Lavorare per due anni alle Nazioni Unite, stipendio base 47mila dollari all'anno: ultimi giorni per candidarsi al JPO
È fissata al 29 dicembre la scadenza per il programma JPO, Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, organizzato dalla Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e l’Agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo e curato dal dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).Il JPO offre a giovani italiani di età non superiore a trent'anni la possibilità di candidarsi per un’esperienza professionale nelle organizzazioni internazionali della durata di due …
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Camera di commercio
Ciao Auiki, se lo stage si svolgerà in Francia, il tutto sottostarà alle regole di quel Paese supponiamo, a meno che di mezzo non vi sia un ente italiano che ti manda lì a fare il tirocinio e dunque sia possibile che leggi applicabili siano quelle italiane. Su questo punto bisognerebbe approfondire. In ogni caso possiamo anticiparti che in linea di massima in Francia gli stage sono tutelati più che da noi, e che il rimborso spese dovrebbe essere garantito per tirocini al di sopra dei due mesi. Trovi qui un articolo dal nostro archivio che parla di come funzionano gli stage in questo Paese: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/come-cambia-lo-stage-in-europa-viaggio-in-francia-e-belgio. Qui ne trovi altri due che potrebbero tornarti utili: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-in-francia-come-regolamentato; https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/francia-stagisti-retribuiti-almeno-400-euro-al-mese-da-oggi-anche-negli-enti-pubblici Facci avere maggiori dettagli su questo tirocinio, in modo da poterti fornire ulteriori indicazioni. Un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Vuoi fare uno stage alla Asl? Devi pagare. Il caso dell'azienda sanitaria di Matera
La richiesta di pagare per svolgere un tirocinio. È la condizione posta dalla Asm, azienda sanitaria locale di Matera, alle persone interessate a iniziare un percorso formativo presso la sua sede (o anche da remoto, visti i tempi). A segnalarlo sul forum della Repubblica degli Stagisti è Giovanni Aliuzzi, classe 1970, già infermiere presso quella stessa Asl e allievo di un master per diventare coordinatore sanitario erogato da Unitelma Sapienza, un ateneo che offre corsi a distanza. «Qualcuno sa dirmi» …
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Cedolino stage e detrazioni
Ciao deag, la 'busta paga' di uno stagista, che busta paga appunto non è trattandosi di un rimborso spese e non di uno stipendio, prevede una tassazione analoga a quella di un dipendente dal punto di vista dell'Irpef. Non sappiamo risponderti con esattezza su quali siano le tasse applicabili, se cioè si tratti di addizionali regionali o simili (per questo ci vuole un commercialista o semplicemente gli addetti alle paghe dell'azienda), ma quel che certo è che anche l'indennità corrisposta al tirocinante vi è soggetta. Ti postiamo qui un articolo che tratta dell'argomento: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti. Solo qualora ti trovassi nella soglia di esenzione delle tasse, al di sotto quindi degli 8mila euro annui circa, allora avresti diritto a percepire per intero il rimborso spese. In caso, anche in sede di conguaglio fiscale sarà possibile recuperare le somme che ti siano state decurtate pur non essendo dovute. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Co.co.co e tirocinio extracurricolare
Ciao jess, non esiste incompatibilità tra stage e lavoro purché lo stage non rientri in qualche programma riservato a disoccupati (un esempio è Garanzia giovani), perché in quel caso la condizione di disoccupata va appunto mantenuta pena la perdita della possibilità di svolgere il tirocinio. Leggi per esempio qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro. Naturalmente ci deve essere anche una compatibilità di orario tra le due opzioni. Quanto al limite degli 8mila euro, supponiamo tu ti riferisca alla modalità di inquadramento dei compensi o alla possibilità di rientrare nella no tax area. In ogni caso, qualunque cosa accada, anche qualora superassi quella cifra, nulla accadrebbe: semplicemente dovresti pagare la percentuale di imposte applicabili. Facci sapere se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Piattaforme per trovare opportunità di formazione e lavoro, tre startup aiutano i giovani (e non solo)
Trovare la propria strada, formarsi e intercettare opportunità di lavoro: per conto proprio non è semplice, così a venire in aiuto sono alcune piattaforme web, che fanno da intermediazione verso chi è alla ricerca di un primo impiego o di una ricollocazione professionale. Startup nate da poco, il cui target sono i giovani, e che sono a loro volta fondate da ragazzi. Una di queste si chiama start2impact, un sito creato a febbraio del 2017 da due trentenni, Gherardo Liguori …
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Aziende virtuose, ecco quelle che hanno vinto gli AwaRdS speciali della Repubblica degli Stagisti e perché
Ai tre AwaRdS “classici” che la Repubblica degli Stagisti assegna ogni anno alle aziende del suo network che si sono particolarmente distinte per alcuni dettagli della loro policy o performance rispetto ai giovani nel corso dell'anno precedente – quello dedicato al miglior rimborso spese, quello per il miglior tasso di assunzione post stage e quello per il miglior risultato di assunzioni dirette di giovani – se ne aggiungono altri tre “speciali”. Ecco i vincitori di quest'anno.La Repubblica degli Stagisti celebra …
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage per testata online
Ciao Martina, si tratterebbe di uno stage curriculare, essendo inserito nel contesto di un corso online. Tutto regolare dunque, sembrerebbe; anche per il - benché magro - rimborso spese, perché purtroppo per questa categoria di stage non è previsto l'obbligo di corrisponderlo. Quanto alla documentazione, così su due piedi ci sembra di non intravedere nulla di irregolare (ma chiaramente andrebbe tutto visionato), né tantomeno ha l'aria di esserlo il documento sulla privacy che oramai - a seguito della direttiva europea che lo impone - è richiesto praticamente per tutto. Cosa ti fa dubitare dell'affidabilità della proposta? Facci sapere, in attesa che qualche nostro lettore ci dica la sua. E nel frattempo un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Praticantato consulente del lavoro.. esperienze e consigli?
Ciao Veronica, innanzi tutto vogliamo farti i complimenti per il modo in cui sei riuscita a valutare le tue capacità, differenziando tra punti forti e aspetti invece più deboli, perché non è un'operazione che riesce a tutti. Già questo è un ottimo punto di partenza per il tuo futuro professionale, perché dimostri di avere le idee chiare su dove indirizzarti per riuscire al meglio. Fatta questa premessa, ti giriamo poi un nostro articolo, anche se datato, che racconta l'esperienza di una praticante presso uno studio di consulenti del lavoro: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/giorgia-dattilo-praticante-consulente-del-lavoro-un-lavoro-scelto-per-passione-e-curiosita. Potrà sicuramente esserti utile per farti un'idea su quello che ti aspetta. Quanto alla lista di domande che ci poni, la risposta concreta la troverai proprio andando a fare lo stage. Per noi sarebbe impossibile anticiparti informazioni di questo tipo, in generale su "come è fare questo tipo di stage", perché si basano sulle esperienze personali di ognuno e sui giudizi che ci si fa in base a quelle. E anche sulle modalità di svolgimento, lo stare al computer etc, sono tutte cose che dipendono dal singolo studio in cui ti troverai. Hai già qualcuno a cui proporti? O ti è arrivata qualche proposta? Facci avere tuoi aggiornamenti, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tante aziende virtuose pronte ad accogliere i giovani anche in tempi di Covid, ecco le vincitrici degli AwaRdS 2020
“Le aziende sono tutte uguali”, si dice. “Una vale l'altra”, si dice, “Tanto alla fine l'unica cosa che vogliono dagli stagisti è sfruttarli”. E invece no, le aziende non sono tutte uguali. E ce ne sono alcune che credono nell'importanza di trattare bene le persone che lavorano per loro, anche gli stagisti; e investono in buone policy per offrire ai giovani buone condizioni di tirocinio e di primo impiego. Il network di aziende virtuose della Repubblica degli Stagisti è qui …
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS