapporti. Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione
Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa
Di: Nikkete