RITORNO DAL SOGGETTO OSPITANTE
In risposta a #21912Ho chiamato il tutor del centro promotore e mi ha detto che "non ne se sapeva nulla" e che mi richiamava dopo aver chiesto spiegazioni al soggetto ospitante. Anche il tutor aziendale non sa darmi spiegazioni, mi ha riferito che lui deve solo firmare il registro presenze del tirocinio. Tralasciando un attimo questo particolare, dopo aver firmato questo contratto, è possibile che di punto in bianco me ne attivino un altro?
Ultimo Post: 8 anni, 12 mesi fa
Di: Gamberone
THREAD IN SOSPESO! :(
In risposta a #21901 Grazie mille per l'aiuto che mi hai dato! Siete stati gentilissimi e ancora complimenti per il forum! Tornerò sicuramente per farti sapere com'è andata, spero al più presto!Un caro saluto anche a lei e a tutta la redazione
Ultimo Post: 8 anni, 12 mesi fa
Di: Gamberone
Test attitudinale CSE
Ciao Lina, è un post molto datato, chissà se la persona che l'ha scritto tornerà a farci sapere com'è andata. Anche tu dovrai sostenere questo test? Se sei interessata ad avere maggiori informazioni, potresti provare a cercarle tramite Facebook. E' un consiglio che diamo sempre a chi ci scrive chiedendoci conto di corsi, master o anche test come questo. Questo perché su Facebook si creano gruppi di ogni genere che raccolgono i partecipanti di corsi, master o quant'altro. E, come ovvio, è proprio lì che puoi trovare informazioni di prima mano. Un caro saluto In risposta a #post21898
Ultimo Post: 8 anni, 12 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio o bella statuina?
In risposta a #21888portati lo smartphone e cerca un altro lavoro, sfortunatamente in questo paese di merda qualcuno ha fatto passare come valida l'idea che il lavoro di un essere umano vale ancora meno della carta del cesso e quindi non si fanno scrupoli a usare la gente come il Romba di turno.
Ultimo Post: 9 anni fa
Di: paolo900
Stage 3 mesi full time
Cara Glenda,Certo, le parole del selezionatore non promettono bene: “cerchiamo qualcuno che non guardi l'orario di lavoro” non è proprio una premessa correttissima. In stage può accadere di appassionarsi, e pensare già in partenza in maniera rigida di affrontare il percorso di formazione facendo ”cadere la penna” all'ora prestabilita di fine giornata non è l'atteggiamento più giusto con cui partire.Per questo ribadiamo che fare la divisione tra compenso e ore di lavoro è fuorviante, non c'è dubbio che tu “valga” più di 3 euro all'ora. Tutti “valgono” più di questa cifra. Ma lo stage non è un lavoro; la maggior parte del compenso dello stagista consiste nelle cose che apprende, che oggi non sa fare e che invece alla fine dello stage saprà fare.In quest'ottica, il rimborso spese forfettario mensile - che noi consideriamo importantissimo e per il quale abbiamo fatto una lunga battaglia sollecitando tutti gli attori della politica e delle istituzioni - deve essere considerato un emolumento perché lo stagista non ci vada a rimettere. Per dare un riconoscimento al tempo e all'impegno che dedica allo stage. Ma non come una retribuzione: mai si deve pensare ai soldi del compenso mensile dello stage come a uno stipendio. Per questo fare la suddivisione delle ore è improprio.Un'ultima cosa, per l'inquadramento fiscale dello stage, indicativamente fino a 670 euro al mese lordo e netto coincidono. Puoi trovare sul nostro sito molto articoli al riguardo, che sviscerano la questione.Ma ricordati Glenda che la scelta spetta a te: si tratta della tua vita, dunque se la proposta non ti convince al 100%, nessuno ti obbliga ad accettarla, puoi cercare di trovare una opportunità migliore!!!
Ultimo Post: 9 anni fa
Di: Redazione_RdS
DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE OPPURE NO?
In risposta a #21883Buongiorno Redazione_Rds ! Non si dimentichi di me! :)
Ultimo Post: 9 anni fa
Di: Gamberone
Contratto un mese
Esatto, senza ente promotore non può attivarsi nessuno stage. Esiste, in caso, l'opzione voucher lavoro per le piccole collaborazioni, molto utilizzata ultimamente. Ma con questa modalità entriamo nella sfera lavorativa vera e propria, niente a che vedere con lo stage. In risposta a #post21880
Ultimo Post: 9 anni fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini da 1200 euro al mese al Parlamento europeo, il primo bando del 2016 è aperto fino al 15 maggio
L’Unione europea offre molte opportunità di formazione ai laureati: tra Consiglio, Commissione europea, Banca centrale europea e altre istituzioni si contano una dozzina di oppportunità di tirocini all’Unione.Tra le varie opzioni spicca con oltre 1200 posti disponibili (600 per ogni "tornata") la possibilità di svolgere un periodo di formazione – con un compenso di 1220 euro al mese – al Parlamento europeo, che ha recentemente aperto il bando per la prossima selezione di giovani laureati. Per cogliere quest’occasione nel prossimo …
Ultimo Post: 9 anni fa
Di: Matteo Moschella
Stage "extracurriculare" pur essendo iscritti all'università
Ciao di nuovo Kira, "uno stage a sé" non è consentito nel senso che per attivarlo è sempre necessaria la mano di un ente promotore (che può essere sia l'università che altri enti come per esempio i centri per l'impiego), che ha il compito di organizzare il suo svolgimento e monitorarlo. La differenza tra stage curriculari e extracurriculari sta invece nel fatto che i primi sono attivati durante gli studi e sono finalizzati all'acquisizione di crediti, i secondi sono invece slegati da qualsiasi percorso formativo e si iniziano solo dopo aver conseguito un titolo. Puoi trovare tutte le informazioni nella nostra guida scaricabile qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Ci incuriosisce la tua storia Kira: a che facoltà sei iscritto e perché stai pensando di fare uno stage proprio in un supermercato?
Ultimo Post: 9 anni fa
Di: Redazione_RdS
INTERRUZIONE stage semestrale... è un problema?
Ciao Kira_Aso, facciamo una premessa: benché il fenomeno sia molto diffuso, dal nostro punto di vista gli stage nei supermercati non sono il massimo della vita - passaci l'espressione - nel senso che non crediamo sia giusto applicare lo strumento dello stage a attività e mestieri che di per sé non lo richiederebbero, come appunto il commesso nel supermercato. E siamo soprattutto fortemente contrari alla lunga durata di questi stage. Crediamo insomma che per queste tipologie di lavori andrebbe fatto da subito un contratto e che sia molto alto il rischio che il tirocinante funga in realtà da rimpiazzo di personale contrattualizzato. Ne abbiamo scritto qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-grande-distribuzione-abusi-continuano. Premesso ciò, per quanto riguarda il tuo caso pensiamo che la cosa più sensata da fare sia però comunicare questo tuo problema. Non è corretto dare la propria disponibilità per sei mesi, sapendo che invece ci sarà un impegno che impedirà di rispettare l'accordo. Questo nonostante l'interruzione anticipata dello stage non preveda nessun tipo di penale (a meno che non ci sia qualcosa di specifico in tal senso nella convenzione di stage). E non devi neppure temere ritorsioni di nessun tipo perché sia lo stagista che l'ente ospitante possono decidere di interrompere lo stage anzitempo, lo consente la normativa. Quello che è ovvio è che per i mesi di assenza non ti verrà erogata l'indennità. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni fa
Di: Redazione_RdS