Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Dote Unica Lavoro e Garanzia Giovani, come la Lombardia aiuta chi cerca un impiego

DUL o GG. I giovani che cercano lavoro in Lombardia possono affidarsi a queste due sigle. DUL è l’acronimo con cui si identifica il programma regionale a sostegno dell’occupazione, la “Dote Unica Lavoro”. A questo, da maggio 2014, si è affiancato Garanzia Giovani (GG), un programma europeo espressamente dedicato alla fascia di età fra i 15 e i 29 anni, promosso e finanziato dall’Unione Europea e implementato dalle singole Regioni secondo uno schema comune concordato nei mesi scorsi con il …

Ultimo Post: 10 anni, 8 mesi fa

Di: Massimiliano Cocchi

Leggi tutto

26 anni, lavoro o studio?

Buongiorno a tutti, scrivo per avere pareri da parte di chi magari ha già vissuto la mia situazione attuale: ho 26 anni e un anno fa ho lasciato la specialistica senza averla finita, perché avevo capito che la facoltà scelta proprio non mi piaceva (avevo preso un indirizzo di interpretazione di conferenza sotto forte pressione da parte di mio padre ed ero arrivata al punto che continuare quegli studi avrebbe minato la mia salute mentale e fisica!). Mi sono presa un anno in cui ho fatto uno stage retribuito, mi sono risollevata e ho riflettuto sul da farsi. Ho deciso di prendere una specialistica all'estero in traduzione multimediale, che si avvicina molto di più ai miei interessi. Sono stata ammessa, ho chiesto pareri in giro e varie amiche e conoscenti traduttrici mi hanno consigliato questa scelta dicendo che è un campo in espansione per cui loro stesse ricevono sempre più richieste, mi sentivo convinta, ma un paio di settimane fa mi è stato proposto un lavoro, sempre all'estero, come responsabile di vendite online per un'azienda straniera che cerca impiegati che parlino bene francese, inglese e italiano. La paga non sarebbe affatto male (stipendio iniziale di circa 1000 euro al mese con aumenti dopo 3 anni di lavoro), si occuperebbero loro di trovarmi casa, forse non sarebbe il lavoro della mia vita ma non mi dispiacerebbe e mi tenta moltissimo. Devo fare un ulteriore colloquio skype con loro ma mi hanno detto che sono la prima della lista fra i candidati. Mi sono resa conto che probabilmente preferirei accettare il lavoro, alla mia età vorrei guadagnare e rendermi indipendente e la prospettiva della specialistica mi spaventa moltissimo. Ho paura di fallire di nuovo, di fare un altro sbaglio, di non avere più sufficiente motivazione a studiare, ma da una parte vorrei concludere i miei studi, sia per una questione di orgoglio (sono sempre stata portata per lo studio, anche se l'ho sempre vissuto con molta ansia) sia per una questione di specializzazione (magari con una specialistica in traduzione multimediale presa all'estero potrei ambire a lavori che si addicano di più ai miei interessi). Voi cosa mi consigliate? Qualcuno si è mai trovato in questa situazione, e cosa ha scelto?

Ultimo Post: 10 anni, 8 mesi fa

Di: EliMarte

Leggi tutto

Non è vero che gli stage gratuiti sono stati aboliti

Male voi qua eh Se una persona di 34 anni ripeto TRENTAQUATTRO si accorge solamente dopo essersi iscritta, (aver pagato? spero di no) etc. di trovarsi in questa situazione, sono fatti - per dire fatti - solamente suoi. Ragazzi nessuno obbliga a fare master che prevedono stage curriculare (2 mesi e mezzo, niente di infinito), cerchiamo di ricordarcelo. Qua prima ci si iscrive, poi si paga, poi si fanno i conti con la realtà e magari ci si lamenta pure. Ma informarsi prima mai? Basta avere la voglia di spendere 5 minuti su google A PRIORI. A me non sembra una cosa scandalosa, oltretutto qui lo si sa PRIMA con comodo anticipo quindi si può benissimo scegliere di non farlo, nessuno vi obbliga. Smettiamola di difendere l'indifendibile per concentrarci su situazioni che meritano davvero indignazione ed eventualmente battaglie.

Ultimo Post: 10 anni, 8 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

fallimentare triennale in Bocconi. E ora?

Hai valutato il test? (se esiste ancora) CBS in denmark dovrebbe essere fattibile anche con voto basso... informati anche su Corvinus (budapest), KOC, WU, SGH, tutte le cems insomma a partire da quelle free/economiche (no ivey es.). Sempre specialistica, perché specialistica (MSC) >>>> master.

Ultimo Post: 10 anni, 8 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

Garanzia giovani, gli imprenditori: «Deve ripartire il mercato». E da Roma non arrivano i soldi

La farò brevissima, brutalizzando al massimo. La garanzia giovani è una bufala, semplicemente perché l'unica cosa che può risolvere è la disoccupazione da mismatch (persone che non sanno dove cercare lavoro oppure persone che non hanno le competenze richieste dalle aziende che avrebbero teoricamente bisogno di assumere). Chiunque capisce che in Italia questa disoccupazione è irrilevante, perchè il 99,99% della disoccupazione è causata da assenza di domanda dalle imprese che non avendo mercato, condizioni favorevoli etc. non sono nella condizione di poter assumere. Gli stessi soldi girati in riduzione del cuneo fiscale avrebbero sicuramente avuto un effetto migliore in termini di lavoro per i giovani.

Ultimo Post: 10 anni, 8 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

Piano Giovani in Sicilia, un'estate di caos e delusioni per migliaia di aspiranti stagisti

Doveva essere il programma per far ripartire l’occupazione in Sicilia e, in particolare, per far rimanere nell’isola quei giovani che negli ultimi anni sono fuggiti alla ricerca di un posto di lavoro. Sulla carta aveva tutti i requisiti: un bando aperto agli under 35, l’attivazione di un tirocinio di sei mesi con un rimborso di 500 euro lordi al mese, la possibilità di essere poi assunti dalle aziende che avrebbero avuto sgravi fiscali per tre anni. Oggi i titoli dei …

Ultimo Post: 10 anni, 8 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Fuggire sì, ma dove? Ecco i Paesi migliori per trovare lavoro all'estero

Lasciate qui i vostri commenti e le vostre testimonianze sul tema della fuga dei giovani italiani!

Ultimo Post: 10 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

L'ascensore sociale è inceppato: i giovani vivono peggio dei genitori

L’ascensore sociale? È rotto ormai da tempo, e il sistema educativo non offre più a chi studia la garanzia di poter migliorare la propria condizione. Una ricerca del Censis conferma questa preoccupante tendenza: al primo impiego solo il 16,4% dei giovani nati tra il 1980 e il 1984 è salito nella scala sociale rispetto alla famiglia di origine, mentre quasi un terzo (il 29,5%) ha sperimentato la cosiddetta “mobilità discendente”, trovandosi in una condizione meno agiata di quella della famiglia …

Ultimo Post: 10 anni, 8 mesi fa

Di: Chiara Merico

Leggi tutto

Programma di studio e volontariato in Africa/India

Ciao a tutti, forse qualcuno può essere interessato a questo programma internazionale di studio e volontariato in campo umanitario. In pratica la DRH Norway è un organizzazione no-profic che collabora con università internazionali e associazioni di volontariato. Ogni anno è alla ricerca di candidati per il programma "Fight With The Poor". Il programma dura 24 mesi, così suddivisi: 6 mesi di studio in Norvegia; periodo di tre mesi per raccogliere la cifra necessaria (in Norvegia o in altro paese europeo) per viaggiare in Africa o in Asia; 3 mesi di viaggio e ricerca in Africa o in Asia; 6 mesi di volontariato in un progetto in Africa o in India; 6 mesi di studi finalizzati a sostenere gli esami in Norvegia. Alivello curricolare ll programma offre ottime referenze internazionali in capo umanitario, pedagocico a livello internazionale. Ma la vocazione deve essere soprattutto quella di vivere in modo alternativo, altruista e anche "avventuroso"! Se interessati, o per ricevere ulteriori informazioni, potete usare sia il topic, che contattare Irma al indirizzo mail: irma@drh-norway.org Ovviamente è richiesta la lingua inglese, il diploma di maturità, e la disponibilità a viaggiare e lavorare in team :)

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: DRHNorway

Leggi tutto

Moda: troppi stilisti o aspiranti tali e pochi sarti, modellisti e figurinisti

Troppi stilisti o aspiranti tali e pochi sarti, modellisti e figurinisti. Diventare fashion designer ed entrare nel mondo della moda dalla porta principale è il sogno di molti, ma quando si spengono i riflettori delle passerelle si scopre che le maggiori opportunità di lavoro si trovano dietro le quinte. Le possibilità non mancano per i più giovani, soprattutto adesso che il settore, dopo sei anni di sofferenza, sta piano piano uscendo dalla crisi. Le previsioni per il 2014 sono favorevoli: …

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: Spazi Inclusi

Leggi tutto