Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

master

Ho speso l'anima dei soldi in un master che promettevano ti cambiasse la vita lavorativa.Risultato? Mi ritrovo peggio di prima, e con un immensa delusione soprattutto per i soldi spesi. Meglio cambiare direttamente settore lasciando perdere i master

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: chocolate91

Leggi tutto

Corso di formazione accenture... colloquio finale superato poi silenzio

Ciao! Potresti darmi informazioni al riguardo? 

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Arsica

Leggi tutto

BORSE TIROCINIO POST-LAUREA BIOLOGIA IN UK-PROGETTO DEFINITO DALL'OSPITANTE

In risposta a #25136Grazie mille per la vostra risposta, immagino non sia facile indirizzarmi e nemmeno io so più dove cercare.Escludo il progetto Leonardo/Unipharma in primo luogo perchè Trieste non è compresa nelle università partner e quindi non posso accedere, e in secondo luogo perchè anche facessi parte di una delle 6 università aderenti io ho già conseguito il titolo di laurea, e uno dei criteri descritti nel bando è che la richiesta e la selezione avvengano prima del conseguimento del titolo, mentre poi il periodo di mobilità avvenga dopo. Tra l'altro non trovo particolarmente sensato questo secondo cavillo, dal momento che mi esclude come neolaureata ma accetta le richieste effettuate fino a due anni fuori corso (quindi da una possibilità ai fuoricorso ma la toglie alle persone che hanno conseguito il titolo in tempo?!?).Ho trovato la rete EURES, che prevede un sostegno economico per alcuni aspetti della mobilità come il trasferimento e alcuni corsi di formazione, ma obbliga in ogni caso l'ente ospitante a pagarti un forfettario mensile minimo che non so se possano darmi.

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: saraband

Leggi tutto

Interrompere lo stage sì o no?

Ciao cara Milkina, il tuo è un bel dilemma, confermiamo. Cosa scegliere: una reale possibilità di lavoro o uno stage di cui ci si è innamorate per così dire? Non lo sappiamo neanche noi, confessiamo. Dipende da quello che ti sei prefissa tu come obiettivo. Se l'esigenza di lavorare non è così pressante al momento, ma puoi permetterti di sperimentare ancora un po', fallo. Certo, con tutti i rischi del caso. Se invece pensi che questa che ti si prospetta sia un'occasione di lavoro e come tale da non perdere, fatti sotto. Nel primo caso, che è quello che ci pare di capire sia il tuo, l'importante è che tu dia davvero tutta te stessa - come del resto stai già facendo - per non ritrovarti poi con un nulla di fatto in mano. Ma poter effettivamente contare un domani su quella famosa chiamata. Facci sapere cosa sceglierai, ne siamo davvero curiosi. E un caro saluto In risposta a #post25126

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Interrompere Garanzia Giovani

Ciao Fabri, puoi sicuramente interrompere il tirocinio quando meglio credi, ma per sicurezza è sempre bene controllare che né la convenzione di stage sottoscritta né la normativa regionale prescrivano qualcosa di specifico al riguardo. Quanto al rimborso spese, questo è appunto un compenso per i giorni in cui si è presenti azienda (diverso concetto rispetto allo stipendio). Questo significa che se si è assenti - o vai via in anticipo rispetto alla fine prestabilita - non è detto che quei soldi ti vengano riconosciuti lo stesso. Potrebbe per esempio capitare che ti vengano versata l'ultima mensilità decurtata dei giorni di assenza. Facci sapere come va a finire. E un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Contratti di solidarietà e tirocinio di inserimento

Ciao Falcon, ennesima riprova di un uso distorto del tirocinio: ti è stato negato un sabato, hai fatto turni di dieci giorni consecutivi, giorni liberi che slittano, pressioni per vendere... tutte cose che dovrebbero avere a che fare con il trattamento di un dipendente e non di uno stagista che è lì per imparare. Grazie per averci aggiornato e un caro saluto In risposta a #post25093

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Due stage nello stesso settore

Ciao, esistono dei limiti a questa possibilità stabiliti proprio dalla legge regionale piemontese sui tirocini. Una norma qui contenuta non rende infatti possibile replicare uno stage nello stesso settore se non una volta superato un lasso minimo di tempo. Trovi tutto a questo link: http://www.regione.piemonte.it/lavoro/politiche/dwd/tirocini/2017/faq.pdf. Un caro saluto In risposta a #post25110

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Contratto di apprendistato

Ciao Vquinterio, purtroppo no. Il tirocinio è un periodo di formazione, che dovrebbe fare da trampolino di lancio verso un contratto di lavoro vero e proprio. Il condizionale è d'obbligo però, perché spesso e volentieri ciò non accade. Questo perché l'uso che se ne fa è distorto, applicandolo in sostituzione di veri contratti di lavoro solo perché - come ovvio - i costi sono minori. Di conseguenza il tirocinio non dà in nessun modo diritto alla disoccupazione: non vengono versati contributi di alcun tipo agli enti previdenziali. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto.

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Apprendistato dopo stage

Ciao ManojRollo e grazie per i complimenti! L'apprendistato è un'ottima opportunità, di quelle da prendere al volo perché rappresenta un inquadramento contrattuale "sicuro" per così dire, con diritti e garanzie. In primis c'è la formazione, che viene assicurata dall'azienda. Purtroppo non c'è più la certezza però dell'assunzione finale (ne parliamo ad esempio qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/apprendistato-dopo-la-crisi-una-nuova-crescita-nel-2016-quanto-influisce-la-riduzione-degli-incentivi-per-il-contratto-a-tutele-crescenti, e ancora qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/schema-decreto-legislativo-nuovo-apprendistato). Quanto a quello che ci chiedi, e cioè se in qualche modo ci siano delle qualifiche ulteriori che si acquisiscono, la risposta è no: è semplicemente un contratto e non un percorso di studi. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio. Torna a scriverci, e un caro saluto.

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Differenze fra tirocinio "normale" e uno con garanzia giovani

Ciao kakco, non esistono differenze di per sé. Si tratta di tirocinio sia che rientri nel programma Garanzia giovani che non. L'unica differenza sono le modalità di accesso perché per poter essere inseriti nel programma bisogna essere inoccupati, al di fuori di qualunque percorso di studi e under 29. Chiaramente poi in questo caso i fondi sono di provenienza pubblica, o meglio sono in cofinanziamento con le aziende. Trovi maggiori info in questi articoli (ma cercando nel motore di ricerca del nostro giornale ne trovi tantissimi): https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stato-attuazione-garanzia-giovani-intervista-daniele-fano https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-fase-2-indennita-da-aziende-e-regione Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto