Interruzione anticipata stage
Vi ringrazio molto! Ora stavo provando a chiamare il titolare, nonchè tutore, ma è impegnato...quando riuscirò a contattarlo, gli dirò tutto, sperando che voglia anche fare una chiacchierata a quattr'occhi e poi invierò la comunicazione di cessazione dello stage al centro per l'impiego. So che il mio titolare se la prenderà sicuramente molto, ma ho preferito pensare a me stessa e ai miei genitori, che mi hanno aiutato tantissimo moralmente, ma soprattutto economicamente in questi mesi e non sapete quanto mi dispiace dover dipendere ancora da loro a 20 anni e non poterli ripagare per quello che hanno fatto! Spero solo che ora vada tutto per il meglio...Vi ringrazio tantissimo, di cuore!
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: Silly
L'help di Luca M.: «Con il Wea della Cattolica buoni rimborsi stage solo agli studenti. Ed io, appena laureato, ho dovuto rinunciare ad un'occasione». Ecco spiegato il paradosso
«Sono un neolaureato in Giurisprudenza e sono disperato!»: così esordisce Luca M., 27 anni, nella sua email alla Repubblica degli Stagisti. A inizio novembre, racconta, si è laureato con 110/110 all'università Cattolica di Milano e una settimana dopo ecco una notizia a lungo attesa: ha vinto un ambito stage di sei mesi alla Camera di commercio e industria italiana in Spagna, a Madrid. Wea - Work experience abroad - Europe il nome del progetto, con cui l'Ufficio relazioni internazionali dell'ateneo …
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
MBA da stage ad apprendistato
Come ti dice Eleonora il contratto di apprendistato è ottimo. Ma mi sento di capirti, perché io non ho fatto i salti di gioia quando me l'hanno offerto. Dipende da tante cose, per esempio nella mia azienda tutti o quasi hanno un contratto a tempo indeterminato a parte i più giovani (2/3 anni meno di me, senza esperienze pregresse), la formazione si fa ugualmente per tutti e poi a me avevano promesso in fase di colloquio l'indeterminato... Insomma era più una cosa psicologica che altro. Per questo ho semplicemente espresso, con educazione, quello che pensavo. Sono stata probabilmente fortunata. Sicuramente sono soddisfatta ancora di più perché tutte le mie convinzioni (ad es. quella ribadita mille volte, di non accettare stage gratuiti) mi hanno portato a questo. Considera poi che l'apprendistato che proponevano a me prevedeva circa 100 Euro in meno al mese e un bonus in percentuale più basso rispetto al contratto che ho ora. Non ti so dire il perché Per la mail privata, grrr non c'è un modo per dartela in... privato?? :)
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: ElisaP
«Caro Gesù Bambino, ti chiediamo una pensione per i precari»: il direttore della Repubblica degli Stagisti e altri quattro giovani scrittori lanciano una proposta
Caro Gesù Bambino,ciò che vorremmo quest’anno per Natale noi giovani lavoratori precari è di avere più tutele e più garanzie sul lavoro. E quindi poter metter su famiglia, magari dei figli, comprare una casa o quanto meno affittarla e poi, con calma, diventare vecchi. Ma forse nemmeno tu questo ce lo puoi regalare subito. Allora abbiamo pensato di chiederti per quest’anno una cosa che richiede più tempo: una pensione. Negli ultimi tempi i giornali hanno raccontato di come chi ha …
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: redazione
ho rifiutato tre stage non retribuiti, ma ora forse me ne pento
Caro Luke, se anni fa hai fatto la scelta di rifiutare 3 stage non retribuiti vuol dire che avevi delle motivazioni per farlo. Anche semplicemente quella di volerti rifiutare di lavorare gratis per mesi e mesi in qualche agenzia di comunicazione, senza nessuna certezza di assunzione al termine dello stage. Se conosci un po' questo sito, sai che la nostra posizione in materia di stage senza rimborso è molto chiara: noi pensiamo che non sia giusto scaricare sulle spalle degli stagisti (o meglio, delle loro famiglie) l'onere della formazione aggiuntiva che lo stage rappresenta, sopratutto perchè il tempo e le energie di una persona - per quanto ancora inesperta - hanno un valore, e l'apporto di uno stagista dopo le prime settimane di assestamento è significativo in qualsiasi ufficio. Potrei dirti: avresti potuto accettare il primo stage gratuito, e poi rifiutare i successivi due. Ma avrebbe senso? Sono ormai passati anni, tu hai trovato un lavoro in un altro ambito, non sei più un neolaureato. E' sempre meglio non piangere sul latte versato, e guardare avanti. Quindi secondo me il problema principale da affrontare è la tua insoddisfazione rispetto al tuo lavoro attuale. Di cosa ti occupi? L'azienda in cui sei stato assunto non ha un settore Comunicazione e, in questo caso, pensi che non sarebbe possibile per te un trasferimento "orizzontale" che ti permettesse di passare a occuparti di mansioni più in linea con il tuo profilo e con la tua laurea? Se l'azienda in cui lavori è sufficientemente grande e organizzata, potresti provare a parlarne con il responsabile del personale, e vedere che cosa ne dice. Se invece lavori in una realtà piccola, dove il settore Comunicazione non esiste, o molto rigida, in cui non c'è nessuna possibilità che tu possa passare da un'area all'altra, resta comunque per te la possibilità di cominciare a inviare il tuo cv in giro, facendo affidamento sulla tua laurea. Certo, è innegabile che le agenzie di comunicazione prediligano le persone molto giovani da far entrare attraverso uno stage: ma magari tu puoi offrire quell'esperienza che i giovani non hanno, e le competenze che hai accumulato in questi anni. Facci avere tue notizie!! In bocca al lupo per tutto, Eleonora
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
La Regione Toscana presenta il progetto «Giovani Sì!» per sostenere studenti, stagisti e precari: 300 milioni di euro in tre anni
In Toscana il 2011 sarà l'anno dei giovani. Questa la promessa di Enrico Rossi [nella foto], presidente della Regione, che ha scelto il momento di passaggio tra vecchio e nuovo anno per annunciare ufficialmente «Giovani Sì!», una piattaforma di progetti pensati per raggiungere cinque obiettivi: permettere ai giovani di uscire di casa, garantire il diritto allo studio e alla formazione, favorire l’inserimento lavorativo, permettere un accesso agevolato al credito e microcredito e sostenere l’imprenditoria giovanile. «Vogliamo creare un circolo virtuoso: …
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
180 tirocini da oltre mille euro al mese al Parlamento europeo: ultimi giorni per candidarsi
mumblemumble, il blue book non è quello per i tirocini alla commissione? lì non so come funziona... io ho fatto domanda per gli schuman e dovrebbe essere una semplice lista di riserva... i candidati sono già stati selezionati, io dovrei subentrare se qualcuno rinuncia! kasba, non so dirti! però secondo me sì, ti faranno sapere cmq!
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: leballonrouge
Stage Allievo Carriera Direttiva
fai qualcosa tu per te stesso! perché 1 ingegnere gestionale finisce a fare lo scaffalista? che diavolo ci azzecca soprattutto? :) ci sono 1 sacco di aziende che prendono ingegneri gestionali. aziende di servizi e ovviamente produzione, perché tu finisci in1supermercato? ti va di darmi qualche dettaglio circa il tuo percorso dopo la laurea? hai un inglese scarso o 1voto di laurea basso basso e non riesci a ottenere 1 stage in 1 azienda?
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: chiara84
La Carta dei diritti dello stagista ispira Regioni, associazioni politiche e siti web a tutelare gli stagisti. A cominciare dal rimborso spese
Arrivo un pò in ritardo ma vorrei ringraziare pubblicamente Eleonora per questo articolo. Posso dire sinceramente che niente di tutto questo sarebbe nato se non ci fosse stato prima il suo blog, poi il sito e il forum. Credo che il segreto sia fare rete. Sicuramente c'è bisogno di persone come Eleonora che facciano da catalizzatore, ma la vera forza rimane quella del gruppo! Ne approfitto anche per mettere un link alla pagina facebook del Manifesto dello stagista: http://www.facebook.com/manifestodellostagista?v=app_2373072738&ref=ts#!/manifestodellostagista Il principio è quello di partecipare attivamente con idee, proposte e anche tanta buona volontà, non solo con un "mi piace" ;) Grazie e buon anno a tutti!
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: ElisaP
Limiti di età taciti in Sportello Stage?
Ciao, anche a me non mi hanno choamato e mi sono candidato ad una marea di stage. Io ho lavorato durante l'università, mi viene il dubbio che questo mi abbia danneggiato, forse non vogliono esperienze, oppure Lettere di Presentazione non eccessivamente personalizzate.
Ultimo Post: 14 anni, 2 mesi fa
Di: zack85