Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Capitalismo paziente, il lato femminile che valorizza le aziende

E se provassimo a guardare la nostra azienda, le nostre istituzioni, i nostri modelli di business con gli occhi dei nostri figli? Semplice, dovremmo cambiare molte cose. Questo significherebbe rinunciare al profitto? Certamente no, ma cambiare mentalità certamente sì. Si chiama economia positiva o capitalismo paziente, un tema discusso da una decina d'anni. A Milano se n'è parlato al workshop “Economia positiva passaporto per il futuro”, evento inserito nella tre giorni “Il tempo delle donne”, un’iniziativa voluta a fine settembre …

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: Massimiliano Cocchi

Leggi tutto

La ristrutturazione a km zero: una start-up rilancia l'edilizia rendendola sostenibile

Dopo dieci anni trascorsi in Portogallo è tornata in Italia con l'obiettivo di rilanciare l'edilizia. Per realizzarlo ha creato Rkm0, una piattaforma che fa incontrare chi ha una casa da ristrutturare con progettisti e imprese. L'unico vincolo è quello di utilizzare materie prime sostenibili e a chilometro zero.Di questo si occupa la start-up lanciata ad aprile di quest'anno da Giulia La Face, architetto veronese di 33 anni. «Nel 2003 sono partita in Erasmus per Porto. Mi sono trovata così bene …

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

«Freelance vessati dal fisco ed esclusi dai provvedimenti di Renzi», l'attacco di Acta

Si parla moltissimo in questi giorni di lavoro: di riforme, di lotta al precariato, e sopratutto di eliminazione dell'articolo 18. Ma c'è una categoria che l'articolo 18 non l'ha mai visto, così come tutte le tutele e le garanzie dei subordinati: e cioè i lavoratori autonomi, i cosiddetti freelance. L'associazione Acta da 10 anni si occupa di rappresentarne le istanze.Anna Soru, come presidente di Acta come giudica questi primi mesi di governo Renzi? Rilevate una attenzione maggiore verso l'universo dei …

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Dall'idea all'impresa: tre bandi per chi vuole fare start-up

Andare alla ricerca di startupper o di aspiranti tali, aiutarli a validare la loro idea prima di metterla sul mercato, fornire servizi e consulenze che permettano loro di far crescere l'azienda. Temi comuni a tre bandi che dall'Emilia Romagna alla Sardegna, passando per il Friuli-Venezia Giulia, mirano ad aiutare i giovani che si vogliono cimentare in quella che in gergo si definisce "autoimprenditorialità".Nelle prime nove edizioni ha premiato 16 start-up, 15 delle quali ancora in attività, distribuendo fondi per 79mila …

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Disoccupazione in calo in tutto il mondo tranne che in Italia: ecco perché

Sono nere le previsioni del Cnel, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, riguardo la condizione dell'occupazione in Italia. «Una discesa del tasso di disoccupazione ai livelli pre-crisi, ovvero intorno al 7%, sembra irrealizzabile». È quanto si legge nel Rapporto sul mercato del lavoro 2014, in cui è spiegato che per ottenere un risultato simile ci vorrebbe «la creazione da qui al 2020 di quasi due milioni di posti di lavoro, ovvero un incremento medio annuo dell’occupazione pari all’1,1 per …

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Articolo 18, ecco come funziona: l'Adapt fa chiarezza sulle norme sui licenziamenti

Il dibattito sull'articolo 18 sta cannibalizzando da settimane la discussione sul JobsAct. Sembra che sui giornali e in televisione non ci sia attività più importante che vivisezionare quella norma introdotta 44 anni fa nello Statuto dei lavoratori, che si intitola "Reintegrazione nel posto di lavoro" e che prevede che un giudice possa giudicare illegittimo un licenziamento e ordinare, in determinati casi, che le aziende con oltre 15 dipendenti siano obbligate a riprendere il lavoratore e rimetterlo al suo posto. Una …

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Una scuola senza bidelli: 10 mila posti liberi, ma la riforma non parla di loro

Nella “buona scuola” il governo Renzi si è scordato il personale Ata. Il documento che anticipa i punti della riforma del sistema scolastico prevede infatti l’assunzione di 150mila docenti precari, ma non del personale ausiliario, tecnico e amministrativo senza il quale – secondo diverse sigle sindacali tra cui l’Anief e la Federazione Lavoratori della Conoscenza della Cgil – è difficile garantire l’ampliamento dell’offerta formativa e, più in generale, il corretto funzionamento della scuola. Gli Ata si dividono in quattro categorie: …

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: Valerio Mammone

Leggi tutto

Neet, l'Europa lancia Youth2Work

Un progetto europeo per offrire una soluzione al problema dei Neet (Not being in Employment, Education or Training), i giovani che non lavorano, non studiano e non hanno nemmeno avviato un periodo di tirocinio: si chiama Youth2Work (Y2W) ed è una piattaforma online, finanziata con il sostegno della Commissione Europea nell’ambito del Lifelong Learning Programme, che offre a questi ragazzi la possibilità di seguire una serie di corsi interattivi, nell’ottica di migliorare la propria formazione e acquisire competenze che facilitino …

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: Chiara Merico

Leggi tutto

Servizio civile, saranno 23mila le opportunità per il 2015: imminente l'uscita del nuovo bando

ciao! ho visto che sono usciti alcuni bandi regionali, qualcuno sa quando uscirà quello nazionale/internazionale? Grazie!

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: fabyc

Leggi tutto

Modello tedesco: tutti ne parlano, ecco in cosa consiste

Con un tasso disoccupazione inferiore al 5% (da noi è del 12), e una percentuale di giovani senza lavoro del 7,6 (in Italia del 44%), la Germania ha senz'altro qualcosa da insegnare al Belpaese in tema di mercato del lavoro. Specie ora che il premier Matteo Renzi ha dichiarato di voler prendere quel sistema a modello. Se ne è parlato nei giorni scorsi nel corso di un seminario presso la sede del Pd, su iniziativa di Cesare Damiano, presidente della …

Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto