Due miliardi in arrivo nel 2017 (forse) per rifinanziare la Garanzia Giovani
L'Unione europea fa abbastanza per contrastare la disoccupazione giovanile? La domanda si intreccia inevitabilmente con la sorte della Garanzia Giovani, l'iniziativa di matrice europea avviata nel 2014 proprio per aiutare i Paesi europei con più alti tassi di inattività tra gli under 30. Un paio di settimane fa la Commissione europea, durante sessione plenaria, ha presentato il suo documento di revisione di medio termine del quadro finanziario pluriennale. E c'è stato uno spazio anche per anticipare l'intenzione di proseguire l'esperienza …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
“Venite in Italia, gli ingegneri costano meno”: davvero vogliamo attirare investimenti così?
Il mercato del lavoro italiano ha bisogno di imprese straniere che aprano in Italia, creando posti di lavoro? Certamente sì.Per attirare queste imprese in Italia dobbiamo giocarci tutte le carte, evidenziando il più possibile i vantaggi che il nostro sistema Paese può offrire e sperando che riescano a controbilanciare tutti gli aspetti negativi che solitamente vengono associati all'Italia – dal costo dell'energia all'inefficienza della pubblica amministrazione (con annessa impenetrabilità della burocrazia), dalla lentezza della giustizia all'incertezza del diritto? Giusto, dobbiamo …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Stage "formativo" truffa, come uscirne?
Cara Sara, su situazioni simili riceviamo sfoghi e lamentele a bizzeffe su questo forum. Quello che vorremmo capire in prima battuta è in che modo sei stata inquadrata nelle varie fasi, se ti hanno offerto uno stage regolare (quindi con ente promotore, convenzione di stage, progetto formativo... ma ci pare di capire di no), se si è trattato di un corso con a corredo uno stage curriculare, oppure se il tutto è avvenuto senza uno straccio di documentazione, completamente a nero. E' chiaro che il comportamento di questa azienda fa acqua da tutte le parti, ma bisogna capire anche per esempio in quale regione risiedi: questo perché, se fossi stata inquadrata in stage, potrebbe anche essere che i 400 euro siano legittimi, in nome delle soglie regionali stabilite con la riforma del 2013 (puoi vedere qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/download/beststage2016-bassa-3mb/). Anche se la prima falla sta già nelle modalità di lavoro: uno stage non si può assolutamente svolgere da remoto, perché è indispensabile la presenza fisica in azienda. Ma comunque facci sapere di più, e sapremo anche dirti nel dettaglio cosa risulta contrario alla legge (dacci anche qualche indicazione in merito a queste trattative, per capire se c'è qualcosa di accettabile o meno dal punto di vista normativo). Altra cosa: se hai deciso di declinare l'offerta e il tuo è uno stage, non avrai alcun problema perché lo stage può essere interrotto in qualunque momento senza necessità di preavviso né di motivazione. Infine, cara Sara, qualche considerazione sul mondo giornalistico e sulle testate "furbette" che promettendo il tesserino da pubblicista agiscono scorrettamente. In questa nostra inchiesta parlammo ad esempio di chi finge di essere pagato pur di ottenere l'iscrizione all'Ordine, tanto per capire di cosa stiamo parlando: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/articolo-finti-pubblicisti-contromisure-ordini. E ce ne siamo occupati anche altrove: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tabella-iscrizioni-pubblicisti-ordini-regionali; http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/confronto-normative-pubblicisti-ordini; http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/truffa-pubblicisti-aspiranti-giornalisti-sfruttati; http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/testimonianza-pubblicista. E' un mondo complicato, le fregature sono dietro l'angolo, entrare in redazione resta un sogno per tantissimi e c'è chi se ne approfitta spesso e volentieri. Quello che ti consigliamo di fare è di cercare una testata seria con cui iniziare una collaborazione che ti possa portare da qualche parte (tesserino o meno). Di aziende spregiudicate che lucrano sulle speranze altrui, inutile dirtelo, il nostro paese è pieno e l'unico strumento che abbiamo per limitare questa piaga è non accettare le loro proposte "indecenti". Aspettiamo quindi che tu ci dia ulteriori informazioni, ma se tanto ci dà tanto si tratta dell'ennesima beffa pseudolavorativa, quindi a nostro modo di vedere faresti benissimo a dire di no. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Laurea ''inutile'',disabilità e futuro
In genere, quando ci chiedono pareri specifici su un master, consigliamo due cose. La prima è quella di cercare informazioni su Facebook, andando a cercare gruppi di studenti del master in questione (molto spesso ce ne sono). La seconda è la nostra guida sulla scelta del master, che mette in primo piano l'importanza del tasso di placement: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. In bocca al lupo! In risposta a #post22570
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Lavoro a voucher, tutto quello che bisogna sapere
Cosa sono i voucher, come funzionano, che garanzie danno? Sempre più spesso capita, anche ai giovani, di sentirsi proporre questa modalità di inquadramento-pagamento per lavorare. Ecco il vademecum della Repubblica degli Stagisti.Il voucher è un contratto di lavoro? Non è un contratto. È una modalità di inquadramento che può essere utilizzata solo in caso di lavoro accessorio, cioè occasionale. Il voucher, in concreto, è un tagliando (simile a uno scontrino) che rappresenta il compenso che una persona (chiamato in gergo …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dubbio tirocinio formativo
Ciao emod, la risposta è sì: puoi interrompere il tirocinio in qualsiasi momento senza necessità di preavviso né di motivazione (anche se naturalmente la decisione va comunicata per poter annullare la convenzione). E' un'opzione valida per entrambi le parti, sia cioè per il tirocinante che per l'azienda stessa, non trattandosi di un rapporto di lavoro vero e proprio ma di un'esperienza formativa. Quindi, se dovessi trovare la seconda offerta più interessante, puoi tranquillamente decidere di accettarla abbandonando la prima. Per sicurezza controlla comunque quanto firmato nella convenzione di stage, che - non si sa mai - potrebbe contenere qualche clausola al riguardo. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
masterandskills
Ciao Francy, su Facebook c'è un gruppo che si chiama "Quelli che il master (masterandskills)". Ma ce ne sono anche altri che vengono fuori digitando "masterandskills". Potresti provare a iscriverti e chiedere notizie a chi ne fa parte. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
master Pisa
Ciao, anch'io vorrei dei pareri su questo stage e sopratutto sulla selezione! Grazie
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Silvia Piccinno
Rimborso massimo Stage Piemonte_Naspi
Sì, esatto, dovrai avere dei documenti che giustifichino le tue spese per poi essere rimborsata. Dopodiché quello che la legge prevede sono soglie minime di rimborso che cambiano da regione a regione. Per quanto riguarda il tetto massimo di rimborso spese che un'azienda può erogare abbiamo provato a chiedere chiarimenti all'agenzia Piemonte Lavoro, ma essendo tu beneficiaria di Naspi, la situazione si fa più complicata e sarebbe meglio che a rispondere fosse per esempio l'ente promotore del tuo tirocinio o la stessa Inps per essere certi. E soprattutto capire se questo tirocinio sarà o meno in Garanzia giovani. In risposta a #post22553"
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Aspiranti imprenditori in Garanzia Giovani, 124 milioni in cerca di beneficiari: Selfiemployment stenta a partire
Tra i servizi offerti da Garanzia Giovani, il programma europeo per promuovere l'occupazione giovanile, Selfiemployment è forse uno dei meno conosciuti – e di conseguenza meno utilizzati. Partito a gennaio con una disponibilità finanziaria di 124 milioni di euro, alle spalle il gestore Invitalia – controllata del ministero dell'Economia – consente di «sviluppare idee di business e avviare iniziative imprenditoriali, accedendo a finanziamenti agevolati» come spiegano le faq sull'iniziativa. Per chi volesse mettere in piedi un'impresa un bel trampolino di …
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti