Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

sono una stagista ma sono stata truffata

salve sono giorgia ho iniziato il mio primo lavoro 2 mesi fa e sono diventata una stagista. ieri sono stata truffata da una persona, l'azienda per cui lavoro a perso 750 euro essendo io primo lavoro non sapevo che fosse una truffa e poi non avevo un tutor al mio fianco quando ho cominciato l'ho avuto una settimana ma anche meno vicino e poi mi hanno lasciata da sola se perdo dei soldi ce li devo mettere secondo voi la colpa è mia o loro perché non mi hanno più affiancata un tutor ?

Ultimo Post: 1 settimana fa

Di: giorgia2003

Leggi tutto

Dubbio stage

Ciao! Ti rispondo perché capisco benissimo come ti senti. Anche io ho iniziato con uno stage in una nota apl, dove non ero per nulla seguita.. come te messa al front office, impazzivo per stare dietro a tutto e spesso venivo sgridata in malo modo dalla responsabile. Anche io come te avevo idealizzato molto questo lavoro e scontrarmi con la realtà inizialmente è stato difficile. Faccio questa premessa: le apl non sono enti non profit! Il che vuol dire che devono guadagnare, questo non significa che i candidati siano solo mezzi per accontentare il cliente, ma che ovviamente riuscire ad inserire la persona migliore per quella posizione porta maggiori profitti all'agenzia.. ricordati però che per ogni persona inserita, significa una persona che quel mese può pagare l'affitto, anche se magari non è quella che più ti faceva tenerezza o empatia. Io sono 5 anni che lavoro in questo settore e di soddisfazioni se ne portano a casa molte, se fatto con la giusta ottica si riescono ad aiutare tante persone (magari non sempre quelle che volevi tu). Per quanto riguarda i KPI, sì in agenzia i ritmi sono frenetici e la pressione è sempre alle stelle.. c'è a chi piace e si diverte e chi scappa, questo dipende da come sei fatta tu. Per quanto riguarda il tuo stage parla con il tuo tutor e se hai domande chiedi sempre (non pensare di disturbare).. se non è un pazzo, come lo era la mia, dovrebbe capire che essendo all'inizio è normale avere mille domande. Inoltre durante lo stage essere seguiti è un diritto, quindi pretendilo (se non avessi bisogno prenderesti 1300 euro al mese, non 300).. ovvio per rispondere al telefono devi arrangiarti, ma se hai bisogno per un profilo, per un CV che non capisci, per qualcos'altro chiedi sempre è così che si impara. Poi ti dico in 5 anni non ho mai visto un nuovo entrato non andare totalmente in panico i primi giorni, (ho visto persone scappare dopo mezza giornata), quindi i tuoi sentimenti attuali sono totalmente normali. Capire se fa per te o meno è un altro discorso.

Ultimo Post: 1 settimana, 2 giorni fa

Di: violy

Leggi tutto

Master Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Università cattolica

Ciao! Pure io sto decidendo cosa fare dopo la triennale e sarei interessata al Master di cui parlavi ormai 4 anni fa. Per caso hai fatto alla fine questo Master? Oppure hai trovato qualche informazione in più? Vorrei avere anche io dei feedback sul corso per decidere cosa fare il prossimo anno

Ultimo Post: 1 settimana, 4 giorni fa

Di: Fdrcbrbr

Leggi tutto

Quanto riterreste necessaria una magistrale dopo 3+1 economico e 2 stage in due multinazionali?

Ciao ragazzi, vi scrivo per porvi un quesito e ricevere dei vostri pareri. Ho terminato una triennale in economia per poi proseguire con un master in marketing che seguo online per motivi lavorativi. A fine triennale infatti sono riuscito ad entrare in stage (Sales) in una grande azienda (Philips) quindi sono stato costretto a seguire il master online che finirò a settembre. Ora dopo quei 6 mesi ho cambiato azienda, sono nel marketing ma in Nestlé, ho fatto quindi un upgrade non da poco per una realtà che ho letto spesso qui sul sito e in cui mi sto trovando veramente bene e ho margini di rimanerci post stage (incrociando le dita). Tutto bene direste voi, il problema è che mi attanaglia perennemente il dubbio magistrale, ho paura che nonostante il mio percorso a 24 anni possa trovarmi in dei casi dove mi SERVE la magistrale per le application nonostante le esperienze importanti acquisite. Io a dire la verità sono immatricolato in una magistrale che scelsi nell’estate pre stage per sicurezza, ma so che studiare con i ritmi universitari mentre lavoro è praticamente impossibile e massacrante quindi lo vorrei veramente evitare. Oltretutto lo troverei davvero stupido dato che sarebbe letteralmente solo per il pezzo di carta. Voi che ne pensate? Considerando il percorso 3+1 + 1 anno di esperienza nel settore in due multinazionali varereste questo sacrificio o ormai è andata dato che in qualche modo nel mondo del lavoro ci sono entrato anche in due belle realtà? Grazie mille per i vostri feedback!

Ultimo Post: 1 settimana, 5 giorni fa

Di: theIntern

Leggi tutto

Tirocinio inserimento lavorativo

Salve a tutti, a gennaio 2023 ho accettato di svolgere un tirocinio (6 mesi) presso un azienda di abbigliamento. Inizialmente ero molto contenta ma ultimamente mi sono resa conto che svolgo mansioni “semplici” e noise (taglio fili , cuciture semplici, rifilo tessuto…) ma non mi hanno mai messo alla prova per perfezionarmi nell’utilizzo della macchina da cucire. Inoltre vorrei chiedervi se posso assentarmi all’ultimo momento per imprevisti personali … possono recriminare su questo?Al momento mi sono assentata 5 volte ( sia per motivi di salute e per imprevisti familiari) sempre avvisando la mattina all’ultimo momento.

Ultimo Post: 1 settimana, 6 giorni fa

Di: 84fiorei

Leggi tutto

Garanzia Giovani regione Sardegna

Salve, Sono tirocinante garanzia giovani dal 1 febbraio 2023 a Sassari. Non ho fin ora percepito nessuna indennità. Dopo essermi informata tramite la regione Sardegna,ho scoperto che i miei pagamenti sono bloccati perché risulto ancora titolare naspi. Ero sicura di aver terminato di percepire la naspi a novembre 2022.cosi il 20/12/22 ho presentato domanda e patto di servizio presso il cpi.da quel momento in poi,fino al primo giorno di tirocinio 01/02/23 non ho più svolto nessuna giornata lavorativa. A fine gennaio 2023 il cpi di Sassari mi ha comunicato che,in seguito a controlli eseguiti,ero ufficialmente idonea per garanzia giovani. Ora l'INPS mi dice che a novembre la mia naspi era solo interrotta ma non terminata e che infatti sarebbe finita il 22/02/23 ma per problemi tecnici,mi verrà erogata solo a fine maggio 2023. In tal modo continuo a risultate titolare naspi e così a non poter percepire le mie indennità di tirocinio. Purtroppo ho provato varie volte a contattare l'INPS che però mi dice che devo rivolgermi all'aspal regione Sardegna che ,a sua volte,mi risponde che devo risolvere con l'INPS. Sono in seria difficoltà, non so come risolvere e come comportarmi .

Ultimo Post: 2 settimane, 1 giorno fa

Di: NoemiPiu97

Leggi tutto

Informazioni garanzia giovani e lavoro

Buongiorno volevo chiedere Se nel caso stessi facendo un tirocinio con garanzia giovani posso avere una lettera d'incarico a prestazione occasionale per lavorare solo sabato e domenica ovvero quando non effettuo il tirocinio?

Ultimo Post: 2 settimane, 1 giorno fa

Di: Francesco1122

Leggi tutto

Avete sentito parlare di TECH? Ho bisogno di informazioni.

Recientemente completé mi Maestría en Pediatría Hospitalaria y fue maravilloso. La verdad es que los contenidos son bastante completos y los profesores excelentes.

Ultimo Post: 3 settimane, 3 giorni fa

Di: Michelle970_

Leggi tutto

Lascio questo stage?

Sono una neolaureata in economia, ho appena a iniziato uno stage nell’ufficio di una piccola impresa. Sono qui da circa 11 giorni ma mi sembra già di intendere che le uniche 2 persone formate (tra cui il mio tutor) non hanno tempo per insegnarmi, anzi si aspettano che sappia già cosa fare. Per esempio mi dicono “archivia questi documenti” però senza spiegarmi come li vogliono archiviati, dove, ne mi danno gli strumenti materiali per farlo. Mi hanno anche fatto un discorso “se dobbiamo insegnare a te poi non possiamo lavorare noi, e siamo oberati di lavoro”. In più mi hanno rinfacciato il fatto che mi hanno dovuto spiegare una determinata cosa (mansione che non avevo mai fatto prima), senza farsi mancare la battuta “ma cosa vi insegnano all’università”. Un giorno dicono una cosa (senza spiegarmi perché si fa così) e il giorno dopo è il contrario. Mi dicono di contattare Tizio, ma non mi danno ne un numero ne una mail. Mi dicono apportare determinata modifica a un documento però non mi spiegano come fare. Non vorrei arrendermi ma mi è stato rinfacciato il fatto che ho fatto una domanda riguardo a una tipologia di fattura nel mio 3^ giorno di lavoro… Io ho cercato uno stage appunto perché devo imparare, ma loro mi trattano come se fossi un dipendente autonomo e mi chiedono “se possono contare su di me” per aiutarli nel lavoro. Non mi sento a mio agio. Ho fatto un colloquio in uno studio di un commercialista e già i toni erano diversi, mi hanno specificato che avrei avuto qualcuno che mi avrebbe affiancato, e che si ricordavano come è uscire dall’università, che è molta teoria e che si trova difficoltà poi quando si va nel pratico. A questo punto non so se mi conviene lasciare questo stage appena iniziato per qualcosa di più strutturato.

Ultimo Post: 1 mese fa

Di: chiarabrazof

Leggi tutto

Stage che va e non va

Buonasera a tutti, sto facendo uno stage come magazziniere presso una azienda I miei compiti sono essenzialmente questi: -Servire i clienti -Comportarsi con i grossisti -Mettere in ordine la roba che arriva - Mettere da parte la roba per i clienti più grossi che comprano nell'azienda... All'inizio viaggiavo e tutto, ma ahimè oramai da aprile 2023 sono successi un po' di errori. Tutti me lo hanno detto "Sei una persona che ti impegni tantissimo, non ti fermi un attimo", un errore abbastanza grave è stato quello che mi sono ammaccato una scarpa aiutando un mio collega a portare un bollitore dentro il magazzino, non è stato niente di grave, non mi sono fratturato niente. Altri errori sono stati quelli del mettere da parte ordini per clienti, io cerco in tutti modi poi di andare a servire i clienti stessi, ma anche lì mi dicono che non sono pronto... mi faccio sempre vedere volenteroso e questo viene apprezzato. La realtà dei fatti è che oggi mi hanno un po' messo alla prova con delle liste finte per la conoscenza dei materiali, (ad esempio prendimi 10 tubi ecc.) per capire proprio il mio livello, ed è andata non tanto bene. Tutti dicono ormai, eh conta che sei da due mesi qua, ormai la roba la dovresti sapere... Premetto che sono lì da febbraio del 2023 e siamo a maggio, e nonostante io sappia a memoria dove mettere la roba, ho ancora delle enormi lacune nella conoscenza del materiale. Ho parlato anche con il capo e mi ha detto che nonostante io ci tenga con tutto me stesso a lavoro, ho da migliorare su alcune cose, ma ancora è troppo presto per valutarmi. Cosa devo fare? Mollare o provare fino in fondo? Come vi sembra che stia andando a voi, persone esterne alla vicenda?

Ultimo Post: 1 mese fa

Di: Emmeemme

Leggi tutto