Uno stage all'estero nelle istituzioni UE? Ecco oltre 700 opportunità
Ciao, credo sia possibile candidarsi per entrambe le opzioni, se si è in possesso dei requisiti richiesti.
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Studi: che fare?
In passato per trovare lavoro bisognava conoscere qualcuno. In futuro per trovare lavoro bisognera' conoscere qualcosa. La domanda che ogni giovane si chiede oggi e':"Che cosa bisognerà conoscere per poter lavorare in futuro?". La risposta c'è, ma e' un po' lunga da leggere, e si trova qui sotto. ------------------------------------------------- Nel mondo occidentale la maggior parte dei posti di lavoro creatisi negli ultimi 20 anni ha a che fare con l'informatica e la tecnologia, la comunicazione e, naturalmente, Internet. 10 anni fa non esistevano ne' Facebook, ne' Youtube, ne' Skype. 20 anni fa praticamente non esisteva la telefonia mobile. Quanti posti di lavoro si sono creati nei call-centers delle aziende telefoniche? Migliaia, o milioni, se guardiamo al mondo intero. Nei lontani anni '80 nessuno insegnava nelle scuole i sistemi CRM, semplicemente perche' non era ancora stato inventato il CRM. Che cosa sono i sistemi CRM? Sono degli accrocchi informatici per dire "Customer Relationship Management", si tratta dei sistemi informativi che servono per gestire le relazioni con i propri clienti. In sostanza, ogni volta che chiamate un il call center della vostra compagnia telefonica, l'operatore che vi risponde lavora di fronte ad uno schermo che contiene tutte le informazioni che vi riguardano, per potervi servire al meglio. Su quello schermo gira un software della famiglia dei CRM. Se vuoi sapere quante offerte di lavoro ci sono sui sistemi CRM in Italia, basta che vai su uno qualsiasi dei motori di ricerca lavoro italiani, e scrivi l'acronimo "CRM" nella casella di ricerca. Poi premi il tasto di ricerca, e vedrai che in Italia oggi ci sono alcune centinaia di offerte di lavoro che richiedono la conoscenza di un sistema CRM. Nella scuola del passato si passavano durante l'adolescenza circa 500 ore su un libro chiamato Divina Commedia. Prova a digitare i termini "Divina Commedia" nella casella di ricerca di un job search engine, e vedrai che ci sono mediamente zero aziende che ricercano questa specializzazione, nonostante le 500 ore passate a studiarla. Se vuoi sapere quanto lavoro c'è sui sistemi CRM in UK, e ti interessa anche sapere quanto viene pagato quel lavoro in UK, allora basta che vai sul sito http://www.itjobswatch.co.uk, e scrivi l'acronimo "CRM" nella casella di ricerca, premendo poi la lente accanto per eseguire la ricerca. Vedrai qui che ci sono alcune migliaia di posizioni aperte su questa specializzazione. Quello che è più interessante e' che in questo sito sono espressi anche i salari medi proposti per ogni specializzazione, sia che si lavori a stipendio annuale che con una tariffa a giornata. Ma non sono qui per insegnarvi quanto lavoro c'è sul CRM: nei call center pagano pochissimo... Ora tornate su un motore di ricerca lavoro italiano, come ad esempio jobrapido.it o careerjet.it, e digita l'acronimo "ERP" nella casella di ricerca. Quante offerte di lavoro hai trovato sull'acronimo "ERP"? Di più o di meno del CRM? E prova ora con un altro acronimo: "HTML". Visto che risultati? Quello è il lavoro richiesto oggi. Quando hanno strutturato questo sistema scolastico, queste tecnologie non esistevano nemmeno. Allo stesso modo noi oggi non possiamo sapere che lavori ci saranno tra dieci o 20 anni, perchè questo dipende dallo sviluppo tecnologico. A grandi linee sappiamo che la corsa dell'informatica continuerà, e che si aggiungeranno settori importanti quali le bio e le nano tecnologie. Se vuoi cominciare oggi a studiare qualcosa sulle bio e nanotecnologie, ti consiglio questa scuola gratuita online: http://academicearth.org/courses/entrepreneurship-and-innovation-in-medicine E' un corso in Inglese, ad altissimo livello, erogato all'università di Stanford. Se invece sei alla fine del liceo o in mezzo all'università, e vuoi sapere dove si trova una seria introduzione all'informatica, puoi trovarla qui: "http://academicearth.org/subjects/computer-science" http://academicearth.org/subjects/computer-science Gli acronimi che abbiamo citato, CRM,ERP,HTML, sono in realtà cose assolutamente diverse l'una dall'altra, ognuno e' un software un un linguaggio che serve a determinati scopi. Se sul motore di ricerca non scrivi alcun acronimo potrai navigare felicemente sulle migliaia di offerte di lavoro di tutti i generi. Devi tenere conto che i motori di ricerca a volte contengono dati ridondanti (lo stesso annuncio è contato più volte), oppure offerte scadute nel tempo. Se leggi gli annunci relativi a CRM, troverai i nomi dei prodotti che fanno parte di questo "parco-macchine" da imparare: Siebel, SAP, Salesforce, Dynamics. Se ti interessa studiare il sistema ERP SAP, facciamo dei corsi a Torino ed a Milano: http://www.softwareuniversity.net/ -------------------- In sostanza, il lavoro c'è, e quello che manca sono gli specialisti. E' ora di riprendere gli studi, ma questa volta nella direzione giusta.
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: stamsofer
Antonio Loconte: «Cari aspiranti giornalisti, lasciate stare e fate gli idraulici»
Antonio Loconte è un giornalista di 34 anni. Quasi due anni fa è stato messo alla porta dalla redazione per cui lavorava e da allora vive un’esistenza all’insegna del precariato. La sua esperienza, che potrebbe essere quella di molti altri giornalisti freelance, è raccontata in Senza paracadute - diario tragicomico di un giornalista precario (Adda editore, 244 pagine, 15 euro), uscito qualche mese fa. Una storia che, utilizzando le parole di Antonio Caprarica, autore della prefazione, rappresenta «il paradigma di …
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Stagisti Mae-Crui, grazie alla Camera il rimborso spese è (un po') più vicino
Il primo tentativo, a fine luglio, non era andato a buon fine. Al secondo è andata meglio: così la Camera dei deputati porta a casa una piccola vittoria sul fronte dei tirocini Mae-Crui - e, più in generale, sulla prospettiva che presto anche gli stagisti in forza presso gli enti pubblici possano godere di un minimo di rimborso spese. Il Mae-Crui è quel programma di stage, di cui la Repubblica degli Stagisti ha spesso parlato, che si svolgono alla Farnesina …
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Guk Kim, il giovane coreano che suggerisce agli italiani dove andare a mangiare: con un'app
«L'idea mi è venuta viaggiando. Per cercare un ristorante contattavo i numeri a pagamento, ma l'operatore mi dava solo l'indirizzo. Toccava a me camminare fino al locale per scoprirne l'aspetto, l'offerta e i prezzi. Da lì ho deciso di costruire un'app che fornisse tutte queste informazioni, dando risalto alle immagini». Guk Kim spiega così la genesi di Cibando, applicazione gratuita per iPhone e Android scaricata su più di 450mila telefonini.Nato 23 anni fa in Corea del Sud, si è trasferito …
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
I giovani sono i più colpiti dalla crisi, il Cnel: «Sempre più difficile trovare il lavoro per cui si è studiato»
Oltre un milione di lavoratori under 34 in meno rispetto al 2008: è solo uno dei risultati - forse il più esemplificativo - della crisi in atto, dell'ultimo Rapporto sul mercato del lavoro elaborato dal Cnel, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. Un esercito di giovani e meno giovani messi ai margini e «solo parzialmente compensato» dice la relazione «dalla crescita dell'occupazione tra i 35 e i 74 anni» come conseguenza del processo di invecchiamento della popolazione. Le stime …
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Le aziende cercano grafici e ingegneri del web: ma non ce ne sono
Io non credo che sia così. Sono laureata SPECIALISTICA in Ingegneria Informatica e se non hai esperienza non ti vuole comunque nessuno! E' passato un anno dalla mia laurea e ho lavorato con contratto a t.determinato per soli 2 mesi e ora sto per iniziare uno stage di 6 mesi. Le statistiche non sono così reali...o forse per me è così perchè sono una donna (ormai inizio a pensare anche questo...e mi dispiace!)
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: amaregna
«Nell'azienda delle caramelle della mia infanzia sono diventata grande»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Valery Razzetti, che ha appena firmato una proposta di assunzione in Leaf, a Cremona. Sono Valery, ho 25 anni e vengo da Maleo, un piccolo …
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Autunno, è tempo di start-up: finanziamenti e bandi da cogliere al volo
Un’idea che frulla per la testa e la volontà di provare a metterla in pratica? Ecco alcune occasioni da cogliere al volo per ottenere un finanziamento e/o un servizio di tutoraggio nelle prime fasi di start-up. Ogni mese sono diverse le opportunità offerte da regioni, Unione Europea, camere di commercio, fondazioni ed enti privati per fare il primo passo. La Repubblica degli Stagisti ne ha selezionate alcuni, ma attenzione alle date di scadenza per la presentazione delle domande!Il concorso OpenApp …
Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa
Di: Lorenza Margherita
«L'Italia riparta dalle start-up»: ecco il piano del ministro Passera
Opera da meno di 48 mesi e, anche avendo un fatturato che non supera i 5 milioni di euro, non distribuisce utili ai soci. I quali, almeno per il 51%, sono persone fisiche. Il suo campo d'azione? L'innovazione tecnologica, eventualmente con vocazione sociale. È questa la definizione di start-up contenuta nel rapporto Restart-Italia, elaborato da una task force voluta dal ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera e presentato giovedì scorso a Roncade, nella sede dell'incubatore d'impresa H-Farm.Un pacchetto di misure …
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti