Ritenuta d'acconto "legittima"?
Ciao Daigur3n, di certo la ritenuta d'acconto non si confà a un impiego che ha tutte le sembianze di un lavoro subordinato, essendo invece una modalità di pagamento ad hoc per collaborazioni saltuarie. Noi della redazione non sappiamo fornirti informazioni esatte sulla normativa che regola questo strumento, e per questo dovresti consultare un caf specializzato su queste tematiche. Quello che però possiamo dirti è che lo stage in questo caso non viene applicato in modo regolare: si fa un tirocinio per testare una persona, introdurla a determinate mansioni, e dopodiché si decide se tenerla o meno. Iniziare con una ritenuta d'acconto per poi passare al tirocinio è solo un escamotage per evitare di inserirti con regolare contratto, come succede purtroppo sempre più stesso. E lo dimostra il fatto che la "giustificazione" è che non è possibile inserire più di uno stagista alla volta (probabilmente per la questione della proporzione rispetto all'organico): e allora perché lo stanno di fatto facendo? Insomma le premesse non sono certo delle migliori... Facci sapere gli sviluppi, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
STAGE UMANA SPA
Ciao Debcas, purtroppo non sappiamo fornirti dati specifici su questa azienda perché quelli che abbiamo sul tasso di assunzione post stage sono relativi solo alle società che fanno parte del nostro circolo virtuoso (le trovi qui: https://repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/). Una cosa potresti fare però: provare a cercare su Facebook o LinkedIn persone che abbiano fatto uno stage presso questa azienda e chiedere loro se le informazioni che ti hanno dato sono veritiere. Il punto è che il tirocinio potrebbe essere effettivamente finalizzato all'assunzione su carta, ma poi magari nella pratica questo potrebbe non verificarsi perché non ci sono garanzie in tal senso. Se invece dall'altra parte l'offerta è quella di un indeterminato, sei proprio sicura di volerti dirigere altrove? Torna a raccontarci gli sviluppi della tua storia e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master con stage obbligatorio
Io non ho firmato nessun contratto,solo ho mandato 2 bonifici di pagamento, dove era scritto per il Master e nome del Master.Tutta programma scritta sul loro sito,dove in grosseto vedi" stage obbligatorio " risposta a #25589
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: Pippa
Tirocinio + Lavoro a tempo Det.
Chiedo scusa è possibile svolgere un'attività di tirocinio per un'azienda quando in concomitanza si svolge un lavoro a tempo det part time a 20h per un'altra? L'azienda ospitante il tirocinio mi ha proposto questo tipo di collaborazione solo per organizzarmi meglio con gli orari dell'altra azienda con la quale ho firmato un contratto di elasticità e flessibilità e quindi gli orari sono passibili di modifiche.
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: Erika_Fucarino
Garanzia Giovani e Università
Ciao Sabrina, abbiamo affrontato di recente la questione della compatibilità tra studio e Garanzia giovani. Puoi dare un'occhiata qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro. Di che stage si tratta, e perché è vincolato a Garanzia giovani? Te l'ha chiesto l'azienda di iscriverti? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocionio formativo post diploma
Ciao Simone, supponiamo tu stia parlando dell'alternanza scuola lavoro, ma correggici se sbagliamo. Se di questo si trattasse avremmo a che fare con un tirocinio curricolare, che può essere svolto purtroppo in assenza di rimborso spese. Capiamo le tue rimostranze ma le regole al momento sono queste. Quanto al lavoro stagionale, sei sicuro di non riuscire a trovare niente che ti impegni magari anche solo metà luglio e il mese di agosto? Sarebbe una soluzione di compromesso che ti potrebbe portare a qualche guadagno. L'estate è già iniziata ma non dovrebbero mancare opportunità per qualche lavoretto stagionale. Facci sapere, e un caro saluto In risposta a post25564
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage non retribuito: cosa fare?
Ciao sunflower, perché non accettare? Certo, l'assenza di rimborso spese (che purtroppo è legittima per gli stage curriculari) può pesare. Ma si tratterebbe solo di quattro mesi, e per di più in un ufficio stampa che tu ritieni importante e che può quindi darti qualche prospettiva, anche solo a livello formativo. Sarebbe poi un'occasione per recuperare un po' del tempo perso... Avresti sicuramente le giornate piene per qualche tempo, ma meglio così no? Facci sapere cosa decidi, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Situazione terribile
In risposta a #25574 Personalmente sono delusa, non dalle aziende che fanno comunque i loro interessi ma dalla legge che permette questo sfruttamento del lavoro. Spero davvero che lo stage, come inteso oggi, sparisca, non ha senso se poi non è prevista una assunzione.
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: LasciamoStare
Master con stage obbligatorio
In risposta a #25573 ho visto che scritto nel bando che tirocinio obbligatorio, e poi nel loro calendario era scritto che comincia dal maggio. Posti che mi hanno offerto erano dal Linkedin,poi hanno detto che devo cercare anche da sola.
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: Pippa
Lasciare lo stage
Ciao user, se parliamo di senso di smarrimento, è molto frequente trovare su questo forum post di chi ne parla. Eccone per esempio uno molto recente: https://www.repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/15194/. Cambiare percorso è sempre possibile - a qualunque età - a patto che si usi la testa. Per intenderci: se davvero pensi di tentare il concorso in magistratura, non è che a 30 anni tu non possa farlo o che sia troppo tardi. Ma ti ci devi mettere per davvero, con tutto te stesso, ed è lì che le possibilità di riuscita si fanno concrete. Quanto allo stage che stai facendo ora, ci sono concrete possibilità di inserimento? Perché qualora ci fossero sarebbe un po' insensato abbandonarlo solo perché "si alternano momenti di noia totale e altri di stress assurdo". Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS