indennità tirocinio
Buongiorno, vi vorrei chiedere una informazione. Ho effettuato un tirocinio curricolare (attivato con Università di Torino) presso una società sempre a Torino (il tirocinio era remunerato). Finito il tirocinio curricolare (il 28/02/20) mi hanno chiesto di proseguire con quello extracurricolare, ma essendo ancora studentessa universitaria doveva essere attivato dalla regione. A causa del COVID essendo state sospese le attivazioni di ulteriori tirocini, il contratto a tutt'oggi non c'è, ma ho continuato a lavorare effettivamente e con continuità per loro da smart-working (da metà marzo ad oggi). Hanno sempre detto che mi remuneravano (anche se so perfettamente che senza il contratto attivo non so come avrebbero fatto). Mi hanno fatto una proposta di un bonifico a cui sarebbe decurtato il 20% per ritenuta fiscale. Io non ho mai presentato la dichiarazione dei redditi in quanto sono a carico di mia madre ed inoltre non ho mai avuto redditi superiori alla non-tax zone. Vi chiedo quindi se questa cosa si possa fare e se sopratutto è giusta nei miei confronti, che già fa abbastanza ridere il compenso del tirocinio in generale. (La somma che mi hanno detto sarebbe su 600 (aprile)+ 600 (maggio); a cui dovrei lasciare a loro il 20%). Inoltre la cosa che mi lascia molto perplessa è il fatto che siccome la Regione Piemonte non fa ripartire l'attivazione di nuovi tirocini, io dovrei lasciare come ritenuta d'acconto a loro sempre il 20% sul compenso di 600 € mensili?? Ci tengo a precisare che soon una studentessa di un corso di laurea magistrale, e ho già effettuato un tirocinio extracurricolare sempre attivato dalla regione Piemonte durante la triennale - 2017, ma non ho mai fatto la dichiarazione dei redditi, sempre l'ISEE. Mi scuso per la lunghezza e Ringrazio moltissimo chiunque mi saprà dire qualcosa su questa situazione, o se qualcuno sa a chi mi posso rivolgere per questa situazione. Grazie mille
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Gabrielaalves
Certificazione unica
In risposta a #28798Si mi hanno detto che non viene detto in merito e loro lo inseriscono così. Effettivamente non si trova niente di scritto ma mi pare strano.
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Mayben
Attivazione Tirocinio extracurriculare REGIONE PIEMONTE
Ciao justines, i tirocini extracurriculari sono disciplinati a livello regionale, vale a dire che sono le singole normative regionali a stabilire come regolarli. Qui trovi una panoramica aggiornata di come stanno avvenendo le varie riaperture nelle diverse regioni: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-extracurriculari-fase-due. La decisione sulla ripresa del tuo stage non è dunque collegata al fatto che di mezzo ci sia la Regione Piemonte, ma a quanto stabilirà l'azienda ospitante, che dovrà basarsi a sua volta sulle norme emanate dalla regione per l'appunto. La regione legifera, l'azienda esegue quanto stabilito. Cosa ti hanno detto nel frattempo i tuoi referenti aziendali? Li hai sentiti? Perché in Piemonte i tirocini - anche in presenza - sono di nuovo consentiti dallo scorso 18 maggio. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Inizio stage
Sto facendo lo stage in Emilia romagna, ma l’azienda è una banca con filiali in tutta Italia, quindi non so in questo caso come funziona.In risposta a #28790
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Sea
Informazioni Tirocini e Cassa integrazione
Ciao Marianna, in linea di massima l'utilizzo della cassa integrazione è incompatibile per le aziende con l'impiego di tirocinanti. Dunque, come giustamente fai notare, anche un eventuale via libera al rientro degli stagisti sarebbe condizionato dal persistere della cassa integrazione. Sono comunque circostanze molto tecniche, per cui bisognerebbe capire nel dettaglio come l'azienda deciderebbe eventualmente di gestire il problema. Dove risiedi? Qui trovi nel frattempo una panoramica sulle riaperture: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-extracurriculari-fase-due. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Mancata comunicazione
Ciao Maria Rosaria, ti riferisci allo stop del tirocinio dovuto all'emergenza Covid o a altre circostanze? L'azienda non ti ha fatto avere nessuna comunicazione in merito a cosa? Dacci ulteriori dettagli in modo da poterti rispondere con maggiore precisione. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Ne vale davvero la pena?
Io onestamente non so cosa consigliarti. L'unica cosa che posso dirti è che se un tuo eventuale rifiuto fosse guidato dalla speranza di uno stage in un ufficio contabile o simili, sbaglieresti di grosso. Con il solo diploma di ragioneria oggi non entri in nessun ufficio, a meno che tu non abbia qualche conoscenza che potrebbe realmente aiutarti in questo senso. Poi quest'ultima eventualità potrebbe anche accadere, chi lo sa; potrebbero però passare altri anni, sempre che veramente accada.Pensaci bene.
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: MicheleP2045
Informazioni tirocinio extracurriculare
Salve, sto facendo un tirocinio extracurriculare presso un'azienda. Volevo sapere se alla fine di questo tirocinio dovranno rilasciarmi un attestato. Ve lo chiedo perchè loro non hanno saputo darmi risposta al riguardo. Un altro quesito che vorrei farvi è: se volessi interrompere il tirocinio come dovrei comportarmi con l'azienda ospitante? Grazie mille
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Cecilia_Agnes
Collaboratore freelance può essere tutor di uno stagista?
Ciao Lane, in che regione risiedi? Così su due piedi verrebbe da risponderti che non ci risultano espressi divieti in merito, ma per darti una risposta certa è necessario visionare prima la normativa regionale sugli stage. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Lavorare prima dell'attuazione dello stage
Ciao Didina, purtroppo arriviamo in ritardo perché il fantomatico sabato è già passato. L'idea che ci si fa in base al tuo racconto è che la proposta che ti è arrivata non sia poi così da drammatizzare: c'è stato lo slittamento di un giorno, dal venerdì al sabato, probabilmente per qualche motivo burocratico o magari perché avevano urgenza di iniziare. Comprendiamo che, come ben dici, a 28 anni con laurea a pieni voti non sia il massimo passare per stage pagati 500 euro al mese e con richieste che sono inaccettabili per uno stagista come la reperibilità 7/7. Ma tutto sommato, considerato anche il momento che stiamo vivendo, ricevere un'offerta di tirocinio - che per di più ha rischiato di sfumare per sempre causa Covid - è un dato solo che positivo. Non fare di tutta un'erba un fascio, come si suol dire: non è detto che in questo tirocinio non vengano rispettati il progetto formativo e gli orari come nel precedente. Tieni conto poi che il programma Giovani Sì dovrebbe almeno in teoria, come progetto finanziato con soldi pubblici, garantire il corretto svolgimento di tutta la parte burocratica. Questo per dire che quel sabato ti dovrà essere conteggiato. Hai provato a sentire in merito anche l'ente promotore? Facci sapere com'è andata a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS