Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Borse di studio, un montepremi complessivo a cinque zeri finanzia formazione e idee

L'università italiana non naviga nell'oro e questo si sa. Ma, anche in tempi di bilanci che si assottigliano un po' per tutti, ci sono comunque associazioni, enti, sindacati e imprese disposte ad allearsi con studenti e laureati per supportare la loro formazione e il loro talento. Guadagnandoci in buona reputazione. Una nuova, buona occasione arriva da Enel. Il suo centro studi, insieme alla Fondazione Crui - più nota per il programma di tirocini attivato con il Ministero degli esteri - …

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Pendolare per scelta, da Garlasco alla Nestlè

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Daniele Saino, con un contratto di formazione in Nestlè. C’è una cosa che ha sempre caratterizzato il mio percorso formativo e professionale: il pendolarismo. Sono …

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: Giulia Cimpanelli

Leggi tutto

Inps: la dura legge dell'indennità di maternità alle lavoratrici precarie

Non mi è chiara una cosa: il reddito annuale lordo minimo deve essere di 14.334€, giusto? E quindi come può una co.co.pro. con mille euro lordi al mese = 12.000€ lordi l'anno avere 4.000€ di indennità (esempio nella sezione L'INDENNITA' SOLO A CHI RAGGIUNGE IL MINIMO)? Scusate la puntigliosità, ma io sono proprio sulla quota minima e vorrei capire bene!

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: estuan

Leggi tutto

Indennità di maternità per le precarie, quanto danno le casse previdenziali dei professionisti

In tema di indennità di maternità per lavoratrici precarie o freelance le casse previdenziali delle professioni sono più trasparenti e spesso più generose dell’Inps Gestione separata. In primis quasi tutti i siti web degli enti previdenziali riportano chiare ed esaustive informazioni, in secondo luogo tutti garantiscono un minimo anche alle lavoratrici che non raggiungono determinati importi di guadagno e dunque contributivi. È importante anche sapere che, differenza della Gestione separata Inps, le altre casse non impongono alla donna di astenersi …

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: Giulia Cimpanelli

Leggi tutto

Ma le lavoratrici precarie hanno diritto all'assegno di maternità?

Cosa garantiscono le casse previdenziali alle precarie-freelance per la maternità? In particolare tutte le casse prevedono un’indennità di maternità per le neomamme iscritte alla gestione separata? La Repubblica degli Stagisti ha scandagliato il mare magnum della previdenza italiana per capirci qualcosa e riuscire a fare chiarezza, a beneficio delle tante giovani precarie che prevedono – o più spesso si limitano a sognare – di fare un bambino.La cassa più importante è ovviamente l'Inps, che ha una sezione esclusivamente dedicata a …

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: Giulia Cimpanelli

Leggi tutto

«Restart Italia», con il decreto Sviluppo bis arrivano (quasi tutte) le proposte per le start-up

«Sono molto contento del decreto. È un passo importantissimo per il nostro settore: il governo è riuscito a trasformare quasi tutto quello che abbiamo suggerito in realtà ed è una cosa che nessuno di noi si poteva aspettare all'inizio di questa avventura». Predica ottimismo Riccardo Donadon, amministratore delegato dell'incubatore di impresa H-Farm ma soprattutto membro della task force che ha elaborato «Restart Italia», il rapporto contente molte proposte in tema di start-up buona parte delle quali sono entrate nel decreto …

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

A rischio i finanziamenti per l'Erasmus? Sì, con tutti quelli del Fondo sociale europeo

Decine di migliaia di universitari europei, vincitori di borse Erasmus, rischiano di veder svanire i contributi economici per finanziare i loro studi all’estero,già a partire dall’anno accademico in corso. Il problema per l'Unione europea però non è tanto il programma Erasmus, che le costa "soli" 450 milioni di euro all'anno, ma un buco di bilancio di ben 10 miliardi di euro per il 2012 alla voce "Fondo sociale europeo", del quale fa parte (in una percentuale di meno del 5%) …

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: Antonio Siragusa

Leggi tutto

Giulia, passi da gigante nel marketing Neomobile: destinazione Londra

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella della 27enne romana Giulia Campa, da cinque mesi a Londra come dipendente Neomobile.La mia storia ha inizio dalla passione per una parola molto breve, moda: non …

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Stagisti al Comune di Napoli, due anni di attesa per ricevere il rimborso spese

@tirocinantenapoli oggi sulla Repubblica degli Stagisti trovi un'intervista fatta all'Agenzia delle entrate proprio sulla questione delle trattenute irpef sui rimborsi spese dei tirocini, con una domanda specifica anche sugli ex stagisti del Comune di Napoli. Qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-delle-entrate-chiarimenti-trattenuta-irpef puoi leggere le risposte e le alternative per recuperare le somme trattenute. Al momento, per ora, non non sono previsti altri metodi per evitare questa trattenuta.

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Rimborso spese al «netto» o al «lordo»? Come funziona la trattenuta Irpef per gli stagisti

A luglio di quest’anno il comune di Napoli ha finalmente pagato il rimborso spese agli stagisti del programma Tirocini formativi per l’occupazione 2010-2011. La Repubblica degli Stagisti da tempo seguiva la vicenda di questi 49 ex tirocinanti che, secondo bando, avrebbero dovuto ricevere 2mila euro per i cinque mesi di training on the job passati negli uffici comunali. E che per ottenere quel che gli spettava hanno dovuto pazientare oltre un anno. Tutto è bene quel che finisce bene? Non …

Ultimo Post: 12 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto