master in calcolo scientifico
ciao, qualcuno di voi ha mai frequentato le precedenti edizioni del master in calcolo scientifico (La Sapienza ROMA) ???? che consigli potete darmi? vorrei scrivermi alla prossima edizione.
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: calogero2
stage tramite Centro per l'Impiego
sono laureata da più di 12 mesi e un'azienda mi ha proposto uno stage, di 6 mesi, per entrare nell'organico. Vorrebbero iniziare le procedure per attivare lo stage tramite Centro per l'impiego (sono iscritta da febbraio 2012) e mi chiedevo cosa dovesse fare l'azienda: voi sapete qualcosa? mi hanno chiesto di informarmi, ho provato a contattare i centri per l'impiego (CPI) ma non ricevo risposta Inoltre, e questo a livello personale, io ho già effettuato 3 stage attivati tramite l'università (entro 12 mesi dalla laurea) e ne ho effettuato uno dopo i 12 mesi proprio tramite CPI: è possibile attivarne quindi un altro, sempre tramite CPI? Sarebbe il quinto stage e il secondo tramite CPI. Sapete se ci possono essere problemi sull'attivazione, perchè "ho già esperienza"? perchè già quando attivai il primo stage tramite cpi l'addetta storse il naso, dice che c'era già esperienza lavorativa. Ho paura che poi non possa farlo e che quindi l'azienda mi dia il benservito, e dato che vivo da sola devo trovare qualcosa per mantenermi.... tralasciamo poi il numero di stage fatti. è una questione della massima urgenza: sono molto stretta coi tempi. grazie
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: oscura_mente
Domanda su assunzioni dopo stage
Ciao a tutti! Ho una domanda da porvi: io ho fatto una stage di 6 mesi con la modalità dell'iscrizione all'ufficio dell'impiego come disoccupata, perchè ero laureata da più di 12 mesi. Verso la fine del mio stage, mi sono ritrovata nella situazione in cui l'azienda ha cominciato a licenziare dei dipendenti con relativa cassa integrazione, causa ristrutturazione aziendale per crisi. Ovviamento io non ho avuto seguito con la fine del tirocinio. Ora, mesi dopo, vengo a sapere che una ragazza che avevo fatto lo stage in un altro ufficio, che era finito 3 mesi prima del mio, è stata presa tramite un'agenzia interinale a fare la mia ex- mansione. Quindi mi chiedo, è possibile fare qualcosa, nel senso che comunque il mio tirocinio doveva essere di inserimento (per il fatto di aver superato i 12 mesi dalla laurea), la mia scheda di valutazione rilasciatami oltretutto con mesi di ritardo (cioè poche settimane fa) è stata positiva, quindi si può poi prendere un'altra a fare le mansioni che ho fatto per 6 mesi inutilmente? Mi sembra questa quasi una prova che lo stage, come è oltretutto quasi sempre, sia stato utilizzato per avere aiuto a bassissimo costo.
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Gra82
rinunciare a un contratto a rempo indeterminato
ilprogetto di stage è stato firmato un paio di giorni prima del termine del mio contratto, come anche un contratto full time per il mese di novembre e dicembre. la masione sarebbe cassiera o repartista
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: elisabet
Recuperare le tasse sul rimborso spese
Ciao Sybil, come ti diceva fragolina si è fiscalmente a carico di un parente quando non si superano 2840,51 euro lordi all'anno. Se invece questa cifra si supera e nel corso dell'anno si somma ad altri redditi, per recuperare - entro l'anno successivo - le detrazioni si può presentare il 730, ma è necessario essere assunti da un datore di lavoro che faccia da sostituo di imposta e poi bisogna tenere in considerazione l'eventuale costo per la presentazione della dichiarazione (anche i caf a volte chiedono un compenso). Se non si ha un'altro lavoro e quindi nessuno che a luglio possa corrisponderci l'eventuale credito, bisogna presentare il modello unico e aspettare anni prima di vedersi riconoscere in contanti il credito. La strategia è presentare ogni anno la dichiarazione mod. Unico anche se per requisiti di reddito si è esonerati, così da spostarsi il credito di anno in anno e riceverlo cash quando finalmente si è assunti. Ma anche l'unico ha un costo per essere elaborato. Bisogna valutare la convenienza. Spero di aver fatto chiarezza
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Pallino
corsi di formazione per stage
Esiste un corso di formazione per prepararsi a frequentare la scuola? La formazione sulla formazione, qui siamo oltre!
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Pallino
STAGE con retribuzione non pagato
Buongiorno a tutti volevo cortesemente avere un chiarimento da voi... per uno stage di 6 mesi in genere le aziende pagano ogni mese o alla fine dei 6? Inoltre nel caso non dovessero pagare quanto pattuito ( no nel senso di somma dovuta ma di tempistica, ad es. prometto di farlo "tra qualche mese") come bisogna procedere e a chi bisogna rivolgersi? Grazie mille ,saluti
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: kaiser122
2 stage prima del contratto
Ciao a tutti, mi ero riproposto in passato, quando usufruivo del web per la scelta di un futuro stage, di raccontare, una volta verificatasi, la mia prima esperienza di lavoro. Per arrivare al contratto attuale (apprendistato)sono passato da due stage uno in E&Y e uno in L'Oreal. Il primo l'ho trovato molto poco formativo poco meno di 700 € senza ticket restaurant (allora perchè in seguito so che sono stati inseriti) ma a Milano si sa che con 5€ non si mangia niente. Inserito durante il periodo universitario, mi stavo per laureare, sono stato da subito spostato ad un progetto fuori Milano dal cliente (alloggio in Hotel,cena e pranzo tutto pagato dall'azienda) orari dalle 9 alle 21, nella sostanza gli orari sono dettati più da una sorta di volersi far vedere dal cliente (a giustificazione dei soldi da lui spesi) che per necessità. Non l'ho trovata un'esperienza particolarmente significativa, i progetti spesso sono "fuffa" e non creano nel dipendente competenze specifiche. Ci sono ovviamente i lati positivi: ambiente giovane, ci si sposta per l'Italia, progetti sempre diversi. Ma quello che ho trovato meno convincente è la mancanza di competenze reali, quello che conta di più è la capacità di coordinare, gestire, a mio avviso non c'è un vero e proprio Know How. Veniamo invece a L'Orèal. Uno stage di 6 mesi, gli stage sono tanti le assunzioni meno, ma le cose sono messe in chiaro fin da subito. Il bello di questa azienda è che ogni stagista raggiunge la propria autonomia molto presto e si trova a ricoprire la posizione come un vero e proprio assunto, non ci sono differenze nel trattamento e di responsabilità, non c'è una "vera e propria formazione" ma si è buttati nella complessità, per cui "o si va avanti o ci si arrende"...Pro e contro ovviamente, ma la sensazione è quella di essere parte integrante dell'azienda e non un semplice stagista. Viene anche assegnato un progetto da presentare ad un comitato a completamento del percorso. Condizioni 700€ + mensa aziendale + parcheggio interno... Alla fine mi hanno assunto. Vero che come molti dicono che pochi vengono assunti, ma c'è da dire anche che il 90% degli assunti in posizioni junior ha fatto lo stage in L'Orèal... Spero di essere stato utile, un saluto e un in bocca al lupo a tutti voi che leggete!
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: robinson
Info
Ciao a tutti ho scoperto questo sito solo ieri. Ho risposto proprio adesso a qualche annuncio di stage e vorrei chiedervi se il sistema li invia effettivamente.. grazie mille!!
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: VeronicaP