Precarietà a teatro, si va in scena ma senza tutele retributive: il rinnovo del contratto è in ritardo
Giovane e di talento ma precario. Attore professionista dal 2017, Jacopo Bottani ha trent'anni e lavora nel mondo del teatro: ma senza un contratto stabile. «Con le compagnie con cui collaboro ho solo contratti a chiamata. Per mantenermi svolgo diversi lavori al di fuori del teatro» racconta. Adesso, tra uno spettacolo e l’altro, fa supplenze nelle scuole, ma ha lavorato anche come insegnante privato, educatore e operatore teatrale e infine nel settore dei multiservizi. Questo si chiama multiple job holding: …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Benedetta Mura
Riforma dei dottorati, un’occasione persa?
Le associazioni di dottorandi e dottorande chiedevano a gran voce la loro abolizione, ma anche stavolta la richiesta è rimasta inascoltata. I dottorati senza borsa di studio continueranno a esistere: il nuovo decreto 226/2021 del ministero dell’Università e della Ricerca, che ha modificato le modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato, oltre ai criteri per l’istituzione dei corsi stessi da parte degli enti, non li ha eliminati. Il nuovo decreto sostituisce il decreto ministeriale 45/2013. Un tentativo …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Francesco Betrò
Aiuto urgente su uno stage in attivazione.
In risposta a #31890Ciao ragazzi grazie mille della risposta tempestiva! Ero consapevole di dovermi iscrivere al bando per garanzia giovani, ma, come avete scritto voi, al termine dell’iscrizione si parlava di stage e non di un corso. Ho chiesto spiegazioni alla referente dell’ente, e mi ha ripetuto che si tratta di un corso propedeutico al mio stage, e che tratterà argomenti che possono essere utili. Lo stage è ancora in piedi, e mi verrà attivato alla fine di questo corso, teoricamente rispettando anche la data d’inizio prevista. Completerò questo breve corso, sperando che risulti attinente al percorso lavorativo, e nel caso non avvenga l’attivazione dello stage allora contatterò l’HR dell’azienda per cui andrò a “lavorare”.Ho preferito non contattarli per ora semplicemente perché non voglio risultare pressante o troppo dubbioso. La mia sensazione personale? Probabilmente essendo anche il corso promosso da garanzia giovani, l’ente riceverà un bonus per la mia partecipazione, di conseguenza hanno notato che a causa della mia disoccupazione potevano inserirmi prima dell’attivazione effettiva dello stage. Spero di sbagliarmi, ma questa è stata la mia impressione. Grazie ancora della risposta, e speriamo vada tutto per il meglio.
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: andreagrani789
Decisione laurea specialistica
Buonasera, scrivo per avere un consiglio: Ho 28 anni e sono laureato triennale in scienze agrarie, dopo varie esperienze e stage sono riuscito a trovare lavoro a tempo indeterminato in un'azienda turistico/vitivinicola dove ormai lavoro da due anni. A lavoro mi trovo piuttosto bene, solo che non ho grande prospettive di crescita nel lungo periodo. Stavo quindi pensando di iscrivermi alla laurea magistrale in scienze agrarie mentre lavoro, il fatto è che non so se effettivamente questa scelta mi aprirà davvero più porte a livello lavorativo ed ho un po' paura di impegnarmi in altri anni di studio per poi non ricavarne niente. Se c'è qualcuno che mi può dare un consiglio, un parere o anche semplicemente un commento ne sarei felice. Grazie!
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Felix93
Ocse, ultimi giorni per candidarsi al programma di stage - solo da remoto - con indennità di 740 euro al mese
Ci sono molte organizzazioni che offrono tirocini con un buon rimborso spese affiancati a un’esperienza internazionale che può poi brillare nel proprio curriculum. Tra queste occupa una posizione importante l’Ocse, con sede a Parigi, il cui “vero” nome in realtà è Oecd – dipende da se le lettere iniziali che compongono l'acronimo rappresentano il nome in inglese, “Organization for Economic Co-operation and Development”, oppure in italiano, “Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico”. Al momento è possibile candidarsi per …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
HR e Stage Extracurriculari / Curriculari
Certamente si può fare un check per verificare la veridicità di una referenza.Se non ci fosse, almeno in potenza, questa possibilità, chiunque potrebbe scrivere cose false nel suo cv.Ci sono anche aziende che si spingono oltre e che fanno (solitamente per profili più alti degli entry-level) delle vere e proprie indagini prima di assumere una persona: forse questo articolo potrà interessarti https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/indagini-preassunzionali-e-profilazione-dei-candidati-nella-selezione-del-personale
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Mestieri del futuro, il master in Cloud Data Engineering di Bip e Cefriel assume laureati in materie Stem
Tra i lavori del futuro, quelli che vent’anni fa non esistevano e nella nostra società sempre più digitale sono e saranno sempre più richiesti, un posto importante è occupato dai professionisti del Cloud e del data management. Ma le università, a cominciare da quelle italiane, sono indietro: non preparano gli studenti a questi mestieri, i corsi che focalizzano queste competenze – di solito legati alle facoltà di Informatica – sono ancora pochi e poco frequentati. Ecco perché bisogna guardare “out …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini gratis, il Parlamento europeo frena e boccia l'emendamento
Una risoluzione post pandemia sui giovani è stata votata l'altroieri al Parlamento europeo. Dentro c’era anche un emendamento presentato dalla 28enne spagnola Alicia Homs Ginel, la 61enne olandese Agnes Jongerius e dal 36enne italiano Brando Benifei, tutti del gruppo Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici, per la messa al bando dei tirocini senza rimborso spese. Avrebbe potuto essere un punto di svolta, invece è stata una (leggera) frenata.La storia di questo emendamento parte un anno e mezzo fa, e …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Professioni sanitarie pareri?
Buongiorno a tutti, sono una ragazza di 23 anni diplomata al linguistico, parlo inglese e francese e un po' di tedesco, dopo qualche anno a scienze politiche ( non ho concluso ) e lavoretti saltuari part time ho deciso di passare all'ambito sanitario, spaventata dal precariato e dalla situazione lavorativa e giovanile generale, mi sono detta meglio scegliere un settore senza crisi e con una buona retribuzione visto che un domani vorrei farmi una casa e una famiglia, ho provato sia medicina/odontoiatria che professioni sanitarie, sono rientrata al corso per diventare igienista dentale ( triennale sanitaria come fisioterapia, infermieristica ecc ) visto che ho considerato anche l'ambito odontoiatrico, ora io vorrei riprovare quest'anno, ma avrebbe senso laurearsi come medico o dentista a 30 anni? ho fatto questa scelta solo ora anche perché prima non potevo economicamente permettermi di studiare e basta, questa laurea è molto tecnica e di un settore molto di nicchia e non è riconosciuta in tutti i paesi esteri, sono preoccupata per il mio futuro e non sono contenta perché è stata un ripiego per entrare in questo mondo e iniziare a farmi le ossa ( l'unica in cui sono risultata vincitrice in graduatoria, i posti per queste lauree sono sempre pochissimi e tanti fanno domanda ), in alternativa pensavo comunicazione d'impresa ( abbinandoci competenze digitali tipo master in digital marketing ) fuori dal sanitario se non riuscissi a passare il test di nuovo, perché comunque è anche fortuna e non si può mai sapere, però sono spaventata da finire con un lavoro a tempo determinato e sottopagato, anche perché ormai sono vecchia rispetto alla media delle lauree non sanitarie, in alternativa stavo cercando di capire se questa triennale possa essere attrattiva per tutte quelle aziende che lavorano nel mondo odontoiatrico ( dal collutorio agli impianti dentali ) cercando aziende e proponendomi per colloqui, mi sento in una situazione abbastanza disperata e da quello che sento e leggo la situazione è nera per i giovani, i miei genitori sconsigliano di mollare l'ambito sanitario e di accontentarmi anche solo della triennale anche se è limitante, oppure in extremis concludere questa e fare un'altra laurea magari più spendibile in altri settori come comunicazione
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: user282129
GARANZIA GIOVANI SI PUÒ RIFARE UNA SECONDA VOLTA?
Salve a tutti, mi chiamo Antonio, ho 27 anni e sono di Torre Del Greco, provincia di Napoli. Vi scrivo per chiedervi se posso rifare per una seconda volta Garanzia Giovani, svolgendo un tirocinio extracurricolare. Nel 2018 ho già svolto un tirocinio rinunciando ad esso dopo due mesi dove mi avevano anche pagato. I centri per l’impiego mi buttano fuori strada non so a chi rivolgermi. Auspico in risposte positive. Saluti.
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: thebestantonio853