Risultati della la ricerca

Di Eleonora Voltolina - 20 Giugno 2009

Quando si parla di stage, l'aspetto del rimborso spese risveglia sempre un interesse particolare nei lettori. Alla Repubblica degli Stagisti arrivano spesso quesiti su questo argomento: «Se faccio uno stage che prevede un rimborso spese forfettario mensile, e alla metà …

Leggi l'articolo

Di Giuseppe Vespo - 18 Giugno 2009

Sulla crisi economica c’è un assordante silenzio: quello dei giovani. Lo denuncia Tito Boeri [nella foto] nel suo ultimo editoriale, pubblicato l’altroieri sul quotidiano La Repubblica. Nell’articolo  l’economista, docente alla Bocconi, autore insieme a Pietro Garibaldi del saggio Un nuovo …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Giugno 2009

Welfare dei privati: cos'è? Come funziona? A cosa serve? Niente paura, è meno complicato di quello che sembra: si tratta di quelle iniziative promosse dai privati per migliorare le condizioni di vita o di lavoro di una fascia di persone, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 15 Giugno 2009

Lo stage deve svolgere esclusivamente una funzione di formazione e orientamento per i giovani: utilizzarlo in altro modo, come equivalente di un rapporto di lavoro a basso costo, è sbagliato. Ne è convinto Michele Tiraboschi [foto], giuslavorista e direttore scientifico …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 13 Giugno 2009

«Vento d'estate / io vado in stage voi che fate»... Si potrebbe parafrasare così una canzone di qualche anno fa, scomodando Niccolò Fabi e Max Gazzé. Perchè è innegabile che il numero degli stage d'estate si impenni. Da un certo …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 09 Giugno 2009

Chi sono i trentenni italiani? Come vivono, cosa sognano, quanto guadagnano? Concetto Vecchio, giornalista di Repubblica, ha provato a scoprirlo. Si è messo sulle loro tracce, li ha intervistati, osservati, seguiti. Ne è venuto fuori un libro-reportage, Giovani e belli, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 07 Giugno 2009

Nel video, la prima parte dell'intervento di Eleonora Voltolina, giornalista e direttore responsabile della testata online Repubblica degli Stagisti, alla tavola rotonda «Generazione Stage - in testa un sogno, in mano un cv», nell'ambito del Jobmeeting del 26 maggio 2009 …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 06 Giugno 2009

Sbarca sulla Repubblica degli Stagisti un canale YouTube dedicato ai video: Stagisti TV. Da oggi sarà tra le categorie [nella directory qui a sinistra] e ospiterà i contributi multimediali più interessanti sul tema dello stage, dei giovani e dell'accesso al …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 05 Giugno 2009

Una maratona di lettura dedicata a un tema di questi tempi – o meglio, in ogni tempo – molto sentito: il lavoro. L’idea della Job Marathon è di Rosanna Santonocito (nella foto), giornalista da vent’anni in forza al Sole 24 …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 04 Giugno 2009

Con questo articolo la Repubblica degli Stagisti inaugura la rubrica Aiutati che il web t'aiuta, con l'obiettivo di presentare ogni settimana ai suoi lettori altri siti utili per trovare buona informazione e notizie sul mondo della formazione e del lavoro. …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 03 Giugno 2009

Elisabetta Lombardo è torinese, ha 24 anni, di mestiere fa la fotografa. Dentro ha una discreta forza centrifuga e un'innata curiosità, caratteristiche che l'hanno spinta a fare prima il quarto anno delle superiori in Canada e poi l'università in Svizzera. …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 01 Giugno 2009

Leggere Luigi Furini (nella foto qui a fianco) è sempre uno spasso. Dopo Volevo solo vendere la pizza, racconto autobiografico e tragicomico del suo tentativo - ovviamente fallito - di avviare un'attività di pizza al taglio, e Volevo solo lavorare, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 27 Maggio 2009

Quanto può durare al massimo uno stage? Secondo la normativa di riferimento, il decreto ministeriale 142 del 1998, ci sono quattro casi di durata massima a seconda di chi è lo stagista. Il limite più breve è per gli studenti …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 25 Maggio 2009

Uno dei canali di contatto tra i giovani e le imprese è oggi rappresentato dalle iniziative di job fair, carrier day e simili che le università organizzano o ospitano per permettere ai loro studenti di incontrare i responsabili delle risorse …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 23 Maggio 2009

Rispolverando il sempreverde Trilussa, se in media nella vita a ognuno spetta un pollo, ci sarà sempre il fortunato che se ne mangia due, e il poveraccio che resta a bocca asciutta... E così, parlando dell'attività dei centri per l'impiego, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 21 Maggio 2009

Un'interessante lente attraverso cui osservare il fenomeno stage in Italia è il monitoraggio che l'Isfol compie ogni anno sui tirocini attivati dai 539 centri per l'impiego (gli ex uffici di collocamento) sparsi sul territorio [nell'immagine, la copertina della pubblicazione che …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 19 Maggio 2009

L'ambiente è colorato, allegro, sui toni del rosso e del giallo: eppure non siamo a Roma, core giallorosso, ma a Milano. Anche nel nome vuole scrollarsi dalle spalle quella sensazione di grigiore e monotonia che spesso caratterizza gli uffici di …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 17 Maggio 2009

Il fascino del design non tramonta, e ogni anno migliaia di ragazzi si iscrivono a scuole di architettura, disegno industriale, arti visive e chi più ne ha più ne metta con il sogno del cassetto di diventare i nuovi Philip …

Leggi l'articolo

Di Fabrizio Patti - 13 Maggio 2009

Ci sono Paesi in Europa dove a elaborare l’equivalente della “Carta dei diritti degli stagisti” ci pensa lo Stato, mettendo nero su bianco le condizioni per fare uno stage allo scopo di evitare gli abusi.Così, per esempio, la guida dell'Isfol …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 12 Maggio 2009

La notizia è di pochi giorni fa: secondo Eurostat l’Italia è agli ultimi posti nell'Unione Europea per numero di laureati. Dalle rilevazioni del 2007 risulta che tra gli italiani di età compresa tra i 25 e i 34 anni, solo …

Leggi l'articolo