Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Alcune domande su una possibilità di stage

Benvenuto su questo Forum, cerchiamo di fare con te il punto della situazione.Come prima cosa, accertati con la tua università che i cfu possano essere attribuiti anche se il tirocinio verrà qualificato come extracurricolare. In questo caso ciò che dice l’ente pubblico conta poco, telo deve confermare l’universitá in modo che tu poi non abbia sorprese.Rispetto specificamente a questo inquadramento dello stage come extracurricolare, a te ovviamente come stagista conviene al 100% che lo stage venga attivato nella modalità extracurricolare, perché in questo modo hai accesso a una tutela normativa molto maggiore (a cominciare dal diritto al rimborso spese). Quello che ci chiediamo però è: perché mai questo ente pubblico non vuole attivarlo in modalità curricolare? È molto strano. Di solito i soggetti ospitanti, a maggior ragione nel caso di enti pubblici, cercano sempre di usare l’inquadramento curricolare perché pone meno vincoli e permette la gratuità. Dunque forse siamo un po’ diffidenti, ma se tu sei uno studente universitario (per giunta bisognevole di crediti formativi) perché mai non inquadrarti come curricolare? Per carità, magari c’è una ragione più che valida – ma a noi la cosa suona un po’ strana.Rispetto alla indennità mensile. In caso lo stage sia attivato nella modalità extracurricolare, come dicevamo, lo stagista ha il diritto di vedersi corrisposto un rimborso spese mensile, stabilito dal soggetto ospitante (nel tuo caso dunque l’ente) ma comunque non inferiore al minimo stabilito dalla normativa regionale della Regione dove si svolge il tirocinio (qual è?). Certamente non depone a favore dell’ente l’esperienza di prima mano del tuo conoscente, e ovviamente non c’é modo di avere certezza che la situazione non si ripeta. Devi valutare tu quanta fiducia avere.La questione delle assenze è presto detta: se avrai bisogno di assentarti qualche giorno, per non perdere ore di stage basterà che tu ti accordi con il tuo tutor o con le risorse umane per poter svolgere nei giorni precedenti o successivi qualche ora in più in modo da recuperare. In realtà il tirocinante non ha il dovere di recuperare per forza ore di stage saltate, si tratta di una buona abitudine. Quel che però può succedere è che il soggetto ospitante decida di riparametrare l’indennità mensile alla effettiva presenza dello stagista in ufficio. Dunque poniamo che ti stiano proponendo uno stage da 30 ore settimanali, 120 ore mensili, con una indennità di 500 euro. Se in un mese ti capitasse di stare assente per 3 giorni, perdendo dunque 18 ore, l’ente potrebbe decidere di decurtare proporzionalmente anche la cifra mensile. Non é illegale farlo. Alcune regioni prevedono esplicitamente nelle proprie normative le condizioni in cui lo stagista ha diritto alla indennità piena.Infine, le prospettive future. Il nostro consiglio è: intanto inizia. Vedi come va. Il futuro siede sulle ginocchia di Giove. Interrompere uno stage anzitempo si può fare, e non è una tragedia!

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage inconcludente

Ciao mppm, noi tendiamo sempre un po' a 'sdrammatizzare' di fronte a post come il tuo che parlano di stage in cui non si è messi nella condizione di fare granché. Questo perché non è detto che stare in azienda di fronte a un pc non sia comunque in parte formativo: se ci pensi bene ti trovi in un contesto organizzativo che ti permette quantomeno di osservare quello che fanno i tuoi colleghi e di 'rubare con gli occhi' il loro mestiere o certe dinamiche lavorative. Meglio che stare per conto proprio a casa insomma. Detto questo, uno stage non va concepito esclusivamente in questo modo. Lo stagista non deve solo guardare quello che fanno gli altri, ma anche avere dei compiti da portare avanti che è il tutor a dovergli assegnare. Se questa persona non fa il suo dovere in tal senso, sta all'ente promotore provvedere affinché si corregga questo comportamento. Una cosa ti possiamo consigliare nel frattempo, prima di rivolgerti all'ente promotore: prova a mostrarti il più propositivo e volenteroso possibile, parla con qualche collega che ti sembra più disponibile e chiedigli magari di affiancarlo nel suo lavoro o proponiti per qualche mansione in cui vorresti cimentarti. E poi torna a scriverci per dirci come va. Un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

stages post laurea veterinaria

Ciao Aralem, hai provato a informarti tramite i social? Magari potresti trovare - per esempio su Facebook - qualche gruppo di neolaureati o un tirocinante di qualche clinica che possa darti informazioni precise su questi percorso. Nel frattempo speriamo che qualche nostro lettore che ci sia passato ti risponda al più presto. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto ps Fai bene a rifuggire da atteggiamenti di demotivazione o simili in questa fase iniziale del tuo percorso professionale. Mantieniti speranzosa e piena di buona volontà e impegno, perché i tirocini sono fatti per imparare un mestiere e porsi nel modo giusto per affrontarli è il primo passo da compiere per riuscire nell’intento.

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master Sole24ore Milano

I Master del sole 24 ore a Milano sono validi? Servono concretamente a trovare lavoro? Ho letto vari post a riguardo e ho cercato su Facebook senza trovare molto (ho trovato solo pareri abbastanza negativi ma sulla sede di Roma). Inoltre non essendo un'università mi domando se siano effettivamente spendibili (da quello che so i master fatti in università di solito sono visti meglio) Grazie a chi risponderà :)

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: user275961

Leggi tutto

Stage formativo livello eqf 3

Ciao Cm7, il quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente - questo il nome ufficiale - è questo qui: https://ec.europa.eu/ploteus/sites/eac-eqf/files/broch_it.pdf. Il livello 3 è un livello iniziale, ma non particolarmente basso come puoi verificare nel documento. Ci pare tutto sommato accettabile per uno stage, che è fatto appunto per imparare. Un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

NASPI, Stage e delucidazioni varie.

Ciao johndo, purtroppo c’è ancora molta confusione sul tema. La compatibilità tra Naspi e indennità di tirocinio è stata ribadita con conferma ufficiale da una circolare INPS dello scorso anno. Trovi tutti i dettagli in questo nostro articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps. C’e solo da capire in quale categoria rientreresti perché vi sono delle differenziazioni tra disoccupati e lavoratori sospesi. Nel primo caso è consentito anche andare oltre il limite minimo di indennità per lo stage, che cambia da regione a regione. I due importi potrebbero quindi cumularsi. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto In risposta a #post26849

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

30 anni, ci sono possibilità?

Ciao Carlo, certo che ci sono possibilità, le possibilità ci sono sempre nella vita. Se il tuo relatore ti ha proposto il dottorato, probabilmente è perché ha visto una qualche attitudine in te attinente a questo percorso. Quindi perché non farlo? Certo, non è una strada semplice e neppure breve. Ma se ti è arrivata questa proposta, fossimo in te accetteremmo. Facci sapere cosa decidi di fare, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Ho un piccolo problema?

Ciao, stai facendo uno stage?

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: stagistaalleprimearmi

Leggi tutto

Tempi per uno stage

Buongiorno. Un'azienda che ho contattato io per lavoro,mi ha proposto uno stage di 6 mesi.Mi è stato detto che per preparare tutti i documenti per poter attivare lo stage ci sarebbero impiegati all' in circa 25 giorni.Volevo sapere se è normale da parte loro che sia richiesto così tanto tempo per attivare uno stage. Da parte loro comunque penso ci sia l'impegno ad dovermi assumere in quanto mi hanno richiesto dei documenti,proprio l'altro giorno mi hanno inviato un documento che dovevo compilare inserendo i miei dati chiamato "convenzione per la realizzazione dei tironici" sempre in questo documento c'erano informazioni che l'azienda stessa deve compilare tipo: La mansione che andrò a svolgere. Il tutore che mi seguirà. E varii articoli su come devo comportarmi al lavoro etc.

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Matteo20

Leggi tutto

Tirocinio e Reddito di cittadinanza

Ciao Pietro, quanto percepisci come rimborso spese? Quello che si sa finora sul reddito di cittadinanza è a questo link: https://www.redditodicittadinanza.gov.it/. Qui sono elencati i requisiti, che sostanzialmente sono legati all'Isee (deve essere inferiore ai 9360 euro annui). Ci sono da valutare però anche requisiti patrimoniali e finanziari. Bisogna dunque capire quale sia il tuo indicatore per poter dire se ne hai diritto. Sarebbe conveniente tuttavia aspettare che questa misura entrasse a regime, perché le informazioni sono ancora poche e lacunose. Ci riaggiorniamo più in là, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto