Test di selezione BSP pharmaceuticals
Ciao... hai sostebuto alla fine il test? Se si che tipo di esecizi ti sono capitati? Ti sarei grata se riuscissi ad avere maggiori informazioni :)In risposta a #25331
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: Regina94
Stage ed Esame di Stato
Ciao aophilly, sinceramente così su due piedi non riusciamo a dare una spiegazione a questo annuncio, dovremmo sentire direttamente l'azienda in questione. L'unica supposizione che ci viene da fare è che l'interpretazione che l'azienda ha dato alla legge è tale per cui chi non ha ancora superato l'esame di abilitazione sta ancora studiando e dunque rientrerebbe tra gli stagisti curriculari, per i quali il rimborso spese non è obbligatorio. Ma in realtà non è neppure così perché chi si è laureato, e dunque non sta più studiando, deve fare necessariamente uno stage extracurriculare, che è per legge rimborsato. A meno che non si tratti di una sorta di praticantato ai fini dell'accesso all'esame. Ma sono tutte supposizioni. Hai provato a contattare l'azienda e a chiedere il perché di questa precisazione? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stipendio inferiore a quello pattuito?
Ciao, in un colloquio guarda sempre il lordo, anche perché il netto cambia a seconda del fatto che tu abbia altri redditi, che il contratto sia a tempo determinato o indeterminato, il primo anno c'è minore tassazione, ect.Considera che i tool che usi non mettono in conto gli 80 euro di renzi, mentre credo che chi ti ha fatto il colloquio li abbia conteggiati
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: stagistaalleprimearmi
Master ed Executive Master?
Buongiorno a tutti. Sono una ragazza di quasi 27 anni, mi sono laureata 1 anno fa alla magistrale in comunicazione pubblica e d'impresa e da allora lavoro nell'ambito delle risorse umane. Mi piacerebbe riuscire a prendere un Master in questo settore dato che noto che molti annunci in questo ambito lo richiedono espressamente, tuttavia lavorando non potrei seguire un master a tempo pieno. Ho scoperto dell'esistenza di questi master executive con formula nei week end creati per chi lavora, ma mi chiedevo se abbiano la stessa valenza di un master "classico". Qualcuno mi può dare delucidazioni in merito? Esistono altri tipi di master adatti a chi sta lavorando? Grazie a chiunque mi risponderà.
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: violy
garanzia giovani
Ciao Maurizio, ci poni un quesito molto tecnico, la cui risposta non può che provenire dall'ente promotore, quello cioè che sta organizzando lo stage dal punto di vista burocratico. Anche se, così su due piedi, viene da pensare che non sarà sufficiente non pagare le tasse per far "sparire" la tua immatricolazione universitaria. Il punto è: sei uno studente oppure no? Stai realmente frequentando l'università o la tua è solo un'iscrizione poi caduta nel vuoto? Perché se stai davvero studiando, allora Garanzia giovani ti è preclusa. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Niente e così sia: fulgido esempio di solidarietà femminile
Ciao Nakia, grazie per la tua testimonianza, che racconta tanto di certe dinamiche all'interno del mercato del lavoro (quello reale, dal vivo). E anche della fantomatica 'solidarietà femminile' che tu citi. Quello che ci sentiamo di dire di fronte a questi comportamenti, che sospettiamo avvengano molto più spesso di quanto si possa immaginare, è solo che peggio per loro, perché si sbagliano, e di grosso. Verrebbe da dire che a perderci sono loro, anche se la realtà è più triste, che nella pratica significa che quella ragazza dovrà aspettarsi un cammino molto più tortuoso verso un'occupazione per il fatto di essere mamma di un neonato. Una condizione che rappresenta invece un valore aggiunto, e non un handicap come molti selezionatori ritengono. Prendendo una grossa cantonata. Per fortuna qualche azienda se ne accorge, e noi ne abbiamo scritto diverse volte menzionando a questo proposito il progetto Maam. Puoi dare un'occhiata a questi nostri articoli se ti interessa, dove trovi esempi positivi di come sia possibile valorizzare la maternità e puntarci su anche in azienda: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bip-scommette-su-maam-per-valorizzare-maternita-e-paternita-in-azienda https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/danone-e-maam-non-potevamo-che-far-parte-di-questo-progetto https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/evento-people-of-ey-cosa-vuol-dire-lavorare-in-ey Un caro saluto, e torna a scriverci!
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage avendo contratto full - time
Buongiorno, Dopo numerose ore passate a cercare sul web non ho ancora trovato risposta. Lavorando già con contratto a tempo indeterminato 40 ore settimanali è possibile iniziare uno stage serale extra lavorativo? Ho letto di un massimo di 48 ore settimanali ecc ma non ho capito se valgono anche in questo caso. E' possibile iniziarlo magri ad 8 ore settimanali per essere in regola? Se sapete qualcosa ne sarei grato.. Grazie in anticipo Carlo
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: carl
Rinuncia stage prima dell’inizio
Ciao Vinc, e complimenti per il rinnovo del contratto! Non ti fare problemi a rinunciare allo stage, è normale che a fronte di una opportunità di lavoro (vero, non di stage) il tirocinio salti. A parte comunicare la rinuncia non dovrai fare altro, anche perché da quanto ci pare di capire non hai firmato nulla. Di solito non succede, ma non è del tutto escluso che la convenzione di stage possa prevedere una penale. Nel tuo caso però, non avendola firmata, il problema neppure si pone. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Errato Accredito Rimborso spese
Ciao cp, purtroppo la richiesta che ti hanno fatto è del tutto legittima perché il rimborso spese dello stage è legato all'effettiva presenza in azienda, a differenza di un normale stipendio da dipendente - quando si è appunto titolari di un contratto di lavoro - che prevede anche la copertura di malattia, ferie o altro. Se dunque hai interrotto lo stage in anticipo e a ottobre non ti sei presentato in sede, non hai diritto a incassare la relativa indennità. Naturalmente l'azienda potrebbe anche decidere di rimborsarti comunque, ma sarebbe una scelta dettata dal buon cuore e nulla di più. Speriamo di averti dato una mano a capire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Domeniche libere
Ciao Sinpijama, no, non proprio. L'esagerazione ci sarebbe se ti lamentassi di dover essere presente in azienda la domenica quando i tuoi colleghi fanno lo stesso ed è previsto dalla convenzione di stage: questo per dire che è nelle cose che un tirocinante si adatti alla turnazione del resto dell'organico. Ma se stai notando una certa iniquità nella distribuzione dei turni, e che a te la domenica libera tocca meno spesso che ai tuoi colleghi (quando dovrebbe essere il contrario, nel senso che gli orari dello stagista dovrebbero comunque essere più 'leggeri'), faresti bene a segnalare la situazione all'ente promotore. Ne hai parlato anche con il tuo responsabile? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS