Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Tirocinio: diritto di recesso?

Cara Francesca, in teoria puoi stare tranquilla sul diritto a "recedere", nel senso che uno stage può essere interrotto senza necessità di preavviso né motivazione in qualunque momento, sia su iniziativa dello stagista che su decisione dell'ente ospitante. Però è anche vero che qui sul forum ci è stato sottoposto tempo fa il caso di uno stagista a cui si chiedevano 15mila euro di penale in caso di interruzione anticipata dello stage. E il parere del giuslavorista a cui abbiamo fatto riferimento è che è tutto perfettamente legale: puoi vedere qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/universita-ha-diritto-di-rifiutarsi-di-attivare-stage-curriculare. Quindi, vista la reticenza dell'azienda a volerti mostrare la convenzione di stage (non trattandosi di lavoro non si definisce in verità "contratto"), qualche dubbio viene. Soprattutto perché non capiamo come sia possibile una richiesta simile: pur non potendo visionare in anticipo il documento, dovrai comunque farlo al momento di firmare. Insomma l'atteggiamento dell'azienda non ci pare molto convincente. Hai qualche altra concreta possibilità lavorativa al momento? Forse è il caso di valutare bene quale di queste accantonare per il momento. Torna a scriverci com'è andata a finire e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Best Stage 2016, pronta per i lettori della Repubblica degli Stagisti la guida per orientarsi nel mondo del lavoro

È pronta la nostra guida Best Stage 2016. Da oggi la potete scaricare qui, sul nostro sito, gratuitamente come sempre. L'anno scorso sono stati oltre 30mila i nostri lettori che hanno scelto di consultarla.Anche quest'anno troverete informazioni sintetiche e precise su come orientarvi nel mondo dello stage e del lavoro; così come l'anno scorso avevamo dedicato un approfondimento sulle opportunità di stage all'estero, in agenzie europee ed organismi internazionali, quest'anno ci sono due focus specifici sul mestiere della consulenza e …

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Garanzia Giovani aspi che confusione

Caro Alberto, di compatibilità tra indennità di tirocinio e di disoccupazione ci siamo occupati in una lunga inchiesta, che trovi a questo link: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/approfondimento-compatibilita-naspi-con-indennita-di-tirocinio. Per la Puglia funziona così (come puoi verificare qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/indennita-di-stage-e-naspi-per-la-compatibilita-ogni-regione-fa-da-se-italia-meridionale): "Lo svolgimento dei tirocini in Puglia è definito dal Regolamento regionale n. 3/2014, che prevede un’indennità minima di 450 euro a patto che lo stagista abbia svolto almeno il 70% delle ore di tirocinio su base mensile. Per quanto riguarda i percettori di Naspi, questi non hanno diritto all’indennità, ma solo al rimborso delle “spese vive” sostenute. Tuttavia, su questo punto la Regione lascia una certa libertà all’ente organizzatore e a quello ospitante di definire le modalità di erogazione del rimborso, che devono essere definite espressamente nella convenzione". Non tutto sembra perduto dunque, perché per la tua regione non si prevede una totale incompatibilità tra i due tipi di sussidi statali, bensì è lasciato un certo margine di autonomia all'ente ospitante. Questo vuol dire che, se vorrà, oltre a coprire le "spese vive", potrà anche decidere di pagarti un extra. Quello che ti consigliamo però è di verificare bene la tua situazione con l'Inps: se hai diritto alla Naspi, questa ti deve essere corrisposta. Parliamo di novembre 2015, com'è possibile che non ti sia ancora arrivato un riscontro? Rivolgiti di nuovo agli uffici Inps e pretendi chiarimenti. Solo così saprai anche cosa aspettarti da parte dell'ente ospitante, in base all'accettazione o meno della domanda per la Naspi. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Deloitte Tax e Banking Insurance

Ciao user, grazie per aver chiesto aiuto a noi e ai nostri lettori. Nei casi come il tuo noi consigliamo sempre di approfondire anche tramite i social network. Per esempio nella tua situazione una buona idea potrebbe essere quella di tentare con Linkedin, cercando di contattare qualche attuale o ex dipendente di Deloitte nelle aree di tuo interesse per saperne di più sugli orari di lavoro. Ti giriamo anche questo nostro articolo sulle modalità di selezione di una delle più importanti aziende della consulenza, Bip: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/colloquio-in-bip-business-integration-partners-istruzioni-per-luso. In bocca al lupo!

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Corsi e formazione durante lo stage

Cara Nanduccia, Innanzitutto complimenti: con questa proposta dimostri un'ottima proattività, il che è sempre un buon segno :-) Purtroppo non esiste nessuna normativa così specifica che regoli una situazione come la tua (che stabilisca cioè che l'ente ospitante debba farsi carico dei costi per la formazione dello stagista), quindi quello che possiamo fare è provare a fare delle ipotesi. Se l'azienda è seria e magari anche interessata a tenerti in futuro, non è lunare pensare che la tua proposta possa essere accettata: tutto sommato si tratterebbe di una spesa che andrebbe anche a loro vantaggio visto che andrai a imparare nozioni di contabilità. Certo è che se le intenzioni dell'azienda non sono queste, e l'esperienza finisce con il termine del tirocinio, allora sarà più difficile che accettino di pagarti un corso di formazione. Tentar non nuoce comunque sia: parlane con la tua tutor, spiegandole anche tutti i dettagli sui costi che ci hai detto, e il fatto che dovresti seguire questo corso durante l'orario di lavoro. E torna a raccontarci com'è andata a finire!! Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Problema Apprendistato Garanzia Giovani

Ciao lolawliet, per prima cosa - trattandosi di materia molto tecnica e spinosa - ti consigliamo di chiedere a un esperto di diritto del lavoro o a un caf perché noi come testata giornalistica possiamo darti solo informazioni più generali. Quello che possiamo dirti è però che Garanzia giovani richiede sì lo status di disoccupazione, ma riferito al momento attuale, non ai sei mesi precedenti. Puoi verificarlo anche dal sito stesso di Garanzia giovani. A meno che non ci siano particolari circostanze - da valutare però come ben dici con il cpi di riferimento - a prima vista ci sembrerebbe che non ci siano elementi di incompatibilità tra i due contratti. Torna a raccontarci cosa ti hanno detto e come è andata a finire. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Garanzia Giovani e Naspi

In risposta a #22182Vi ringrazio della risposta. Avevo già letto questo thread. Chiedevo se qualcuno ne avesse avuto esperienze diretta da raccontare esattamente cosa è successo e/o cosa ha dovuto fare/comunicare. Grazie ugualmente. 

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: giulia_bar

Leggi tutto

consiglio stage

Ciao Giada, perché non comunicare direttamente ai responsabili dello stage (tutor, ente promotore etc.) la tua volontà di non proseguire oltre i primi tre mesi? In effetti la formula 3+3 è molto comune. In linea di principio andrebbe concepita come un periodo di tirocinio a cui segue una proroga, ma per prassi si tende a interpretarla direttamente come un tirocinio di sei mesi. Quindi sì, andarsene prima significherebbe interromperlo. Il che non comporta nessuna conseguenza legale (tranne alcune rare eccezioni in cui si prevede una penale nel caso di abbandono prematuro), perché l'interruzione di uno stage è sempre ammessa senza necessità di preavviso né motivazione. Ma trattandosi di Garanzia giovani, ovvero un percorso pensato per reintrodurre i giovani nel mondo del lavoro, una sospensione anzitempo potrebbe creare qualche problema, se non altro a livello di immagine. Insomma, se si prende un impegno, specie se ci sono di mezzo soldi pubblici, e se il percorso è studiato appositamente - almeno nelle intenzioni - per provare a ritagliare per i beneficiari uno spazio nel mercato occupazionale, a nostro parere bisognerebbe cercare di portarlo a termine. Un caro saluto In risposta a #post22177

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Leadership al femminile: «In Italia ancora poche donne in posizioni apicali»

Casi eccellenti di donne che sul lavoro ce l'hanno fatta: sono le storie di Cristina Scocchia, 42enne ad di L'Orèal Italia [nella foto sotto], e Patrizia Ravaioli, 50 anni e amministratore dell'Ente strumentale alla Croce Rossa Italiana [nella foto a sinistra], raccontate allo Young Women Leadership Workshop. L'evento è stato organizzato alla Luiss da Mentors4u – programma per il mentoring non-profit – e dedicato al tema della leadership femminile. Un momento di riflessione su cosa significa in questo paese non …

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Tirocinio 3 + 3

"Senza soluzione di continuità" nel senso che non deve esserci un cambiamento, un'interruzione tra la prima e la seconda fase. Quest'ultima deve concepirsi come un prolungamento della prima perché "il primo tempo" per così dire è stato ritenuto troppo breve per formarti. In risposta a #22174

Ultimo Post: 8 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto