Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Studio legale

Ciao Silvia, grazie per il tuo post e speriamo che qualche nostro lettore ti risponda al più presto. Quella delle professioni forensi non è certo una strada facile, come abbiamo documentato qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/riforma-forense-unoccasione-mancata-per-tutelare-i-praticanti. Nell'articolo è anche spiegato come per i praticanti il primo semestre di tirocinio sia a titolo gratuito, dunque è normale che non sia previsto rimborso. Anche se ci viene un dubbio: il tuo sarebbe uno stage come segretaria legale o un praticantato? Perché nel primo caso dovrebbe essere previsto un ordinario rimborso spese, mentre nel secondo - essendo un'esperienza finalizzata al superamento dell'esame da avvocato - l'indennità diventa facoltativa. Infine una curiosità: perché dopo una laurea in giurisprudenza - per di più all'estero - stai pensando a un lavoro come segretaria, potendo aspirare a molto di più? Torna a scriverci se hai voglia, e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Pareri stage help

In risposta a #23191Ho rassegnato le mie dimissioni.Solo il futuro potrà dirmi questa scelta quanto è stata appropriata. Al momento mi sento più libero dalla settimana prossima potrò tornare a studiare in tutta serenità, completerò il mio piano di studi cercando di risollevare la media che ho dovuto per forza abbassare in questo primo appello.Sono rimasto in ottimi contatti con la società: sia perché i miei feedback passati erano buoni, sia perché ho parlato con franchezza ai manager della mia situazione.Questi ultimi mi hanno peraltro offerto la possibilità di rientrare in accordo con le risorse umane per portare a termine lo stage.In fin dei conti non so se realmente mi terranno una porta aperta come promesso ma ho 23 anni e delle scelte così importanti ti inducono a crescere personalmente. Guardando negli occhi le persone e dicendo loro la realtà dei fatti.

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Iconic

Leggi tutto

Stage all'estero

Ciao Davide, come ti accennavamo nel precedente post, hai provato con l'Afol metropolitana? Potrebbero farti loro stessi da ente promotore in qualità di centro per l'impiego oppure suggerirti a quale altro ente rivolgerti per chiedere la disponibilità a redigere la convenzione...

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Reperibilità lavorativa stagista

Ciao macdrive, no, la reperibilità h24 per uno stagista non è ammissibile. Questo perché lo stage non è un lavoro, e i tirocinanti non vanno mai equiparati ai dipendenti. Il loro è un periodo di formazione, vanno in azienda a imparare e per questo devono essere affiancati da un tutor. E anche se i loro turni si strutturano in base a quelli del resto dell'organico, ciò non vuol dire che si possa chiedere loro una reperibilità continua. Questo perché per lo svolgimento delle normali mansioni di un impiegato va stipulato un contratto di lavoro, non una convenzione di stage. Quello che dovresti fare è rivolgerti all'ente promotore - che deve vigilare sul corretto svolgimento dello stage e sul perseguimento delle finalità del progetto formativo - per spiegare la situazione e pretendere che questa turnazione non ti venga applicata. Torna a scriverci com'è andata a finire e un caro saluto ps Leggi qui per ulteriori chiarimenti: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Master Sole 24 ore

Ciao brenzi, grazie per questo post, fai benissimo a chiederti se quelli investiti in un master "sono soldi ben spesi", dal momento che l'offerta è molto ampia a fronte di risultati non sempre soddisfacenti. Per questo abbiamo scritto tempo fa un articolo su come orientarsi nella scelta di un master, che ti postiamo qui: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. L'aspetto su cui bisogna concentrarsi è il tasso di placement, ovvero quanti studenti dopo il master sono riusciti a conseguire un lavoro. Uno dei modi per avere informazioni di prima mano (e non attraverso le brochure degli stessi istituti che erogano il corso) è mettersi in contatto con qualche ex allievo, per esempio sbirciando tra i tanti gruppi di Facebook. Sicuramente ce ne saranno diversi dedicati ai master del Sole 24 ore. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage Sky

Ciao maximilione!Ho appena letto il tuo post in questa discussione e dato che mi trovo nella tua stessa situazione (mi sono candidata per una posizione in Sky e ho poi eseguito il passaggio che hai descritto tu per candidarmi per altre due posizioni, avendo come risposta solo il riferimento al cv aggiornato),volevo sapere se avevi trovato poi una risposta a riguardo e se, con questa procedura, la candidatura viene comunque inviata oppure no. Grazie mille. In risposta a #22554

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Carolinap

Leggi tutto

MASTER GEMA...MAKE IT SO....E INFO MASTER GENERALI

Ciao!qual'è stata la tua scelta?

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Barbara__

Leggi tutto

Stage Estero

Grazie ancora anche a voi. Allora, cerco di fare un quadro generale della situazione. Io ho 21 anni e non segue più nessun corso di formazione. Sto facendo un stage di 6 mesi presso un ristorante a Milano. E ho citato il comune di Milano perché mi sono appoggiato a loro per trovare lavoro. Per quanto riguarda lo stage a Parigi, sarebbe uno stage non retribuito di 3 mesi rinnovabili, dallo stato francese avevano già accettato tutto e mi aveva contattato la segreteria del Palazzo dell'Eliseo. Avevo tutti i documenti pronti. Ma è nato questo problema.

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Davide Ninno

Leggi tutto

23 anni: altra magistrale o master?

Ciao Riccardo, più che i consigli della nostra redazione (che ovviamente non sono da prendere per oro colato) in questi casi sarebbe più utile sentire l'esperienza di qualcuno che ci sia già passato. E' davvero impossibile prevedere quale percorso sarà più vantaggioso per te in termini occupazionali. Dipende da così tanti fattori che qualunque suggerimento sarebbe un azzardo. Ma ribadiamo un concetto: per noi la strada maestra da seguire è quella più solida in fatto di placement. Cerca di informarti su questo, e cioè quanto persone trovano lavoro dopo quel determinato corso. Torna a raccontarci cosa hai deciso di fare e un caro saluto ps E' sicuramente vero che le università private come la Luiss sono collegate al mondo del lavoro, e che danno buone speranze di un impiego dopo il titolo. Il che giustifica anche il loro costo. In risposta a #post22964

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Recupero ore obbligatorio per stagisti?

Ciao Rdf, non esiste un obbligo di recupero delle ore di assenza per lo stage, per il principio per cui questo non è vero e proprio lavoro ma un periodo di formazione. Dunque se ti assenti, specie per malattia, la cosa dovrebbe finire lì. Dovresti leggere per sicurezza cosa dice la tua convenzione di stage e capire se è specificato questo aspetto, perché in tal caso ci si deve attenere a quanto scritto lì. Detto ciò, benché tu non sia obbligato a farlo, non è escluso che l'azienda che ti ospita ti chieda di recuperare quelle ore, così come potrebbe decidere di decurtarti il rimborso spese scontando i giorni di assenza. Ci sono però diversi elementi che non capiamo della tua storia: quali mansioni ricopri in questo negozio? Cosa vuol dire quando parli di ispettore? Intendi forse il tutor? Potresti spiegarci meglio la vicenda? Aspettiamo tue notizie e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto