Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Dilemma: Mese stage

Salve a tutti, Ho un dilemma, chiamiamolo così. Il 7 Agosto ho iniziato uno stage presso un'azienda, il contratto prevede 40 ore settimanali a 500 euro mensili ma giusto ieri mi hanno proposto un lavoro meglio retribuito e con meno ore. Vorrei sapere se per non perdere questi 500 euro basta che io finisca di lavorare il 31/08 o bisogna che io lavori fino al 7/9. In pratica vorrei sapere se il mese di stage va dalla data di assunzione al 31 del mese o se va dalla data di assunzione al medesimo giorno del mese successivo. Scusate se non mi sono espressa nel migliore dei modi Spero in un chiarimento e ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno essermi d'aiuto.

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Dreamer

Leggi tutto

Triennale fallimentare, cosa fare

Uno che fa ingegneria (al polimi tra l'altro) di rado riesce a rimanere in corso. Non ti colpevolizzare per l'età: fare la triennale in 4/5 anni al polimi é già un successo. Mia sorella si laurea in ambientale a 27 anni compiuti e ha già avuto diverse offerte. Ingegneria non é ancora inflazionata e la richiesta é alta: se sei sotto i 30 lavori, se sei uno che ha capito quello che ha studiato.Ora il problema é quello di capire che vuoi fare dopo. Non l'ing meccanico. Puoi rientrare nella magistrale di gestionale al polimi o al polito con il tuo voto? (Il polito ha criteri meno rigidi)Master all'estero solo se rieaci ad avere info sicure perché sono investimenti notevoli e non sempre in Italia sono riconosciuti.

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: Bjork92

Leggi tutto

Nuove regole tirocini nel Lazio, quale normativa si applica?

Ciao! Credo di essere nella stessa situazione anche se al polo opposto: inizio uno stage extracurricolare retribuito il 1 Settembre 2017. Firmeró il giorno stesso e sempre lo stesso dì avró inserimento in azienda (grossa multinazionale). Avró un adeguamento? In quale finestra normativa mi trovo? Grazie mille!

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: donati90

Leggi tutto

stage curriculare

buonasera vi spiego la mia situazione e vi chiedo se potreste gentilmente darmi una delucidazione. Io tramite agenzia ho trovato un posto di lavoro come tirocinante per 3 mesi, io però sono uno studente universitario, e in questo status non posso ambire a un tirocinio extracurriculare tramite garanzia giovani; in questo caso si potrebbe fare un tirocinio curriculare con l università? l agenzia cosa farebbe?ci sarebbero delle forme di contratto adatte alla mia situazione? come dovrei muovermi in questa situazione? grazie per l attenzione buonasera

Ultimo Post: 8 anni fa

Di: lucazanetti1995

Leggi tutto

colloquio Leonardo assicurazioni

Ciao,Leonardo Assicurazioni è un'Agenzia del Gruppo Generali, la più grande in Italia per inciso, mentre Professione Milano è il Progetto di Leonardo Assicurazioni dedicato alla selezione di figure che, a seguito di un corso gratuito completamente a carico dell'Agenzia, doventeranno intermediari assicurativi. Il lavoro prevede un fisso + provvigioni e prevede l'apertura della p.iva.La giornata tipo consiste in questo: mattina presentazione dell'azienda (cioè ci si esercita nel presentare Leonardo e i suoi prodtti e a immagiare le domande che potrebbe fare il cliente medio) poi telemarketing a manetta (prendi l'elenco telefonico e fai tante chiamate fino a che non fissi appuntamenti) e poi in compagnia di un senior vai agli appuntamenti. Questo fino a che non diventi tu stesso più autonomo e non segui i neo arrivati.Si guadagna? Sì, ma solo se "ingrani". Diversamente porti a casa uno stipendio mediocre, lordo per altro.Spero di esserti stato utile.

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Araihc

Leggi tutto

Interruzione stage

Stage

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: fabrizioroma

Leggi tutto

Proroga stage

Ciao marti, centri il punto: la proroga dovrebbe costituire un'eccezione, per esempio in caso il percorso formativo non sia stato per qualche ragione completato; ma capita che venga utilizzato come "procedura standard", tanto che in alcuni annunci  di ricerca stagisti c'è addirittura indicata la durata 3+3 o 6+6. Si parla di "proroga" quando solitamente sussistono contemporaneamente tre condizioni: che il soggetto ospitante resti il medesimo, che lo stage prosegua senza soluzione di continuità e che la convenzione di stage con annesso progetto formativo non cambi (cioè che settore di inserimento dello stagista, nominativo del tutor aziendale e percorso formativo restino immutati). La ratio della proroga è che i tre protagonisti dello stage (soggetto promotore, soggetto ospitante e stagista) concordino che per qualche motivo il tempo inizialmente previsto per lo stage non sia stato sufficiente al tirocinante per svolgere appieno il percorso formativo, e vi sia dunque bisogno di altro tempo. Ovviamente, come è facilmente intuibile, questa motivazione talvolta è solo di facciata, e viene usata più o meno onestamente dalle aziende per poter trattenere una risorsa che ritengono valida ma a cui, per ragioni contingenti, non hanno la possibilità di offrire un vero contratto di lavoro. Ora, a pronunciarsi dovrebbe appunto essere l'ente promotore, perché potrebbe esserci qualche impedimento a una eventuale doppia proroga: potrebbe per esempio dipendere dalla tua legge regionale di riferimento. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

DID vecchia e DID nuova

Ciao fpetrillo, non possiamo aiutarti neppure noi purtroppo perché si tratta di un aspetto molto tecnico e puntuale su cui - come giornale - non sapremmo essere esaurienti, occupandoci invece di tematiche più generali. Hai provato a chiedere alla seconda società cosa non va di questa Did? Sono loro a doverti dire perché non va bene e cosa devi modificare. E ancora, hai chiamato la Regione Lombardia e chiesto lumi su questo aspetto? Torna a scriverci per farci sapere com'è andata a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

naspi e garanzia giovani

Caro Alfo, purtroppo non può essere il nostro giornale a rispondere alla tua domanda, ma la stessa azienda ospitante o l'ente promotore. Sono loro a doverti fornire informazioni di questo tipo, e nello specifico dirti attraverso quale ufficio Inps passi il tuo rimborso spese. E a quel punto chiedere direttamente alla sede territoriale competente come si regolano nel caso di Garanzia giovani. Quanto alla richiesta di pagamento per intero, dubitiamo fortemente si possa fare. In primo luogo si tratterebbe solo di un escamotage per aggirare la norma, senza che cambi la sostanza (e cioè che stai facendo un tirocinio in Garanzia giovani, il che esclude la possibilità di percepire anche la Naspi). Di solito poi l'erogazione compete sia alla Regione che all'ente ospitante in contemporanea, e sono loro a stabilirne tempistiche e criteri. Un caro saluto In risposta a #post24170

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

MASTER RISORSE UMANE

Ciao NicaV, abbiamo un thread un po' datato sul tema: http://repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/2832/#post8444. In alternativa, quello che suggeriamo sempre per informarsi in questi casi è di cercare gruppi di Facebook di studenti attuali o passati del master di interesse. Nessuno meglio di loro saprà consigliarti. Inoltre c'è sempre da consultare la nostra guida su come scegliere il master migliore, che ti postiamo qui: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. In bocca al lupo!

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto