Risultati della la ricerca
In Storie Progetto GoTraining, le voci degli «ex»: Elena Bovolenta e la biblioteca della Venice International University
Di Eleonora Voltolina - 12 Luglio 2009
Ho preso la laurea triennale in Lettere a Bologna nel 2007. Come molti, ho fatto tantissimi lavori per potermi mantenere all’università: cameriera, telefonista, hostess ai congressi, educatrice ai centri estivi. Appena laureata ho cominciato uno stage di sei mesi in …
Leggi l'articolo
In Notizie GoStage e GoTraining, le opportunità di stage promosse da Fondazione di Venezia e Veneto Lavoro
Di Eleonora Voltolina - 10 Luglio 2009
Si chiamano GoStage e GoTraining: sono due progetti della Fondazione di Venezia che hanno l'obiettivo di favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Il primo, partito nel 1997, come ricorda il vicedirettore della Fondazione Fabio Achilli, «su impulso del …
Leggi l'articolo
In Stagisti TV Michel Martone, la freccetta della settimana: «Oltre l’emergenza, vogliamo un paese normale»
Di Eleonora Voltolina - 08 Luglio 2009
Da oggi la Repubblica degli Stagisti comincia la sua collaborazione con il social magazine Dillinger ospitando la videorubrica di Michel Martone, docente di Diritto del lavoro all'università di Teramo e alla Luiss di Roma. Questa settimana il professore parte dalla …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 07 Luglio 2009
Quante sorprese riserva la vita: uno a vent’anni suonava in una band, a trenta i suoi videoclip giravano su MTV lasciando presagire un futuro luminoso da rockstar, e a quaranta si ritrova in un centro per l’impiego a sentirsi proporre …
Leggi l'articolo
In Interviste «Un ponte tra scuola e lavoro, ma vigili contro gli abusi»: parla Tiziano Treu, il «papà» degli stage
Di Giuseppe Vespo - 03 Luglio 2009
Nel 1997 Tiziano Treu, all'epoca ministro del Lavoro, firma la legge 196 dando vita a un corpo di Norme in materia di promozione dell’occupazione. Tra queste, contenute in quello che ancora oggi chiamiamo «pacchetto Treu», ci sono anche le linee …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Aiutati che il web t'aiuta: Dillinger, un sito per i giovani che hanno voglia di cambiamento
Di Eleonora Voltolina - 01 Luglio 2009
Il Dillinger "originale" nacque negli Stati Uniti all'inizio del secolo scorso. Si chiamava John e di mestiere faceva il rapinatore di banche, ma con stile: divenne famoso negli anni Venti perchè si opponeva con astuzia all'autorità, riuscendo a farla - …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 29 Giugno 2009
«Interessante l’idea della Carta dei diritti dello stagista. Però non sono affatto d’accordo con il sesto punto, quello che suggerisce che le aziende dovrebbero dare un compenso in forma del rimborso spese ai loro tirocinanti. Questo è profondamente sbagliato: non …
Leggi l'articolo
In Stagisti TV Pianeta praticanti, videointervista a Duchesne: il libro «Studio illegale» vola sulle ali del blog, e presto diventerà un film
Di Fabrizio Patti - 26 Giugno 2009
Federico Baccomo, alias Duchesne, con il suo «Studio illegale» è diventato una punto di riferimento per i praticanti e i giovani avvocati in Italia. Prima un blog commentato ogni giorno da centinaia di persone, poi un libro (Studio illegale, pubblicato …
Leggi l'articolo
In Interviste «Praticanti, ora la retribuzione è obbligatoria: ma è giusto non fissare un minimo» - Intervista al presidente dei giovani avvocati
Di Fabrizio Patti - 24 Giugno 2009
Tra i problemi dei praticanti avvocati ci sono la retribuzione ridotta, se non nulla, e la lotteria dell’esame di abilitazione alla professione, con percentuali di superamento estremamente variabili da provincia a provincia. Ne parliamo con Giuseppe Sileci, 41 anni, presidente …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Da grande voglio fare l'avvocato - Pianeta praticanti: inchiesta della Repubblica degli Stagisti / prima puntata
Di Fabrizio Patti - 22 Giugno 2009
Tempo fa la Repubblica degli Stagisti aveva acceso un faro sul pianeta praticanti, denunciando come - in modo analogo a quanto avviene per gli stagisti - sia una prassi comunemente accettata quella di lavorare senza una retribuzione o per cifre …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Stage: che succede al rimborso spese in caso di assenza per malattia o interruzione anticipata?
Di Eleonora Voltolina - 20 Giugno 2009
Quando si parla di stage, l'aspetto del rimborso spese risveglia sempre un interesse particolare nei lettori. Alla Repubblica degli Stagisti arrivano spesso quesiti su questo argomento: «Se faccio uno stage che prevede un rimborso spese forfettario mensile, e alla metà …
Leggi l'articolo
In Interviste Crisi e mercato del lavoro, Tito Boeri: è il momento che i giovani si facciano sentire e lancino delle proposte
Di Giuseppe Vespo - 18 Giugno 2009
Sulla crisi economica c’è un assordante silenzio: quello dei giovani. Lo denuncia Tito Boeri [nella foto] nel suo ultimo editoriale, pubblicato l’altroieri sul quotidiano La Repubblica. Nell’articolo l’economista, docente alla Bocconi, autore insieme a Pietro Garibaldi del saggio Un nuovo …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 16 Giugno 2009
Welfare dei privati: cos'è? Come funziona? A cosa serve? Niente paura, è meno complicato di quello che sembra: si tratta di quelle iniziative promosse dai privati per migliorare le condizioni di vita o di lavoro di una fascia di persone, …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Apprendistato questo sconosciuto – Tiraboschi: «No allo stage come "contratto di inserimento": per quello ci sono oggi altri strumenti»
Di Eleonora Voltolina - 15 Giugno 2009
Lo stage deve svolgere esclusivamente una funzione di formazione e orientamento per i giovani: utilizzarlo in altro modo, come equivalente di un rapporto di lavoro a basso costo, è sbagliato. Ne è convinto Michele Tiraboschi [foto], giuslavorista e direttore scientifico …
Leggi l'articolo
In Editoriali Soffia il vento d'estate, il numero degli stage si impenna: come difendersi dalle fregature?
Di Eleonora Voltolina - 13 Giugno 2009
«Vento d'estate / io vado in stage voi che fate»... Si potrebbe parafrasare così una canzone di qualche anno fa, scomodando Niccolò Fabi e Max Gazzé. Perchè è innegabile che il numero degli stage d'estate si impenni. Da un certo …
Leggi l'articolo
In Interviste Trentenni italiani, la sottile linea rossa tra umili e umiliati nel libro «Giovani e belli»
Di Eleonora Voltolina - 09 Giugno 2009
Chi sono i trentenni italiani? Come vivono, cosa sognano, quanto guadagnano? Concetto Vecchio, giornalista di Repubblica, ha provato a scoprirlo. Si è messo sulle loro tracce, li ha intervistati, osservati, seguiti. Ne è venuto fuori un libro-reportage, Giovani e belli, …
Leggi l'articolo
In Stagisti TV Eleonora Voltolina, prima parte dell'intervento alla tavola rotonda «Generazione Stage»
Di Eleonora Voltolina - 07 Giugno 2009
Nel video, la prima parte dell'intervento di Eleonora Voltolina, giornalista e direttore responsabile della testata online Repubblica degli Stagisti, alla tavola rotonda «Generazione Stage - in testa un sogno, in mano un cv», nell'ambito del Jobmeeting del 26 maggio 2009 …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 06 Giugno 2009
Sbarca sulla Repubblica degli Stagisti un canale YouTube dedicato ai video: Stagisti TV. Da oggi sarà tra le categorie [nella directory qui a sinistra] e ospiterà i contributi multimediali più interessanti sul tema dello stage, dei giovani e dell'accesso al …
Leggi l'articolo
In Notizie Job Marathon: appuntamento a Milano sabato 6 giugno per costruire un mosaico di parole sul tema del lavoro
Di Eleonora Voltolina - 05 Giugno 2009
Una maratona di lettura dedicata a un tema di questi tempi – o meglio, in ogni tempo – molto sentito: il lavoro. L’idea della Job Marathon è di Rosanna Santonocito (nella foto), giornalista da vent’anni in forza al Sole 24 …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 04 Giugno 2009
Con questo articolo la Repubblica degli Stagisti inaugura la rubrica Aiutati che il web t'aiuta, con l'obiettivo di presentare ogni settimana ai suoi lettori altri siti utili per trovare buona informazione e notizie sul mondo della formazione e del lavoro. …