Stage disoccupazione
Ciao Luigi, dipende, perché non tutte le regioni consentono il mantenimento del sussidio in contemporanea all'indennità di stage. Il punto però è capire a quale regione fare riferimento, visto che ce ne sono di mezzo due. Questo nostro articolo fa una panoramica delle regolamentazioni di questa questione nelle diverse realtà territoriali: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/approfondimento-compatibilita-naspi-con-indennita-di-tirocinio. E per quanto riguarda Puglia e Molise, si legge rispettivamente che: "Lo svolgimento dei tirocini in Puglia è definito dal Regolamento regionale n. 3/2014 che prevede un’indennità minima di 450 euro a patto che lo stagista abbia svolto almeno il 70% delle ore di tirocinio su base mensile. Per quanto riguarda i percettori di Naspi, questi non hanno diritto all’indennità, ma solo al rimborso delle “spese vive” sostenute. Tuttavia, su questo punto la Regione lascia una certa libertà all’ente organizzatore e a quello ospitante di definire le modalità di erogazione del rimborso, che devono essere definite espressamente nella convenzione". "La piccola regione del centro-sud ha una normativa di regolamentazione dei tirocini piuttosto completa anche per quanto riguarda l’indennità. Ogni stagista – si legge all’articolo 17 della Dgr 600/2013 – può ottenere un’indennità di 400 euro fino ad un massimo di 20 ore settimanali, e di 600 euro fino a 30 ore nella settimana. Non viene corrisposta a coloro che percepiscono aiuti al reddito come la Naspi. Tuttavia, la Dgr lascia libertà all’ente ospitante di garantire in questo caso eventuali altri benefici (rimborsi spese a pié di lista, buoni pasto...)". Il punto è capire quale normativa applicare e da quale regione ti venga erogato il sussidio. Potresti chiedere lumi in merito all'ente promotore, cioè quello incaricato di attivare lo stage. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
rimborso stage: LORDO E NETTO
Grazie per aver risposto ma comunque non mi è chiaro!Lo stage da loro proposto è di 6 mesi e non di un anno e quindi non arrivo agli 8mila!Un altra cosa: loro a prescindere (senza sapere nè quanto ammontava lo stage precedente nè niente) mi hanno detto che i 750 sono lordi e da togliere circa il 25%..Successivamente a determinate delucidazioni da parte mia sul 25% mi hanno dato quella risposta ma a dire il vero non sapevano di preciso nulla anche loro.. A me è sembrato che per invogliare abbiano sparato alto (750) per poi dire che pagavano di meno.In risposta a #23628
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Paw
interrompere stage ed iniziarne un altro
Ciao chrisp, il fatto che l'ente promotore sia lo stesso non causa nessun problema. Puoi tranquillamente interrompere lo stage che stai facendo e iniziarne un altro che reputi migliore, perché è quanto prevede la normativa: che un tirocinio cioè si possa interrompere sia su iniziativa dell'azienda ospitante che dello stagista senza necessità di preavviso né di motivazione. L'unico impedimento potrebbe essere la presenza di un'eventuale clausola all'interno della tua convenzione di stage che dica qualcosa in merito. Ma in assenza di un accordo specifico la regola è quella dell'assoluta libertà di scelta. Facci sapere cosa hai deciso di fare e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
«Diamo voce ai papà», ma il congedo di paternità è ancora troppo breve
Mancano pochi giorni alla festa del papà e per l'occasione c'è chi ha fatto il punto sul suo ruolo nell'ambito della conciliazione vita-lavoro attraverso la campagna nazionale «Diamo voce ai papà», i cui risultati sono stati presentati l'altroieri a Montecitorio. La campagna – condotta da Piano C, importante spazio di coworking in Italia, su abitudini, modelli, gestione della famiglia e dell'attività professionale di oltre 1.500 padri e caratterizzata anche da un sondaggio – ha restituito una fotografia tutto sommato serena: …
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Chiara Del Priore
Tirocinio
Buongiorno Barbara, i giovani studenti di scuole superiori e di corsi di formazione possono fare stage cosiddetti "di alternanza scuola / lavoro", che generalmente vengono svolti tra la fine della primavera e l'estate e durano dalle 2 alle 4 settimane. Potresti fornirci ulteriori dettagli per capire meglio la situazione e darti qualche altra delucidazione? Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Rinnovo Stage
Ciao Alessandro, i tirocini cosiddetti "curriculari" sono quelli che vengono svolti durante un percorso di studio (nella maggior parte dei casi, mentre si fa l'università). I tirocini extracurriculari sono tutti gli altri. Quindi i tuoi due stage, uno da neolaureato, e quello eventualmente successivo, sono entrambi da considerarsi extracurriculari, non rilevando il fatto che sia passato più di un anno dal conseguimento del titolo. Quanto alla tua domanda, la risposta è affermativa nel senso che è possibile al termine di uno stage sentirsi proporre una "proroga". Si parla di "proroga" quando solitamente sussistono contemporaneamente tre condizioni: che il soggetto ospitante resti il medesimo, che lo stage prosegua senza soluzione di continuità e che la convenzione di stage con annesso progetto formativo non cambi (cioè che settore di inserimento dello stagista, nominativo del tutor aziendale e percorso formativo restino immutati). La ratio della proroga è che i tre protagonisti dello stage (soggetto promotore, soggetto ospitante e stagista) concordino che per qualche motivo il tempo inizialmente previsto per lo stage non sia stato sufficiente al tirocinante per svolgere appieno il percorso formativo, e vi sia dunque bisogno di altro tempo. Speriamo di averti aiutato a capire e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Info rimborso spese ed esperienze
In risposta a #23616Grazie mille per le informazioni. In attesa di altri riscontri di altri utenti, farò delle ricerche anche su facebook.
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Walter Pierbattisti
Maxi-stage nei tribunali: «Disperati, facciamo di tutto per rimanere nel progetto». Le proposte per “salvare” gli esclusi
«Siamo partiti in 50, nel maggio 2010, con la firma della prima convenzione dedicata a soggetti in cassa integrazione o mobilità appartenenti alla provincia di Roma. L’esperienza funzionava: si dava un rimborso spese a persone che venivano da imprese private e lavoravano negli uffici giudiziari. Venne estesa al distretto di Corte d’appello in tutta la regione Lazio; poi gli altri presidenti di regione decisero di estendere le convenzioni nelle varie province». Parte così la storia di Daniele De Angelis, 44 …
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore
Confusione stipendio stage
Cara Gloggist, è una situazione limite la tua, nel senso che di certo il comportamento è eticamente scorretto perché come ben dici non ti hanno lasciato scelta. Ma purtroppo non c'è niente di nettamente illegale nello scalarti le giornate di assenza dal rimborso spese del tirocinio. Questo perché il rimborso non deve necessariamente essere corrisposto per intero allo stagista se non è presente in azienda, benché - come nel tuo caso - l'assenza sia forzata. Qui puoi trovare maggiori informazioni: https://repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Detto questo, vorremmo fare una considerazione generale su questa tipologia di stage sempre più diffusa, ovvero quella nei negozi di abbigliamento. La nostra testata se ne è occupata spesso (vedi per esempio qui: https://repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara), e sempre per criticare questo uso distorto dello strumento del tirocinio. Che è concepito per formare dei giovani a un mestiere, senza sottoporli a obblighi lavorativi veri e propri, e non per sfruttare manodopera a basso costo come nel caso della vendita. Qui ci vorrebbe invece un bel contratto, con una retribuzione normale, ferie etc. E anche un periodo di prova, così se le cose non vanno, si può sempre recedere. Se il negozio ha poca affluenza, basterebbe inserire una risorsa part time per esempio. Ti consigliamo quindi, anche alla luce di quanto successo, di cominciare a guardarti intorno, per verificare che non ci sia qualcosa di meglio da cui ricominciare. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Stage in Europa a più di mille euro al mese: ecco i bandi aperti fino a fine marzo
Tempo di candidature per chi pensa a uno stage in una istituzione europea. Tra quelle in cerca di giovani leve c'è il Comitato Ue delle regioni (Cor), ovvero l'assemblea dei rappresentanti locali dell'Unione europea composta da 350 tra presidenti di regione e sindaci. Qui si aprono due sessioni all'anno di tirocini. Quella primaverile, che va metà febbraio a metà aprile, con candidature aperte da aprile a settembre; e poi l'autunnale – attiva ora – con tirocini che durano dal 15 …
Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti