Risultati della la ricerca
In Interviste "Addio al pizzo" consumando e viaggiando criticamente: una rivoluzione silenziosa nelle parole di Dario Riccobono
Di Giada Scotto - 22 Maggio 2019
Dar vita a una rivoluzione culturale contro la mafia e restituire ai cittadini la loro libertà, perché “un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”. È con questa idea che Dario Riccobono, protagonista della terza intervista …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 20 Maggio 2019
Il cammino è iniziato ai primi di ottobre dello scorso anno, quando la Giunta regionale del Lazio ha approvato un ordine del giorno della presidente della Commissione lavoro, Eleonora Mattia, per applicare l’equo compenso negli incarichi conferiti ai professionisti da …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 19 Maggio 2019
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Antonio Piemontese - 17 Maggio 2019
Chi ha diritto al reddito di cittadinanza? E quali sono i requisiti per accedere a questa misura, che a fine aprile - secondo quanto comunicato dall'Inps - è stata richiesta da oltre un milione di italiani? La Repubblica degli Stagisti …
Leggi l'articolo
Di - 15 Maggio 2019
Prometeia è una società di consulenza, sviluppo software e ricerca economica specializzata nelle soluzioni per il Risk e il Wealth Management e nei servizi per gli investitori istituzionali; i suoi clienti sono banche, assicurazioni, imprese ed enti pubblici. Dal 2018 …
Leggi l'articolo
In Notizie Women in Sciences, l'università Bicocca lancia un appello alle ragazze: studiate materie scientifiche!
Di Eleonora Voltolina - 10 Maggio 2019
Le donne sono oltre il 55% del totale degli iscritti alle università italiane – in tutto, quasi 1 milione e 700mila – e anche un po' di più, il 60%, se si guarda per esempio solo ai 33mila studenti dell'università …
Leggi l'articolo
In Notizie Reddito di cittadinanza, per ora niente proposte di lavoro a chi lo percepisce: il sistema non è ancora pronto
Di Antonio Piemontese - 09 Maggio 2019
Obiettivo del reddito di cittadinanza «non è dare soldi a qualcuno per starsene sul divano, ma dire con franchezza: hai perso il lavoro perchè il tuo settore è finito o si è trasformato? Bene, ora ti è richiesto un percorso …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Tirocini Schuman non solo a Bruxelles, e a seconda della sede l'indennità mensile sale fino a 1800 euro
Di Ilaria Mariotti - 07 Maggio 2019
Ogni anno l'Europarlamento apre le porte a centinaia di stagisti. Ma nell'ambito dei tirocini Schuman, il principale programma di traineeship dell'organo legislativo dell'Unione europea, non tutte le opportunità sono uguali. Delle tantissime domande che arrivano a ogni edizione dai ragazzi di …
Leggi l'articolo
In Notizie Al via la nuova edizione della Dedagroup Digital Academy, opportunità per 30 aspiranti “professionisti digitali”
Di Rossella Nocca - 05 Maggio 2019
Sta per partire la quarta edizione della Dedagroup Digital Academy, progetto di Dedagroup, azienda dell’RdS network tra i principali attori dell’Information Technology “made in Italy”, per la formazione di giovani professionisti del mondo digitale. «L’Academy nasce per rafforzare la nostra strategia …
Leggi l'articolo
In Dal punto di vista delle aziende Quando lo stagista è disabile: il protocollo da seguire per le aziende
Di Ilaria Mariotti - 03 Maggio 2019
Assumere disabili per le aziende è obbligo di legge. La norma che lo sancisce è del 1999, legge numero 68, quella che introdusse il cosiddetto 'collocamento mirato', ovvero «quella serie di strumenti tecnici e di supporto che permettono di valutare …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 30 Aprile 2019
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
In Interviste “Rivendichiamo tre diritti per i giovani italiani: poter partire, poter restare, poter tornare”
Di Eleonora Voltolina - 26 Aprile 2019
Delfina Licata è una delle persone che conoscono più in profondità il fenomeno migratorio italiano. Dal 2006 anni cura un Rapporto annuale dedicato agli italiani nel mondo prodotto dalla Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Cei (la Conferenza Episcopale Italiana). La …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Il percorso a ostacoli dei giovani laureati in medicina tra sfruttamento, incompatibilità e imbuto selettivo
Di Rossella Nocca - 23 Aprile 2019
L’imbuto che “blocca” quasi un terzo dei medici aspiranti specializzandi, che devono attendere almeno un anno per accedere a un corso di specializzazione, è un tema molto importante. Ma cosa succede invece nel periodo grigio fra il conseguimento della laurea …
Leggi l'articolo
In Interviste Il Gruppo Controesodo lancia l'allarme: “Non basta far rientrare gli expat, bisogna anche convincerli a rimanere”
Di Antonio Piemontese - 21 Aprile 2019
Convincere chi è fuggito all'estero a tornare in Italia: questo è l'obiettivo delle misure che incentivano il rientro dei cervelli a livello fiscale. A partire dal 2010, con la legge Controesodo, questi provvedimenti hanno portato secondo gli ultimi dati disponibili …
Leggi l'articolo
In Notizie Decreto crescita, cambiano le regole degli incentivi per gli expat che rientrano in Italia: ora non serve la laurea
Di Antonio Piemontese - 18 Aprile 2019
Li chiamano «talenti», «cervelli in fuga». Ricercatori, medici, ingegneri, ma anche insegnanti, fotografi, designer e un sottobosco di lavoratori emigrati senza particolari qualifiche ma che, vivendo lontano da casa, hanno imparato a darsi da fare, senza piangersi addosso. E in qualche …
Leggi l'articolo
In Notizie A Palermo oltre cento expat riuniti dal Cgie, obiettivo: creare una rete di giovani italiani nel mondo
Di - 16 Aprile 2019
Parte oggi a Palermo un grande evento dedicato ai giovani italiani nel mondo. Quattro giorni di seminari, dibattiti, discussioni e workshop per fare il punto su cosa vuol dire essere italiani e vivere in un altro Paese. Centoquindici giovani tra …
Leggi l'articolo
In Notizie L'Agenzia Giovani presenta le opportunità per il 2019: fondi da Ue e governo per gli under 35
Di Ilaria Mariotti - 16 Aprile 2019
Giovani viziati, scansafatiche. La verità è invece che i ragazzi hanno spesso idee da mettere in pratica, ma a mancare sono i mezzi. Quest'anno la Legge di bilancio ha aumentato i fondi da distribuire per le loro iniziative: «venti milioni in …
Leggi l'articolo
In Interviste Dare voce ai giovanissimi attraverso il giornalismo, un Ashoka Fellow tra Italia e Brasile
Di Giada Scotto - 15 Aprile 2019
Dare ai giovani la possibilità di prendere direttamente la parola e mettersi in gioco nell’affrontare le questioni sociali più urgenti: dall’educazione all’ambiente, dalla salute alla politica. È questa la sfida che ha lanciato a se stesso e a tanti ragazzi …
Leggi l'articolo
Di - 10 Aprile 2019
“Vorrei fare uno stage, ma non so da dove cominciare”. Una situazione comune a migliaia e migliaia di giovani che sono attratti dall'opportunità che lo strumento dello stage offre – avvicinarsi al mondo del lavoro – ma nel contempo intimoriti. …
Leggi l'articolo
In Notizie Radio Popolare racconta il mondo del lavoro: dopo tre anni di “Pionieri”, in partenza a maggio un nuovo format
Di Ilaria Mariotti - 08 Aprile 2019
Esistono modi alternativi di guadagnarsi da vivere, con mestieri che non possono essere catalogati sotto nessuna voce alle professioni tradizionali. Ne ha parlato per tre stagioni, da settembre 2015 fino a giugno del 2018 la trasmissione di Radio Popolare Pionieri, …