Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

problemi stage

Ciao a tutti..Vorrei raccontarvi il mio attuale problema con lo stage/tirocinio GRATUITO di un Master. Dal 2 settembre ho iniziato uno stage presso una galleria d'arte. Le ore totali da effettuare sono 375. Prima di iniziare lo stage ho ovviamente fatto firmare dall'universita', dal tutor (proprietario della galleria) e dal direttore del Master il foglio con le ore che avrei dovuto svolgere presso la galleria e i giorni. In accordo con il proprietario della galleria..visto che gli orari della galleria sono solo di 3 ore al giorno, per venirmi incontro il proprietario della galleria (anche tutor se così puo' definirsi) ha firmato il foglio di inizio stage dichiarando 6 ore....quando in realta' ne faccio solo 3. Tutto questo perchè sapeva che entro fine febbraio avrei dovuto avere la tesi pronta e la discussione di fine Master. Penserete che gentile!!!!!! Bene! Nella mia mente avevo gia' contato 6 ore al giorno e avrei finito per la fine di novembre questo "piacevolissimo" stage! Ma: qualche giorno fa durante una discussione normalissima è venuto fuori che in realta' anche se come fine contratto di stage non ci sarebbero stati problemi per mettere una firma che dimostrasse la fine del mio stage a fine novembre, IO dovevo contare nella mia mente 3 ore al giorno in modo da stare li' 6 MESI NON RETRIBUITI!!!! Gli ho anche dato la mia disponibilita' a svolgerere 8 ore al giorno..ma a lui conviene 3 ore al dì per prolungarmi all'infinito questo maledetto stage. Come devo muovermi? Se firma anche il foglio di fine stage posso mandarlo a quel paese o puo' intaccarmi in qualche modo anche se firmerebbe 2 volte il falso???? Come procedo con lui? Non ci dormo la notte! Odio chi ribalta la frittata.Il bello è che mi mancano ancora molte ore da fare con questa "bella realta'"!Potrei continuare fino a data di fine contratto e poi dirgli ADDIO? Credo che non mi valga piu nemmeno la copertura assicurativa dopo la fine del contratto da lui firmato! Sarebbe lavoro in nero no? HELP!!!!

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: calogero2

Leggi tutto

Borsa Schuman, poi Parigi e di nuovo Bruxelles: «Ma non sempre l'estero è meglio dell'Italia»

Il Parlamento europeo apre le porte agli stagisti di tutta Europa. La nuova tornata di selezioni per i tirocini Schuman è aperta fino al 15 ottobre: 200 posti a disposizione e 1.200 euro mensili di rimborso. Cosimo Scarcia, trentaduenne di Taranto, ha ottenuto una borsa Schuman, opzione generale, nel 2009. Qui racconta alla Repubblica degli Stagisti com'è stata la sua esperienza. Sono pugliese, nato a Taranto nel 1981. Dopo la maturità linguistica, nel 2000 mi sono trasferito a Perugia per …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Si possono fare due tirocini post laurea??

Ciao a tutti, ho una domanda a cui non riesco a trovare risposta in nessuna legge riguardante i tirocini non curriculari. Non posso fare due tirocini post laurea?! Ne sto già facendo uno, che però durerà 3 mesi, e vorrei farne un altro, ovviamente in un altro posto, ma non capisco se è fattibile o meno. rientro ovviamente nei 12 mesi dalla laurea... Grazie mille Sara

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: sono_sara

Leggi tutto

Scelta laurea magistrale

Ma non è mica una fissazione. Semplicemente "ceteris paribus" ... poco da fare, conta quella

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

Stage per Neet, 140mila motivi perché il ministero del lavoro si vergogni del flop

mi aggrego anch'io a quanto suddetto. Ho letto le vacancy e mi rendo conto di quanto questo bando è fatto con i piedi.Il mio punto dolente, perchè io mi sono iscritta, è l'esclusione della mia laurea in scienze dell'educazione (ed anche altre), in quanto sono stati presi in considerazione i dati Istat.Ma si tratta di un tirocinio di neet, dovrebbero darla a tutti questa opportunità. Ci sono tanti annunci come educatrice ma io non posso candidarmi con la mia laurea...è assurdo. Poi ci sono annunci come commesso.Magari un laureato in biologia si candida io, laureata in scienze dell'educazione, non posso candidarmi. Quindi, questo bando è una presa per i fondelli...io sono dell'idea che (stando al fatto che è un bando fatto malissimo) o a tutti i laureati deve essere data possibilità di partecipare e quindi il bando va rifatto oppure gli enti ospitanti devono offrire delle vacancy strettamente inerenti alle lauree richieste dal bando...almeno per coerenza...vorrei che si andasse in fondo a questa storia e chiedo alla redazione di repubblica degli stagisti di andare avanti...altro che neet....sembra un bando per tirocinanti visti come carne da macello, senza ritegno, dignità e rispetto per il lavoro...spero poter avere altri feed back di altre esperienze...mi piacerebbe che questa storia venisse fuori ancor di più e vorrei trovare dei mezzi per diffondere e comunicare tutte le anomalie di questo pseudo bando. Intanto ringrazio la redazione de La Repubblica degli stagisti per l'attenzione posta a questo scempio.

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: spennylu

Leggi tutto

Domanda a selezione master

E' vero ci sono numerosissimi master truffa, purtroppo spuntano come funghi, anche percorsi molto brevi che si chiamano comunque master. Bisogna stare molto attenti infatti è ricercare informazioni vere. Noi per esempio pubblichiamo i cv dei partecipanti online, più trasparenza di così! Buona giornata

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Zsambu

Leggi tutto

Perchè gli annunci vengono rivolti ai laureandi?

In genere si cercano laureandi o neolaureati (quindi entro 12 mesi). Poi effettivamente può accadere che alcune aziende preferiscano (e quindi ricerchino) candidati LAUREANDI perché ancora in corso di studi e che quindi possono fare uno stage curriculare (o comunque da studenti) + un altro stage post-laurea. In questo modo allungano l'orizzonte temporale della relazione, che è utile sia nel caso in cui si voglia tenere la persona, sia banalmente per ragioni di comodità perché uno che lavora da 6 mesi lavora/performa anche meglio nei 6 mesi successivi. Ipotesi. Comunque mi sembrano casi minoritari.

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

laurearsi senza saper fare nulla

Guarda io penso che capiti più o meno in tutte le facoltà. Pensiamo ai laureati in lingue e letterature straniere. Tanta teoria, studi sulla traduzione e sulla letteratura (Shakespeare, Crusoe, Dickens, Eliot...) per non sapere nulla di pratico -_-.

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Mary13

Leggi tutto

Cercasi stagisti-traduttori per il Parlamento Ue, compenso di 1200 euro al mese

Effettivamente per i laureati in lingue potrebbe essere un'occasione irripetibile. Mi chiedo solo se la retribuzione riesce a coprire i costi necessari. Spero nel commento di qualcuno che avendo già fatto quest'esperienza, possa fornire una testimonianza su questa grande opportunità.

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Mary13

Leggi tutto

Stage con tutor aziendale "desaparecido"?

Ciao, sto svolgendo lo stage in Emilia Romagna e il mio tirocinio formativo non è curriculare. Ho cominciato a inizio luglio di quest'anno. C'è qualche possibilità? Grazie per la risposta

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: desaparecido17

Leggi tutto