Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage categoria protetta

Ciao mariak, è plausibile che sia proprio così come ti hanno detto, e cioè che per l'azienda vi sia l'obbligo di assumere una risorsa appartenente alle categoria protette (esiste una legge che lo sancisce come puoi verificare qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagista-disabile-protocollo-per-le-aziende) e che la risorsa selezionata sia proprio tu. Il che significa che lo stage è andato bene e che chi doveva valutarti ha avuto di te un'impressione positiva. In ogni caso non c'è nulla di male a chiedere spiegazioni ai responsabili, perché si tratta del tuo futuro professionale e hai tutte le ragioni a volerne sapere di più. Torna a scriverci per farci sapere com'è andata a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Cosa aspettarsi dal tirocinio

Buongiorno, innanzitutto vi ringrazio per la risposta e mi scuso se non ho risposto prima. Ho voluto sottolineare il fatto che non mi piacessero le attività del tirocinio proprio perché sospettavo che il mio giudizio fosse distorto per questo motivo. Certamente la mia mancanza di entusiasmo ha pesato sull'andamento e la conclusione anticipata del tirocinio, ma ha distanza di mesi, ripensandoci, credo che il tutor si aspettasse qualcuno già in grado di fare o forse più veloce di me a imparare. Come avete detto voi, c'era effettivamente incompatibilità e l'interruzione del tirocinio era la cosa più sensata da fare. Spero che la prossima esperienza si riveli più positiva, da parte mia cercherò certamente di mostrare entusiasmo, che ho capito conti quanto se non di più delle effettive capacità del tirocinante.Grazie ancora per la risposta, vi auguro una buona giornata.In risposta a #27339

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: RD

Leggi tutto

Stage johnson & johnson

Ciao ragazzi, qualcuno ha mai sostenuto un colloquio per uno stage in quality assurance presso la johnson & johnson? Mi sapete dire quali sono le fasi di selezione e se ci sono anche dei test in inglese?

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: RacheleN

Leggi tutto

Lavorare nelle Risorse Umane

Ciao, la via più semplice secondo me è fare un master full time in questo ambito che comprenda un tirocinio formativo.Al tuo posto approfondirei in via preliminare con un libro le specificità e i compiti della funzione HR (selezione, retribuzione, etc.) perché dal percorso di studi che hai seguito immagino che non avrai approfondito molto le problematiche legate alla gestione del personale in realtà aziendali... Rischieresti di iscriverti ad un master in un settore con molta concorrenza che poi non fa per te.Facendo una ricerca su questo forum trovi comunque molti post che parlano di master ed esperienze in area HR. 

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: zuma92

Leggi tutto

Stage, responsabilità e trasferte

Ciao Mary, no, regolare non è, nel senso che a uno stagista non devono essere affidate mansioni di responsabilità. E nel caso avvenisse, a affiancarlo dovrebbe sempre esserci qualcuno, nello specifico il tutor. Può succedere che occasionalmente lo stagista si trovi a affrontare situazioni più complesse, ma in linea di massima il suo ruolo deve essere sempre e solo di supporto. Se per di più ci dici che non sapevi nulla delle trasferte e che ti sono state comunicate solo sul momento, allora c'è davvero qualcosa che non va. E dal momento che non se ne fa menzione neppure nel progetto formativo firmato, puoi come prima cosa rivolgerti all'ente promotore per chiedere di intervenire su questa situazione. E, a nostro parere, anche rifiutarti di eseguire questo compito che in fin dei conti non ti compete. Certo è che se dietro questo comportamento dell'azienda dovesse nascondersi la volontà di farti proseguire dopo lo stage con un contratto di lavoro vero e proprio, allora la musica cambierebbe, nel senso che questo potrebbe considerarsi l'inizio di un percorso più lungo. Ma se invece non dovesse esserci nessun accenno a un proseguimento con loro, allora meglio prendere provvedimenti da subito. Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Assunzione durante stage

Certo che sì, foljack. Diciamo che non succede spesso ma l’obiettivo di ogni stage, oltre alla formazione, dovrebbe essere proprio quello dell’inserimento in organico per cui non esiste nessun impedimento a che ciò accada prima della fine del percorso. Hai già qualche elemento che ti fa pensare a questa possibilità o è solo un tuo dubbio? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage full time con tutor part time

Grazie per la risposta! La situazione si verifica quotidianamente perché lui lavora solo la mattina; quindi ogni pomeriggio divento l'unica referente dell'ufficio.Non ho fatto presente la situazione all'ente perché con il tutor comunque mi trovo bene e magari la cosa è comunque regolare e non vorrei fare segnalazioni inutili. Però vivo questa situazione con un po' di disagio e soprattutto l'ansia di essere l'unica referente per metà del tempo.. Non so.. In risposta a #27468

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: aa_user

Leggi tutto

Stage e Naspi

Ciao Nico, se hai maturato il diritto alla Naspi grazie a un contratto a tempo determinato, non lo perderai certo per colpa di uno stage, che ha insita in sé la possibilità di essere interrotto in anticipo, anche su tua decisione. Diverso sarebbe stato il caso in cui ti fossi licenziato, perché lì sì che avresti perso la possibilità di percepire la Naspi. Ma lo stage non comporta il versamento dei contributi, è un'esperienza di sola formazione, dunque non ha nulla a che vedere con questa indennità. Aggiungiamo poi che l'Inps ha chiarito da oltre un anno che la stessa Naspi è anche cumulabile con l'indennità di stage. Trovi tutti i dettagli qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Apprendistato e stage contemporaneamente

Ciao Alexandra, lo stage è sempre compatibile con il lavoro, e l'unico impedimento è dato dal fatto che di mezzo ci siano programmi che prevedono stanziamenti di denaro pubblico e tirocini rivolti a disoccupati: in quel caso non è possibile, tranne qualche eccezione, portare avanti le due cose perché con il lavoro andresti a perdere la condizione di disoccupata. Nel tuo caso il problema è invece di compatibilità di orari: se il tuo capo dovesse accettare di farti fare solo le sere in modo da poter svolgere di giorno lo stage, dovresti avere cura di rispettare la normativa in materia che prevede un massimo di 40 ore settimanali per i contratti di lavoro subordinati. Non è chiaro però se la cosa riguardi o meno anche gli stage non rientrando nella categoria dei contratti di lavoro. Hai provato a informarti tramite l'ente promotore dello stage? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Promessa contratto non mantenuta

Purtroppo lo possono fare, ma tu altrettanto puoi cercare altro e andartene.mi pare che sia un covo di serpenti quel luogo di lavoro

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: weldIng

Leggi tutto