Risultati della la ricerca
In Approfondimenti Test Ocse Pisa, se i giovani italiani sono davvero ignoranti dovremmo chiederci: perché?
Di Paolo Balduzzi - 05 Dicembre 2019
Se capisci questo articolo, allora probabilmente non ti riguarda. È questa una prima paradossale conclusione che deriva dall’analisi dei nuovi test Pisa dell’Ocse, riferiti al 2018, sul grado di alfabetizzazione letteraria, scientifica e matematica dei giovani italiani. Una conclusione appunto …
Leggi l'articolo
In Notizie Combattere gli stereotipi di genere, Girls@Bosch porta la robotica alle bimbe delle elementari
Di - 04 Dicembre 2019
Le ragazze non fanno le programmatrici. Non fanno le meccaniche, non fanno le informatiche, non fanno le ingegnere. O meglio: fanno questi mestieri, ma poco – molto di meno, in percentuale, rispetto ai coetanei maschi. Perché la cultura in cui …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 03 Dicembre 2019
La Repubblica degli Stagisti continua ad approfondire il tema dei concorsi pubblici per entrare a far parte delle Forze armate italiane. Il prossimo in scadenza è il bando per 7mila volontari in ferma prefissata (VFP 1) nell’Esercito italiano, concorso suddiviso …
Leggi l'articolo
In Storie Donne ed elettronica contro gli stereotipi: con una laurea in Ingegneria si può essere project manager a 27 anni
Di Rossella Nocca - 02 Dicembre 2019
La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha …
Leggi l'articolo
Di Paolo Balduzzi - 28 Novembre 2019
Chi comincia a lavorare oggi dovrà farlo fino a settantuno anni. È questa una delle conclusioni dell’ “Oecd Pensions at a glance 2019”, l’attesissimo – perlomeno per gli addetti ai lavori – rapporto dell’Ocse sulle pensioni. L’Italia si caratterizza come …
Leggi l'articolo
In Notizie Dieci anni di Repubblica degli Stagisti: i risultati, le alleanze, le sfide per il futuro
Di - 27 Novembre 2019
Sono passati dieci anni da quel 2009 in cui andammo online con questo nostro nome bizzarro, “Repubblica degli Stagisti”, una versione riveduta e corretta della formulazione delle prime parole dell'articolo 1 della Costituzione. La prima testata giornalistica online interamente dedicata …
Leggi l'articolo
In Storie Girl Power, manager a meno di trent'anni: «Il bello della consulenza? Confrontarsi ogni giorno con qualcosa di diverso»
Di Rossella Nocca - 24 Novembre 2019
La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha …
Leggi l'articolo
In Notizie JPO Programme, 40 posti per giovani italiani nella cooperazione internazionale: lo stipendio è più di 40mila euro all'anno
Di Chiara Del Priore - 22 Novembre 2019
Ritorna anche quest’anno il programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come programma JPO, promosso dalla Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e l’Agenzia italiana per la Cooperazione allo …
Leggi l'articolo
In Notizie L'Erasmus per giovani imprenditori compie dieci anni: a partire più di tutti sono (ancora una volta) gli italiani
Di Ilaria Mariotti - 19 Novembre 2019
Esiste un programma Erasmus parallelo, che non ha niente a che fare con quello tradizionale basato sullo scambio tra studenti di tutta Europa: si chiama 'Erasmus for young Entrepreneurs (Eye)' ed è rivolto a imprenditori nascenti che vogliano «imparare i …
Leggi l'articolo
In Interviste Lavorare nel settore dell’Aeronautica militare, ci sono 800 posti a concorso: ecco come candidarsi
Di Marianna Lepore - 17 Novembre 2019
La Repubblica degli Stagisti continua ad approfondire il tema dei concorsi pubblici per entrare a far parte delle Forze armate italiane. Il prossimo in scadenza è il bando per 800 volontari in ferma prefissata (VPF 1) per l’Aeronautica militare, che …
Leggi l'articolo
In Notizie Tirocini in Lazio, va a regime la piattaforma digitale di monitoraggio: “una base informativa importante”
Di Rossella Nocca - 15 Novembre 2019
Dopo soli due anni la Regione Lazio ha aggiornato la normativa in materia di tirocini extracurriculari. La precedente risaliva all'agosto 2017: «La nuova delibera chiarisce alcuni argomenti già adottati» spiega Claudio Di Berardino, assessore regionale al lavoro e alla formazione …
Leggi l'articolo
Di Antonio Piemontese - 11 Novembre 2019
La Naspi, che sta per “Nuova assicurazione sociale per l'impiego”, è l'indennità mensile di disoccupazione che ha sostituito Aspi e miniAspi per i casi di disoccupazione involontaria a partire da maggio 2015. I dati mostrano un costante aumento delle richieste. …
Leggi l'articolo
In Storie Girl Power: «I miei dieci anni in SDG, da stagista a program manager di un team di trenta persone»
Di Rossella Nocca - 09 Novembre 2019
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in …
Leggi l'articolo
Di Antonio Piemontese - 06 Novembre 2019
Storie di successo da manuale? Già sentite. Capitani senza paura che conoscono tutte le risposte giuste? Niente di più noioso. Sono tornate a Milano le Fuck Up Nights, format messicano nato per smontare il mito che la strada verso il …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 02 Novembre 2019
Rinnovi all’interno delle forze dell’ordine: il decreto pubblicato a settembre prevede dodicimila nuove assunzioni e concorsi che riguardano Guardia di Finanza, Polizia, Polizia Penitenziaria, Carabinieri e Vigili del Fuoco. La prossima scadenza è il 10 novembre per partecipare al concorso …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Riforma dei centri per l'impiego, reddito di cittadinanza come «occasione per rinnovarsi»?
Di Ilaria Mariotti - 30 Ottobre 2019
Quando nel 2014 entrò in vigore Garanzia giovani, «per i centri per l'impiego fu uno stimolo a riorganizzarsi tornando a occuparsi di politiche attive per il lavoro. Oggi la stessa opportunità arriva dal reddito di cittadinanza». A dirlo è Marco …
Leggi l'articolo
In Notizie Via dall'Italia, 128mila nuovi “expat” in un anno: il problema è che difficilmente torneranno
Di Ilaria Mariotti - 28 Ottobre 2019
Scappano da un'Italia che li priva di opportunità. Il problema tuttavia non sono gli expat, perché «la mobilità in sé non è un male» si legge nell'ultimo Rapporto sugli Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes. La questione è invece «la possibilità …
Leggi l'articolo
In Storie «Lavorare nel settore Robotica e intelligenza artificiale non è facile, all'inizio: ma porta grandi soddisfazioni»
Di Marianna Lepore - 27 Ottobre 2019
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti In Italia servono più medici, come si fa a trovarli? Le proposte sul tavolo del ministro
Di Rossella Nocca - 24 Ottobre 2019
Assunzione di abilitati senza specializzazione, medici in corsia fino a 70 anni, incarichi di lavoro autonomo: sono alcune delle sedici proposte elaborate dalle Regioni per far fronte alla carenza nazionale di medici specialisti. Approvato dalla Conferenza delle Regioni, dal 26 …
Leggi l'articolo
In Interviste Anna Ascani, a trentadue anni neo viceministra dell'istruzione: “Ecco le mie priorità”
Di Eleonora Voltolina - 22 Ottobre 2019
Anna Ascani è una delle parlamentari più giovani mai elette in Italia – giusto la settimana scorsa ha compiuto trentadue anni, ed è già al suo secondo mandato da deputata. Da sempre è attenta ai temi dell'occupazione giovanile e degli …