Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Sulla gravità della violazione del codice deontologico forense da parte degli enti pubblici: l'editoriale di Eleonora Voltolina

Segnaliamo questo articolo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/praticanti-decreto-liberalizzazioni-compenso-avvocatura-stato-intervista-massimo-salvatorelli Si tratta di un'intervista all'avvocato dello Stato Massimo Salvatorelli con tutte le risposte al perché in enti pubblici diversi il trattamento riservato ai praticanti avvocati è diverso, e in particolare come mai all'Avvocatura dello Stato non prevedono di erogare nemmeno un euro di compenso ai propri praticanti. Buona lettura e... Naturalmente il dibattito resta aperto!

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Milano si impegna per attrarre i cervelli in fuga

Meritocrazia, stipendi migliori, meno tasse e meno burocrazia: questa è la ricetta che convincerebbe i giovani fuggiti all'estero a tornare in Italia secondo i risultati della ricerca «Welcome talents» presentata pochi giorni fa da Alessandro Rosina, professore di demografia e statistica sociale all’università Cattolica di Milano e presidente di ITalents. L’associazione, nata l'anno scorso per conoscere e far conoscere il fenomeno della fuga degli italiani under 40, ha creato un questionario in collaborazione del Comune: lo scorso inverno, nel giro …

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Valentina Navone

Leggi tutto

Anche più di uno stage: così l'università di Bologna si adegua alle indicazioni del ministero

Tirocini formativi, anche l'università di Bologna si adegua alle indicazioni del ministero del Lavoro. Gli studenti potranno così effettuare più di uno stage, purché «in strutture diverse e in forza di progetti di formazione differenti», come puntualizza alla Repubblica degli Stagisti Lucia Gunella, responsabile dei servizi di orientamento e placement dell'Alma Mater Studiorum.È l'epilogo di una vicenda cominciata lo scorso autunno con il decreto anticrisi di Ferragosto, che all'articolo 11 aveva stabilito che i tirocini non potessero durare più di …

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Servizio volontario europeo: centinaia di opportunità tra volontariato e formazione

Nel 2007 il programma europeo Gioventù in Azione, istituito da Commissione europea, Parlamento europeo e dagli Stati membri dell'Unione, ha istituito un'opportunità di volontariato a costo zero per giovani tra i 18 e i 30 anni. La mission dello SVE (Servizio Volontario Europeo) è promuovere la cittadinanza attiva dei giovani dell'Unione Europea, offrendo loro l'opportunità di svolgere un'attività non lucrativa a beneficio della collettività: in concreto, si tratta di un'esperienza che permette ai ragazzi di conoscere una differente realtà culturale …

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Marta Traverso

Leggi tutto

Pratica forense, all'Avvocatura ancora gratis. Per colpa di un comma

Nel 2010 l'Inps era finita nell'occhio del ciclone, con tanto di interrogazione parlamentare, perchè la Repubblica degli Stagisti aveva messo in evidenza che per i praticantati svolti al suo interno da giovani neolaureati in giurisprudenza non prevedeva alcun compenso. E questo in contraddizione con il codice deontologico forense. La pratica del tirocinio professionale non retribuito, in effetti, coinvolgeva e coinvolge non solo l'Inps ma molti enti pubblici: lo stesso istituto di previdenza infatti si era giustificato dicendo di aver ispirato …

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Praticanti, il decreto liberalizzazioni ha introdotto l'obbligo del compenso e l'Inps si adegua: stasera su SkyTg24

300 euro sono proprio la miseria per una persona che ha conseguito una laurea quinquennale. E non parliamo della legge sulle liberalizzazione, tanto casino per introdurro l'obbligo di un compenso e poi che fanno lo modificano con "equo".....ma che stronzata!! Praticamente non è cambiato nulla. Ma se non è il governo a tutelare i più deboli chi ci tutela? Perchè non emanano una legge che istituisca il numero chiuso nelle università e preveda al tempo stesso l'obbligo del rimborso spese per i praticanti? Ci vuole tanto....se si volesse l'italia la si cambierebbe in meglio con una manciata di leggi, ma questo non accade perchè ci sono troppi interessi in gioco, c'è chi mangia a sbafo sui più deboli e precari. Ci vuole la Rivoluzione!!!!

Ultimo Post: 12 anni, 12 mesi fa

Di: disoccupato81

Leggi tutto

Più spazio in politica alle istanze delle nuove generazioni: ma come?

Quanto peso politico hanno le nuove generazioni nel nostro Paese? Se n'è discusso nei giorni scorsi all’università Cattolica di Milano nell'ambito del convegno dal titolo: «Come dar peso al futuro. Far contare di più il voto dei giovani?». A margine delle relazioni introduttive presentate da Alessandro Rosina e Paolo Balduzzi, professori rispettivamente di demografia e scienze delle finanze, si è tenuta una tavola rotonda moderata dal direttore della Repubblica degli Stagisti Eleonora Voltolina in cui sono state discusse e messe …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Lorenza Margherita

Leggi tutto

Brain Calling Fair, chi ha un'idea incontra chi ha voglia di scommetterci: scoccheranno scintille?

Brain Calling Fair, «Creiamo opportunità: una piattaforma d’incontro tra giovani talenti e multinazionali», così Gianluca Di Tommaso, responsabile media relations & public affairs dell’American Chamber of Commerce in Italia presenta la Brain Calling Fair, ormai giunta alla sua terza edizione.Il 18 maggio a Milano al Palazzo delle Stelline e il 24 a Roma al Tempio di Adriano i giovani avranno l’opportunità di presentare a sette grandi imprese (Unicredit, 3M, BCG, Eurotech, General Electric, Banca Mediolanum e Sisal) i loro progetti. …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Giulia Cimpanelli

Leggi tutto

Yo!Fest, conto alla rovescia per la grande festa degli stagisti europei

Lo aveva annunciato alla Repubblica degli Stagisti in anteprima, due mesi fa, e adesso ci siamo. Tutto è pronto: lo European Youth Forum si appresta a festeggiare insieme ai suoi alleati i successi di una battaglia lunga due anni per dare voce e dignità a stagisti e apprendisti di tutta Europa attraverso la European quality charter [a fianco, una foto del board direttivo al completo]. Testimonianze, dibattiti, interventi di spicco, ma anche musica ed arte animeranno la terza edizione dello …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Centri per l’impiego, la riforma del lavoro riuscirà a rilanciarli? Per ora servono solo al 3% dei disoccupati

Tra i punti chiave messi sotto i riflettori nel disegno di legge Fornero, dall'articolo 59 al 65, è esposto un lungimirante anche se ancora poco definito tentativo di riforma delle politiche attive: le azioni volte all’implementazione del cosiddetto workfare, esatto contrario delle politiche assistenzialiste del welfare, hanno lo scopo di proporre interventi in grado di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. L’intento è di riportare in primo piano l’attività degli organismi pubblici preposti alla gestione dell’occupazione. Sulla base …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Lorenza Margherita

Leggi tutto