Master Comunicazione d'Impresa a Siena
Buongiorno a tutti. Sto cercando ex-alumni o chunque abbia informazioni in merito al Master in Comunicazione d'Impresa organizzato dall'Università di Siena. Si può considerare valido? Qualcuno di Voi lo ha frequentato? Grazie
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: olivia19
Numero medio di stage prima di un contratto
Come dicevo prima anche qui se non avete esperienze specifiche e che si trovano poco nel mercato de lavoro, rischiate di vedervi proporre degli stipendi più bassi o addirittura più bassi della convenzione di riferimento. Quindi neanche qua è il paradiso. In conclusione, faccio solo un ultima riflessione, legata a questo ultimo punto.E solo da tre anni che sono sul mercato del lavoro, non posso lamentarmi perché l'ho sempre trovato nel giro di 1/2 mesi ma una cosa l'ho capita: una volta terminati li studi si deve sapere chiaramente cosa si vuole fare nella vita, poi si deve trovare dei lavori che ti permettano di crescere e avere esperienze e competenze specifiche in quel campo e anche formarsi da soli con corsi online o altro. Questo perché tutti sono un valore per l'azienda ma nessuno è indispensabile quindi potremo essere sempre rimpiazzati da altri che costeranno meno (o anche da delle macchine). Se faremo questo, potremo migliorare le nostre condizioni. Ad esempio dopo 3 anni potremo cercare un altro lavoro mentre siamo in posto e una volta trovato andare dal nostro capo e dirgli: "ascolta io ho questo lavoro, mi pagano tot euro in più al mese, se vuoi offrirmi di più rimango qua se no ti scrivo subito la lettera di dimissioni"Credo sia meglio fare cosi piuttosto che sentirsi dire: "grazie per il tuo impegno ma preferiamo prendere un altro in apprendistato o stage che lavora come te e ci costa meno di un terzo".Cosa ne pensate di questa ultima riflessione?
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: Sarmantos
compatibilità cococo e stage?
Ciao giobbi, puoi svolgere entrambi a patto che l’incompatibilità non derivi dal fatto che lo stage prevede l’impiego di denaro pubblico. Un caso esemplare è Garanzia giovani, il cui scopo è destinare denaro pubblico alla formazione e quindi occupazione dei neet, ovvero ragazzi che non studiano né lavorano. Fuori da questi casi, stage e lavoro restano sempre compatibili, a maggior ragione se gli orari non coincidono. Gli 8mila euro annui sono invece il tetto massimo al di sopra del quale diventa obbligatorio pagare le tasse. Tutto qua. Speriamo di averti dato una mano a chiarire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Due stage nello stesso settore in Liguria?
In risposta a #26686Buonasera a tutti, premetto che attualmente sono un libero professionista, e che l'anno scorso ho seguito un Master, ma ancora non mi masterizzo. Ho chiesto di fare un tirocinio....ma purtroppo le pubbliche amministrazioni sappiamo tutti che non sempre funzionano bene, e pertanto la mia richiesta di svolgere tale tirocinio è sfumata. Una delle persone che ha seguito con me il Master, mi ha detto di propormi io, e richiedere uno stage post Master (ad aprile 2019 darò la tesi). Ho anche letto delle nuove linee guida sui tirocini extracurriculari, ma che non danno a tutti la possibilità di poterli svolgere, nel mio caso, essendo già un lavoratore, lo potrei svolgere solamente se, l'attività svolta nel tirocinio extracurriculare, non rientrai nelle attività menzionate nell'atlante delle professioni (nel mio caso ingegnere - settore civile ambientale, con laurea in ingegneria edile - architettura)....qualcuno sa darmi qualche consiglio? Grazie mille
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: valentina80
tirocini extracurriculari, qualcuno li ha svolti?
Buonasera a tutti, premetto che attualmente sono un libero professionista, e che l'anno scorso ho seguito un Master, ma ancora non mi masterizzo. Ho chiesto di fare un tirocinio....ma purtroppo le pubbliche amministrazioni sappiamo tutti che non sempre funzionano bene, e pertanto la mia richiesta di svolgere tale tirocinio è sfumata. Una delle persone che ha seguito con me il Master, mi ha detto di propormi io, e richiedere uno stage post Master (ad aprile 2019 darò la tesi). Ho anche letto delle nuove linee guida sui tirocini extracurriculari, ma che non danno a tutti la possibilità di poterli svolgere, nel mio caso, essendo già un lavoratore, lo potrei svolgere solamente se, l'attività svolta nel tirocinio extracurriculare, non rientrai nelle attività menzionate nell'atlante delle professioni (nel mio caso ingegnere - settore civile ambientale, con laurea in ingegneria edile - architettura)....qualcuno sa darmi qualche consiglio? Grazie mille
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: valentina80
Rimborso spese forfettario
Ciao eziopu, domanda pertinente perché è vero che quel ‘forfettario’ potrebbe far pensare che il rimborso non dipenda dall’effettiva presenza dello stagista in azienda. La legge consente tuttavia di decurtare l'indennità in base ai giorni di assenza del tirocinante, quindi volendo potrebbero farlo. L’unico modo per saperlo con certezza è chiedere per esempio al tutor che ti segue qual è la politica che applicano in questi casi. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage e contratto a chiamata
Ciao miriamsk, una domanda: in che senso un contratto a chiamata può essere a tempo indeterminato? Avremmo bisogno di chiarimenti in tal senso per risponderti con maggiore contezza. Detto questo, il lavoro e lo stage sono in linea di massima sempre compatibili, a meno che non ci siano di mezzo programmi speciali per disoccupati - come per esempio Garanzia giovani - o più in generale lo stanziamento di fondi pubblici perché in tal caso è più probabile che il tirocinio sia riservato a chi non ha lavoro. Di che stage si tratta nel tuo caso? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Sole 24 ore
Qualcuno ha fatto un master al sole24?
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: 10158107993156102
primo stage
Ciao tommasom, ti sei candidato a questo stage? Se sì allora perché mai rinunciare, avendo tu stesso chiesto di farlo? In ogni caso ci pare una buona opportunità per fare una prima esperienza formativa e di lavoro, anche se per gli stage curriculari non è purtroppo prevista l'obbligatorietà del rimborso spese, per cui non è detto che venga concesso. Facci sapere cosa decidi di fare, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Info msx
Ciao, alla fine hai svolto il colloquio con questa azienda?
Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa
Di: mapia