Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Quando lo stage curriculare lascia a desiderare...

Ciao stagista90, ci sta che tu possa sentirti frustrata e demotivata dopo uno stage che ti ha comportato diverse spese e un grande impegno senza però vederti corrispondere un'indennità. Premesso questo però c'è da dire che l'azienda non ha commesso nulla di illegale, perché purtroppo per gli stage curriculari non esiste obbligo di rimborso spese (altro discorso è che sarebbe ora di introdurlo). E c'è da dire anche che al termine dei tre mesi ti ha offerto di restare con un rimborso di 700 euro, che non è certo tra i più bassi. Insomma, non ci sembra che l'azienda si sia comportata così male: in giro c'è ben di peggio. Noi siamo sempre in prima linea quando si tratta di demonizzare aziende sfruttatrici di stagisti (la RdS è nata per questo), ma questa che hai vissuto non ci sembra un'esperienza da bollare come negativa. Sei sicura che non ci sarebbe stata poi nessuna possibilità di inserimento? Come te la passi invece adesso? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Consigli per in store sales account

Ciao, questa società fa parte del nostro network di aziende virtuose, aziende cioè che assicurano un trattamento 'etico' ai propri dipendenti e stagisti. Trovi la lista delle aziende a questo link, e anche informazioni sul perché sono garanzia di qualità certificata dalla RdS: https://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/ Qui invece si parla nello specifico di Mars: https://www.repubblicadeglistagisti.it/aziende/mars/. Il tuo sarà un colloquio per uno stage? Allora tutto quello che devi sapere è quanto riportato nella scheda aziendale, che ti giriamo qui: "Rimborso spese mensile: 850 euro per tutti + buoni pasto da 5,29 euro. 10 stage attivati nel 2016, di cui 1 curriculare, su 210 dipendenti, di cui 192 a tempo indeterminato. Oltre 90% assunti al termine dello stage. Nel 2016 l’azienda ha anche inserito 22 nuove risorse senza passare attraverso lo stage, di cui 3 direttamente con contratto a tempo indeterminato. I giovani accolti in azienda sono al 75% donne e al 25% uomini (organico aziendale: 44% uomini - 56% donne)". Speriamo di averti dato una mano, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Indennità minima per Regione

Buongiorno,grazie mille per l'informazioni molto chiare. Sui siti delle varie regioni è davvero difficile reperire queste informazioni.Davide

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: daviderm

Leggi tutto

Tempi di comunicazione proroga stage

Ciao user, purtroppo la normativa non parla di tempistiche riguardo la comunicazione di eventuali proroghe. E non lo fa neppure in relazione ai contratti di lavoro, dunque figurati... Siamo d'accordo con quanto dice stagistalleprimearmi: potrebbe essere una tattica messa in pratica per spronare il più possibile i candidati. Forse discutibile, ma tant'è. In ogni caso tu il dubbio ce l'hai quindi a mancarti è solo la certezza giusto? Facci sapere come va a finire, e un caro saluto In risposta a #post24694

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Sede legale Tirocinio Extracurriculare

Ciao Francesco, devi scoprire in primis dov’è la sede legale della società (puoi verificarlo sul registro imprese). E poi capire, in caso tu debba fare lo stage nella sede che non è ubicata nella regione dove c’è la sede legale, se la società ha comunicato alla Regione dove ha la sede legale se intende avvalersi della possibilità di applicare una unica normativa (quella della regione ove è appunto ubicata la sua sede legale) per tutte le sue sedi sul territorio. Bisogna fare molta attenzione, perché vi sono anche aziende che applicano policy diverse a seconda della regione. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio extracurriculare

Buongiorno, vorrei un'informazione. è possibile attivare un tirocinio extracurriculare se conseguita da più di 12 mesi la laurea triennale, è attualmente studente all'ultimo anno della specialistica. Grazie in anticipo

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: bcfederica

Leggi tutto

Infortunio Stage

Sì, lo eroga l'Inail. Trovi diverse informazioni negli articoli che ti postiamo di seguito: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/inail-copertura-stagisti-incidente-in-itinere https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/infortuni-stagisti-ente-ospitante-puo-interrompere-rapporto Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Vi racconto il mio Stage in ferramenta

Caro Kevin, entriamo in un terreno scivoloso. Non è mai facile dare consigli sul da farsi in questi casi perché i fattori in ballo sono tanti, e le storie personali di ognuno difficilmente comparabili tra loro. Il tuo stage da quello che racconti rasenta come in molti casi l'illegalità: mansioni non concordate, poca formazione... un classico: la sostituzione del dipendente con lo stagista sottopagato. Lo diciamo con rassegnazione ormai, ma questo non vuol dire che si debba sempre dire di sì. Perché è appunto solo con i no di una buona fetta di candidati che le cose possono cambiare. Se invece si accetta qualsiasi condizione è evidente che i passi in avanti non si faranno mai. Nel tuo caso specifico poi ci sono anche altri aspetti da valutare. Tu racconti di fare un po' il tuttofare, e in realtà non ci sarebbe niente di sbagliato o di scandaloso o che faccia gridare allo sfruttamento l'essere trattati come il classico ragazzo di bottega di un tempo. Il problema non è tanto quello, quanto il fatto che tu hai studiato per fare altro e le tue competenze vengono così sprecate, e inoltre mancano prospettive serie di assunzione. Oltre al fatto che prendi solo 500 euro. Insomma, non è che si debba scappare via da uno stage se il tutor ci manda una volta a prendere un caffè, a fare una fotocopia o a ritirare il pranzo. Non è il massimo, ma neppure così tragico. Bisogna andarsene quando non ci sono prospettive, la formazione non c'è, e tutto sommato il gioco non vale la candela. Nel tuo caso ci sembra sia così. Facci sapere, e un caro saluto In risposta a #post24675

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

si può considerare sfruttamento? Cosa dovrei fare?

Ciao Fidea, confermiamo quanto dice Lu: l'aria è proprio quella del classico stage attivato per evitare di pagare a prezzo pieno un professionista. Tuttavia, se il tutor alla fine ti è stato assegnato, al di là della turnazione in effetti molto lunga, non possiamo dire che vi siano degli aspetti di palese illegalità. Il rimborso c'è, anche se scarso - e qui dovresti dirci in che regione risiedi per verificare si vengono rispettati i minimi - ; il tutor anche, e tu stai imparando. L'orario è decisamente troppo lungo per uno stagista ma purtroppo la normativa non è esplicita al riguardo, non stabilendo quante ore effettive debba fare uno stagista. E' tuttavia il buon senso a dire che non si debba - se non eccezionalmente - superare le otto ore. Quindi che dire? Se è vero che al termine dello stage partirà un apprendistato sarebbe meglio resistere fino alla fine, in vista dell'assunzione. Se però valuti che ti converrebbe di più stare a casa magari coprendo quei turni in altre cliniche con un maggiore guadagno, allora è il caso di guardarsi intorno e lasciar perdere. Facci sapere, e un caro saluto In risposta a #post24673

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Mi potete dire se le competenze scritte sul cv in questo modo vanno bene?

Sì certo aaars, tu hai sicuramente delle ottime ragioni per farlo. Il punto però è un altro: e cioè il fatto che sia quantomeno discutibile che per essere assunti in un negozio e anche diventare in seguito store manager si debba passare per uno stage. In risposta a #24698

Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto