Risultati della la ricerca
Di Riccardo Saporiti - 27 Novembre 2012
«Tutto è nato durante un viaggio di lavoro. Mi trovavo a Mosca, stavo in ufficio tutto il giorno e la sera, visto il freddo, non avevo voglia di uscire. Così mi ritrovavo a cenare da solo in albergo». Ed è …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 26 Novembre 2012
Tra le tante proposte di legge in discussione in Parlamento ce n'è una che sta particolarmente a cuore alla Repubblica degli Stagisti: si tratta di quella sull'equo compenso giornalistico, che dovrebbe impedire - o quantomeno rendere più difficile e meno …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 26 Novembre 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Chiara Del Priore - 23 Novembre 2012
Un film di qualche anno fa, «Tutta la vita davanti», li presentava come il luogo simbolo del precariato. Sono i call center, un tempo «meta lavorativa» dei giovani con qualifiche basse, oggi sempre più spesso tappa per neolaureati al primo impiego. …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 21 Novembre 2012
«Il nostro obiettivo è quello di sviluppare un rapporto di collaborazione già proficuo tra tre acceleratori d'impresa protagonisti della scena italiana: fare sistema, aumentare la capacità di investimento e concentrarla sulle start-up più interessanti, evitando dispersioni». Riccardo Donadon, patron di …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Ausilio - 20 Novembre 2012
Laura Puppato, 55 anni, unica donna candidata alle primarie del centrosinistra. Sindaco per due mandati a Montebelluna, storico fortino di centrodestra in provincia di Treviso, dal 2010 è capogruppo del Partito Democratico nel consiglio regionale del Veneto. La Repubblica degli Stagisti …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Ausilio - 19 Novembre 2012
«L’Italia non è un paese per giovani. È un handicap a cui bisogna rispondere concretamente». Nichi Vendola, presidente della regione Puglia e candidato alle primarie del centrosinistra, risponde all'invito della Repubblica degli Stagisti e nel corso dell'intervista focalizzata sui temi …
Leggi l'articolo
Di Antonio Siragusa - 19 Novembre 2012
Dopo aver visto come funziona in Spagna il sistema di tassazione universitaria, la Repubblica degli stagisti ha indagato sui costi dell’università negli altri principali Paesi europei per capire dove conviene studiare e se anche altrove, come in Italia e in …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 18 Novembre 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 16 Novembre 2012
L'attivazione di oltre trecento tirocini e l'iscrizione al portale jobsoul.it di poco meno di 3.800 aziende e quasi 40mila studenti. Sono questi i principali risultati di «Start-Up», progetto da 2,5 milioni di euro finanziato dalla Regione Lazio grazie al contributo del …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 14 Novembre 2012
La legge sull’equo compenso per il lavoro giornalistico è riuscita a superare gli scogli al Senato e ora è tornata alla Camera per ricevere il sì definitivo: qui, martedì 13 novembre, la conferenza dei capigruppo ha assegnato in sede legislativa …
Leggi l'articolo
Di redazione - 13 Novembre 2012
Ieri sera su Sky è andato in onda il confronto tra i cinque candidati alle primarie del centro sinistra: Pierluigi Bersani, Nichi Vendola, Matteo Renzi, Laura Puppato e Bruno Tabacci. Uno spettacolo televisivo mutuato dagli Stati Uniti, piuttosto atipico per …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 12 Novembre 2012
Che la precarietà sia un falso problema? Che la retorica del precariato annebbi ed inquini menti, aspirazioni ed aspettative dei piu' giovani?Conduce a riflettere su queste e altre tematiche il nuovo saggio Figli miei precari immaginari di Giuliano Cazzola, deputato …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 11 Novembre 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 09 Novembre 2012
Ha 38 anni, una laurea, un master e un dottorato di ricerca, ma dopo aver lavorato per diversi anni nel settore delle politiche del lavoro, non è stata ritenuta una risorsa valida su cui continuare a investire: Katia Scannavini è …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 07 Novembre 2012
C'è tempo fino a domenica 11 novembre per presentare le candidature per l'edizione 2012 di «Confindustria per i giovani», un bando che mette a disposizione 50 stage semestrali garantendo un rimborso spese di mille euro lordi mensili. L'iniziativa, lanciata lo scorso …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 06 Novembre 2012
La convinzione di fondo è che il futuro del giornalismo passi da qui. Anche per questo Clara Attene, 30 anni, ha dato vita a Spazi Inclusi, service giornalistico con sede a Torino fondato a novembre dello scorso anno insieme a due …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 05 Novembre 2012
Decollato l'autunno, decolla anche il numero di tirocini Leonardo che enti ed associazioni mettono a bando, in molti casi utilizzando gli ultimi fondi europei 2007-2013 destinati. In attesa di conoscere il nuovo bilancio europeo, ecco le opportunità più interessanti. Scade …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 03 Novembre 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 02 Novembre 2012
«Italia Lavoro applicherà ai suoi dipendenti la riforma Fornero?» si chiede Roberto D’Andrea, segretario Nidil Cgil, la categoria sindacale in rappresentanza delle forme parasubordinate, che da tempo segue le vicende dei collaboratori dell’agenzia tecnica del ministero ed è l’unico sindacato …