Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Giorni di assenza non retribuiti durante uno stage

Ciao Federica, innanzi tutto una premessa: il fatto che tu stia facendo uno stage in un'agenzia presso cui hai già lavorato - tramite l'agenzia interinale - non è del tutto regolare. Nel senso che lo stage deve costituire un primo contatto tra la risorsa e l'azienda che lo ospita, tanto che alcune normative regionali in materia proibiscono espressamente questa eventualità. Detto questo, la decurtazione di una parte di rimborso spese in ragione di un'assenza - che sia dovuta a motivi medici o altro poco importa - è del tutto legittima da parte dell'azienda, perché quello che ricevi non è uno stipendio bensì una indennità corrisposta a copertura proprio della tua presenza in azienda. Ciò non toglie che il rimborso spese ti possa comunque essere erogato per intero, per buon cuore dell'azienda. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Sento che è tutto inutile

In risposta a #26728grazie per la vicinanza, ho letto in ritardo perché non vedevo da tanto questo sfogo. Spero che un giorno riusciremo a caprie cosa vogliamo e che troveremo il nostro posto e la nostra dimensione professionale in questo mondo.In bocca al lupo per tutto!

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: AsdrCott

Leggi tutto

info su ammortizzatori sociali post stage

Ciao Michele, supponiamo ti riferisca alla Naspi. E la risposta è no purtroppo, perché lo stage - in quando esperienza formativa e non di lavoro vero e proprio - non prevede il versamento di contributi e di conseguenza la successiva riscossione del sussidio. Speriamo di averti dato una mano a capire, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

contributi INPS

Ciao Ruggero, no, non è possibile. I contributi che si versano all’Inps arrivano in diverse maniere: tramite busta paga per dire, oppure attraverso un pagamento diretto nel caso di partita iva, dipende un po’ dai casi. E possono anche presentarsi casi in cui si procede con una sorta di contribuzione volontaria, come per esempio nel caso del riscatto della laurea. Ma nello stage la cosa è esclusa al momento - a meno che non intervenga una qualche riforma in tal senso - per la semplice ragione che lo stage non è lavoro bensì un periodo di formazione. Dunque il pagamento non corrisponde a una retribuzione vera e propria, con incluse anche le ferie per esempio, ma è un rimborso spese a copertura della tua presenza in azienda. Speriamo di averti dato una mano a capire, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage nel no profit

In risposta a #26769Grazie mille Redazione,purtroppo avete confermato quello che temevo. Per questa volta non mi rivolgerò all'ispettorato perché non sono stata presa, ma se capiterà lo farò perché lavorare tanto senza prospettive di assunzione è un prezzo che son disposta a pagare per imparare, ma lavorare a zero garanzie proprio no.Un abbraccio, Marosa.

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Marosa

Leggi tutto

Dimissioni stage e Naspi

Ciao cribby, la Naspi e il tirocinio viaggiano su binari paralleli, nel senso che l'indennità di disoccupazione ti viene erogata in virtù dei contributi versati lavorando. E ciò non ha niente a che vedere con lo stage, per cui dovresti invece ricevere un rimborso spese - che non è uno stipendio - a copertura della tua presenza in azienda per una esperienza formativa. Questa premessa per dirti che non perderai la Naspi in caso di interruzione anticipata dello stage perché si tratta di due cose totalmente diverse. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Come calcolare l'esatto ammontare di un rimborso spese?

Ciao Facens, la domanda ci viene spesso posta su questo forum, ma una risposta univoca purtroppo non c'è perché la normativa tace su questo aspetto. Dovresti sentire in proposito chi si è occupato delle paghe nell'azienda, e chiedere nello specifico come viene effettuato il calcolo. Non c'è niente di male a fare questa domanda, è più che legittimo. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Informazioni su tirocinio

Ciao Antony, puoi trovare risposta al tuo quesito in questo nostro articolo in cui si parla di come funziona il meccanismo del cofinanziamento tra Regione e azienda: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-fase-2-modalita-erogazione-indennita. Sono passate in rassegna quasi tutte le regioni italiane, e anche qualora non ci fosse la tua un'idea puoi comunque fartela leggendolo. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Contratto stage

Grazie mille siete stati tutti d’Aiuto !In risposta a #26745

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Francesca_dossenaa

Leggi tutto

Stage all’estero

Ciao Paolo, una volta avuta la certezza di aver ottenuto il posto da stagista, noi non ci faremmo troppi problemi a porre la domanda. La potresti formulare chiedendo per esempio se sono previsti contributi extra oltre all'indennità mensile (cosa che peraltro riconoscono molte organizzazioni internazionali), considerata anche la grande lontananza geografica e le difficoltà organizzative che potrebbero subentrare. Non c'è nulla di male nel fare domande anche di tipo economico, l'importante è saperle fare nel modo giusto, dimostrando quindi che si dà la giusta importanza alla questione e che non è questo lo scopo principale della nostra candidatura (il lato economico si intende). Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto